Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti    1  2  3  4  5  6  7  8  9     più vecchie>

Il Parco scrive agli enti pubblici interessati proponendo un'azione congiunta di sensibilizzazione per evitare di danneggiare un ambiente naturale delicato
(Strembo, 04 Apr 23) La prolungata siccità sta mettendo in crisi tutto il territorio provinciale ma in alcuni ambienti particolarmente delicati, oltre che molto noti agli escursionisti, i suoi effetti sono impressionanti. È questo il caso del lago di Tovel, dove il notevole e preoccupante calo del live...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Lago di Tovel in secca
Lago di Tovel in secca
(Primiero San Martino di Castrozza, 31 Mar 23) Il 31 marzo 2023 il direttore dott. Vittorio Ducoli conclude il suo incarico di Direttore del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino avendo raggiunto i limiti di quiescenza. Il Presidente del Parco Valerio Zanotti, a nome della Giunta esecutiva, del Comitato di gestione e di tutti i dipen...
Area Protetta: PR Paneveggio - Pale San Martino  |  Fonte: PR Paneveggio - Pale San Martino
Salutiamo il direttore Ducoli
Scadenza presentazione domande: 26 aprile 2023
(Feltre, 22 Mar 23) Il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi è partner del progetto LIFE Wolfalps EU, nato per affrontare e gestire le problematiche legate alla convivenza tra uomo e lupo nell'arco alpino.La coesistenza tra il lupo e le attività di allevamento non riguarda solo gli operatori professionisti, ...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Recinzione elettrificata fornita in comodato gratuito dal Parco
Recinzione elettrificata fornita in comodato gratuito dal Parco
Serata divulgativa con proiezione di video e foto - Longarone - 16 marzo 2023
(Feltre, 08 Mar 23) Il gatto selvatico è stato segnalato nel Parco per la prima volta nel 2014, grazie ad un progetto curato dall'area protetta in collaborazione con il Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue.Successivamente il gatto selvatico è stato oggetto di studi via via più appr...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Gatto selvatico Foto: Progetto Silvestris
Gatto selvatico Foto: Progetto Silvestris
Anticipazioni del documentario in via di realizzazione "La Sarca. Verso la sorgente"
(Tione di Trento, 06 Mar 23) "La Sarca. Verso la sorgente" è la narrazione in forma di documentario di un viaggio controcorrente, dalla foce del fiume fino alla sua sorgente, che vede il Parco Fluviale della Sarca tra i suoi sponsor. Nel film, scritto e diretto da Roberta Bonazza, la risalita è compiuta da due es...
Area Protetta: Parco Fluviale Sarca  |  Fonte: Parco Fluviale Sarca
Verso la sorgente
Verso la sorgente
Fusine di Val di Zoldo - martedì 7 marzo
(Feltre, 03 Mar 23) La sala polifunzionale "A. Rizzardini" a Fusine di Val di Zoldo ospiterà, martedì 7 marzo alle ore 20.30, un incontro informativo sul lupo, rivolto a tutta la popolazione.La serata è organizzata grazie alla collaborazione tra Comune di Val di Zoldo, Provincia di Belluno e Parco ...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Il lupo: serata informativa
Serata informativa a Lamon il 22 febbraio
(Lamon, 08 Feb 23) "Il ritorno del lupo: conoscere di più per convivere meglio": è il titolo della serata pubblica organizzata dal Comune di Lamon e dal Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi.L'appuntamento è per mercoledì 22 febbraio, alle ore 20:30, presso la sala teatro del centro AMO di Lam...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Il ritorno del lupo: conoscere di più per convivere meglio
Corso di formazione on-line e sul campo - Terza edizione
(Feltre, 02 Feb 23) Dopo il grande interesse riscosso dalle prime due edizioni, il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi e il Dipartimento di Biologia dell'Università di Padova propongono una nuova edizione del corso: Farfalle delle Alpi Orientali. Conoscere e identificare le specie collinari e montane del Nord Est...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Farfalle delle Alpi Orientali. Conoscere e identificare le specie del Nord Est Italia
(Primiero San Martino di Castrozza, 02 Feb 23) Anche quest’anno, da dicembre a marzo 2023, viene proposto un ricco programma settimanale di attività: passeggiate guidate,  laboratori, escursioni con racchette da neve, affascinanti esplorazioni ed avventure all’aria aperta. Alcune iniziative sono  inserita nel cat...
Area Protetta: PR Paneveggio - Pale San Martino  |  Fonte: PR Paneveggio - Pale San Martino
Il Parco d'inverno: tutte le attività
Aggiornato il documento di rendicontazione del lavoro svolto e delle risorse impiegate dal Parco Fluviale per lo sviluppo sostenibile del nostro territorio
(Tione di Trento, 20 Gen 23) A dieci anni dall’istituzione della prima Rete di Riserve della Sarca, e dopo i primi tre anni di vita del soggetto che ha unito le due Reti dell’Alto e Basso corso, quest’anno il Parco Fluviale della Sarca affronterà un altro cambiamento rilevante: una convenzione che avr&a...
Area Protetta: Parco Fluviale Sarca  |  Fonte: Parco Fluviale Sarca
I nuovi pannelli dei percorsi del Parco Fluviale
I nuovi pannelli dei percorsi del Parco Fluviale
Altre notizie: < più recenti    1  2  3  4  5  6  7  8  9     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it