Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti    1  2  3  4  5  6  7  8     più vecchie>

(Pescasseroli, 22 Mag 24) AVVISO DI PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA FINALIZZATA ALL’ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER LA NOMINA DELL’ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE  (OIV) DELLA PERFORMANCE, IN FORMA MONOCRATICA....
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
AVVISO PUBBLICO
(Trezzo sull'Adda, 22 Mag 24) Dopo la data annullata per maltempo a febbraio torna la proposta di visita guidata nell'ambito del progetto "Bottanuco Young" finanziato da un bando di Regione Lombardia e che vede come capofila il Comune di Bottanuco. L'appuntamento avrà come meta l'Isola della Biodiversità, l...
Area Protetta: PR Adda Nord  |  Fonte: PR Adda Nord
Bottanuco Young, sabato pomeriggio la meta della visita è l'Isola della Biodiversità
(Sassalbo, 22 Mag 24) Un ricco catalogo mappa e promuove le esperienze didattiche sostenibili, che tutte le scuole possono consultare per programmare viaggi di istruzione nei territori emiliano-romagnoli riconosciuti dall’UNESCO nell’ambito del Programma Man and the Biosphere La Regione Emilia-Romagna Settor...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
'Scuola&Biosfera': un finanziamento a sostegno dei viaggi di istruzione nelle Riserve della Biosfera dell'Emilia-Romagna
Domenica 26 maggio appuntamento con l'iniziativa di pulizia ambientale a cura di Plasticfree
(Mantova, 21 Mag 24) Si intitola "Park Clean" Up il weekend di pulizia ambientale organizzato dall’associazione Plasticfree nei parchi regionali della Lombardia. L’appuntamento nel Parco del Mincio sarà domenica 26 maggio con la pulizia delle sponde dei laghi lungo Ponte dei Mulini. Il ritrovo &egrav...
Area Protetta: PR Mincio  |  Fonte: PR Mincio
Park Clean Up nel Parco del Mincio
Convegno organizzato dai Carabinieri forestali insieme al Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano
(Sassalbo, 21 Mag 24) Il 24 maggio in occasione della “Giornata europea dei Parchi 2024”, presso Fonti di Poiano, in Comune di Villa Minozzo, i Carabinieri forestali insieme all’ente Parco nazionale Appennino tosco-emiliano radunano esperti e appassionati per un convegno nel quale si discuterà di...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Giornata europea dei Parchi: a Poiano, 24 maggio
24 maggio 2024, H 9-13 al Castello di Riomaggiore, il convegno organizzato dall'Ente Parco in collaborazione con il Comando Regione Carabinieri Forestale “Liguria”
(Sede del Parco Nazionale delle Cinque Terre, 20 Mag 24)  Nell’ambito della “Giornata Europea dei Parchi*”, che si celebra il 24 maggio, il Comando Regione Carabinieri Forestale “Liguria” ed il Parco Nazionale delle Cinque Terre, con il contributo di esperti ed istituzioni, discuteranno il tema del ruolo dei pa...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Il ruolo dei parchi nazionali nella tutela e nel ripristino degli ecosistemi naturali
‘Sentinelle del mare’, il progetto promosso dall’Università di Bologna e sostenuto da Confcommercio fa il suo ritorno alla Spezia: ricerca scientifica e citizen science per proteggere il mare
(Sede del Parco Nazionale delle Cinque Terre, 20 Mag 24) Dal 21 maggio al 2 giugno eventi e iniziative alle Cinque Terre e nel Golfo spezzino: una biologa marina sulle spiagge e a mare per sensibilizzare affiancherà bagnanti, subacquei, snorkelisti e soprattutto bambini per la conoscenza della biodiversità marina. Le nuove emergenze rendono...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Sentinelle del Mare: al via il progetto
Giovedì 23 maggio 2024, ore 9.30 Museo della Pastorizia - Castelsaraceno (PZ)
(Rotonda, 20 Mag 24) Programma: Saluti Rocco Rosano - Sindaco di Castelsaraceno Cosimo Latronico - Assessore Ambiente, Territorio e Energia Regione Basilicata Claudio Barbaro (video messaggio) - Sottosegretario Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Valentina Viola - Presidente f.f. Ente P...
Area Protetta: PN Pollino  |  Fonte: PN Pollino
Il ruolo dei Parchi Nazionali nella tutela e valorizzazione degli ecosistemi naturali
Tutti gli eventi del Parco nazionale delle Cinque Terre a corollario della giornata Europea dei Parchi
(Sede del Parco Nazionale delle Cinque Terre, 19 Mag 24) > Mercoledì 22 Maggio 2024 Giornata Mondiale della Biodiversità. Tramonti, L'Antica Via del Sale  Trekking a Tramonti, l'area più ad est del Parco nazionale ricca di curiosità botaniche, insediamenti antichi e panorami inediti (anello Telegrafo – Camp...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Maggio nei Parchi: le iniziative
Il convegno si è svolto il 17 maggio scorso Genova nell’ambito della XVII edizione di Yacht & Garden, quest'anno focalizzata su sostenibilità e tutela dell'ambiente.
(Genova, 19 Mag 24) L'incontro realizzato a Genova con l’Ente Parco Nazionale delle Cinque Terre, in collaborazione con Genoa Marine Center – Stazione Zoologica Anton Dohrn, l’Università di Genova – Distav (Dipartimento di Scienza della Terra, dell’Ambiente e della Vita) e la fondaz...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
AMP Cinque Terre: i cambiamenti determinati dall’uomo e dal clima in 70 anni di ricerca
Altre notizie: < più recenti    1  2  3  4  5  6  7  8     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it