(Pineto-Silvi, 07 Dic 12) AdriaPAN è l'unica rete di lavoro citata come esempio nella "Strategia Marittima dell'Unione Europea per il mar Adriatico e il mar Ionio", documento adottato dalla Commissione Europea e presentato ufficialmente al parlamento ed al Consiglio Europeo il 30 novembre scorso (Com 2012-713 final).
Nel secondo pilastro della strategia, "Ambiente marino più sano" che riguarda la conservazione della biodiversità e la lotta all'inquinamento, si legge: «Le opzioni concrete da considerare potrebbero includere lo scambio di buone pratiche tra le autorità di gestione di zone marine protette al fine di preservare la biodiversità, sulla base dei lavori della rete di aree protette dell'Adriatico (AdriaPAN)».
Il documento è stato presentato durante una conferenza dei maggiori portatori di interesse in materia, organizzata dalla Commissione Europea a Zagabria (Croazia) il 6 dicembre scorso. Voluta per predisporre una "Agenda di lavoro per una crescita sostenibile e inclusiva nell'area Adriatico-Ionica" in una visione futura di Macro-Regione Adriatica.