B&B Kalòs experience
Il B&B Kalòs experience, CIN IT080011B4K45ALHPR - CIR 080011-BEI-00002 aperto nel 2025 in seguito a un importante recupero conservativo, si sviluppa in una tipica casa a torretta nel centro storico di Bova e dispone di quattro camere tutte con bagno privato in camera (doccia), dotate di aria condizionata/ riscaldamento autonomi, wifi, minifrigor, phon. Una bella veranda coperta orientata a sud e affacciata sul Borgo e sul Mar Ionio, è il luogo ideale per fare colazione o rilassarsi di fronte all'Etna a volte fumante e innevato e alla rupe di Pentidattilo. La posizione nel centro storico permette di vivere la pace e la tranquillità che contraddistinguono l'antico Borgo di Bova, culla della cultura millenaria dei Greci di Calabria.
Le Camere
Nel B&B Kalòs experience in una camera al piano terra con ingresso autonomo possono essere ospitate famiglie con max 2 bambini fino a 5 anni di età (soggiorno gratuito) a cui su richiesta e compresi nel prezzo vengono forniti servizi family friendly (passeggino e lettino).
Le quattro camere del B&B Kalòs experience sono essenziali, ma accoglienti, confortevoli e funzionali adatte soprattutto a chi durante la giornata è impegnato in escursioni, passeggiate naturalistiche e culturali, e che ritornando la sera ha bisogno di una doccia calda e di un letto comodo per affrontare riposato una nuova giornata. La scelta del bagno in camera ha infatti necessariamente ristretto un po' gli spazi in un borgo in cui è possibile solo (e per fortuna) attuare un recupero conservativo degli ambienti senza modificarne l'assetto urbano.
Sinergie tra il B&B e i punti di ristoro tipici di Bova (5 ristoranti, 1 enoteca/degusteria di vini locali, 1 rosticceria tipica da asporto) e i soci locali dell’Associazione delle Guide ufficiali del
Parco Nazionale dell'Aspromonte e dell'Associazione Italiana GAE (Guide Ambientali ed Escursionistiche), tra cui Pietro Romeo marito della titolare,
permettono di abbinare ai pernottamenti la riscoperta degli antichi sapori enogastronomici della Calabria greca ma anche l’emozione di passeggiare e fare trekking in un ambito naturale unico connotato da fiumare, macchia mediterranea e habitat collinare e montano.
>>> La Colazione
Nel B&B la colazione, in base alla legge regionale 34/2018, viene predisposta con prodotti alimentari commerciali confezionati che, dove possibile, cercano di rispondere alla logica dei prodotti alimentari a km Zero, detti anche a filiera corta (prodotti locali che vengono prodotti/somministrati/venduti nelle vicinanze) o a quella della produzione regionale: caffè, thè, cioccolata, latte, camomilla, tisane, cereali, dolci, pane, marmellate, formaggi, uova, affettati, succhi di frutta, frutta di stagione. Inoltre può utilizzare il mobile colazione al bisogno durante il giorno per farsi un caffè/the e tenere al fresco le proprie bibite (oltre ai minifrigor presenti nelle camere).
Nel B&B è presente la lavatrice per gli ospiti (può essere utilizzata in determinate ore, previa richiesta di utilizzo ai gestori).
Dove Siamo
Bova è un delizioso borgo medievale in provincia di Reggio Calabria arroccato sulle pendici del Parco Nazionale dell'Aspromonte (entrato ad Aprile 2021 nella Rete Unesco Global Geoparks), a 900 metri d'altezza e a 15 minuti dal Mar Ionio. Bova fa parte dei "Borghi più belli d'Italia", è "Gioiello d'Italia" e per il TCI "Bandiera Arancione" e Borgo Americans friendly. Il Borgo di Bova, uno dei pochi paesi dell'Area grecanica in cui gli anziani parlano ancora il Greco di Calabria, è situato su una terrazza panoramica naturale da cui si può ammirare il Mar Ionio e l'Etna nella sua maestosità e imponenza. Prenotazioni
La vostra richiesta sarà inviata alla mailbox dell'operatore, che vi risponderà ai recapiti forniti. L'operatore potrà trattare i vostri dati, nel rispetto del Regolamento UE sulla privacy.
Premendo "Invia" acconsentite al trattamento dei dati personali.