Vai alla home di Parks.it
Segnalazioni

Rassegna stampa

Una selezione di articoli sulle Aree Protette italiane, comparse sulle diverse testate della stampa italiana, e non solo.

Fonte:

Parola chiave:    

Altre notizie:     1  2  3  4  5  6     più vecchie>

(01 Feb 25) La Riserva Naturale delle Torbiere aderisce al progetto di servizio civile universale in collaborazione col Parco Nord Milano, selezionando due giovani tra i 18 e 28 anni da inserire nello staff dell'ente per un anno. Il servizio civile è un'opportunità per trascorrere un anno di forma...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Giornale di Brescia
Torbiere, due giovani per il servizio civile
Il Parco si candida al finanziamento regionale Nel vivo la seconda fase della pulizia dei canali nella riserva naturale
(31 Gen 25) L'avvio del 2025 è contrassegnato da significativi avanzamenti del Contratto di Fiume Mincio. Con l'atteso ingresso della Comunità del Garda, la cui deliberazione è all'ordine del giorno nella seduta di domani «si potrà ragionare in termini di bacino comune, qu...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Gazzetta di Mantova
Ecosistemi delle Valli Mincio Nuovo progetto da 1,5 milioni
(31 Gen 25) Nel Parco Nazionale dello Stelvio Lombardia vivono tre branchi di lupi. A quello del Tonale, presente dal 2019 e a quello della Valgrande - Mortirolo, che si muove tra alta Valcamonica e Valtellina, si aggiunge il branco di Sondalo-Valfurva, la cui presenza è stata certificata il 28 gennaio d...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: QN - Il Giorno, Lecco
Sorpresa dalle fototrappole Nel Parco dello Stelvio i branchi di lupi sono tre
(30 Gen 25) "Tutela e salvaguardia del Mincio e delle sue Valli": questo l'oggetto della mozione di maggioranza - prima firmataria Sara Nicolini - approvata ieri in consiglio comunale (con l'astensione delle forze di centrodestra). In ballo c'è «un patrimonio naturalistico di inestimabil...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Gazzetta di Mantova
 «Più risorse per la tutela del Mincio»
(28 Gen 25) «Acqua, territorio e governance»: un corso di informazione per approfondire il tema della gestione delle risorse idriche e il futuro del territorio del Seveso. E' promosso dall' associazione Amici Parco Nord e dal Laboratorio parco fluviale e territoriale del Seveso, in collaborazione co...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Giornale di Seregno
Verso il parco fluviale del Seveso: incontro
Finanziamento firmato dall'assessore Beduschi: le piante vittima di una malattia e del disastro del 2023
(28 Gen 25) Oltre due milioni e mezzo di euro per aiutare il bosco a nord dell'autodromo nazionale nel parco di Monza. Si tratta di 2,6 milioni stanziati da Regione Lombardia per l'area con le piante già indebolite da malattie fungine e ulteriormente danneggiate dall'ondata di maltemp...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Il Cittadino di Monza e Brianza, Nazionale
 C'è un bosco da salvare: 2,5 milioni dalla Regione per la zona autodromo
(28 Gen 25) Con gli auguri per un nuovo anno ricco di «natura e condivisione», il Consorzio del Parco GruBria dai suoi canali illustra diverse novità che riguardano il polmone verde che fa parte anche di Muggiò.In corso ci sono la realizzazione dei tratti di ciclovie del Canale Villore...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Giornale di Monza
Un sentierone per biciclette e pedoni
(26 Gen 25) L'educazione ambientale continuerà ad avere un ruolo di primo piano: l'anno scorso 68 classi, 1.372 ragazzi, hanno fatto elezione in presa diretta al Parco Adda Nord. È una delle conferme del bilancio del "polmone" appena approvato all'unanimità da 35 comuni soci e quattro ...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: QN - Il Giorno, Brianza Monza
Dalle aree protette al turismo Le missioni del Parco Adda Nord
(26 Gen 25) L'agenda Tutte le iniziative. S'inizia al Giardino dei Giusti Proiezioni, cerimonie, incontri. In occasione del 27 gennaio, Giorno della Memoria, la città ha organizzato un fitto palinsesto di eventi. Già iniziata il 23 gennaio la posa delle pietre d'inciampo per ricordare chi non &e...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Corriere della Sera, Milano
Film, cerimonie, incontri Milano ricorda la Shoah nel Giorno della Memoria
Un albero donato per ogni macchina del caffè che rinasce
(25 Gen 25) Dopo Milano, lo scorso dicembre è arrivato anche a Ferrara il progetto di Nestlé che ha l'obiettivo di piantare 500 alberi in 3 anni, con la volontà da parte dell'azienda di collaborare con tutta la filiera, a partire dalle comunità di coltivatori fino al consumatore, per...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Mela Verde
Piantiamo il futuro
Altre notizie:     1  2  3  4  5  6     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it