(15 Set 21)
Iniziati i lavori di valorizzazione del Sentiero N9 del Monte Venda nel comune di Galzignano Terme – Prosegue l’opera di valorizzazione della sentieristica del Parco dei Colli
I lavori di riassetto e miglioramento della percorrenza dell’intera careggiata dureranno fino al ...
Area Protetta: PR Colli Euganei | Fonte: Parco Regionale dei Colli Euganei
(14 Set 21) Novecento segnavia sui 200 chilometri dei 21 sentieri censiti e inseriti nel catasto regionale. Sono i numeri del lavoro svolto per il progetto «Sociale al quadrato», che ha portato a rinnovare completamente la segnaletica all'interno del Parco regionale del Campo dei Fiori. La posa dei ...
Area Protetta: Diverse | Fonte: QN - Il Giorno, Legnano
(13 Set 21) Il Parco Regionale Veneto del Delta del Po è un paesaggio affascinante e surreale, dall’alba al tramonto, quando il cielo diventa rosa e viola...
(13 Set 21) Sostenibilità e circolarità hanno caratterizzato il settore dell'arredamento italiano da ben prima che questi due concetti diventassero i pilastri della politica dell'Unione Europea. Basti pensare che oggi il 96% della produzione è fatta con pannelli ricavati da legno riciclato....
Area Protetta: Diverse | Fonte: La Repubblica - Affari Finanza
(12 Set 21) L'obiettivo è duplice: valorizzare il patrimonio montano delle Orobie bergamasche e provare a sostenere l'economia di alcune attività di montagna, portando in cima alle nostre vette i turisti che arriveranno a Bergamo e Brescia nel 2023, anno della Capitale della Cultura.
Ma per ...
Una rinnovata vocazione economica che favorisce pure la difesa del territorio
(10 Set 21) I giovani che ritornano a lavorare nelle malghe e, soprattutto, a gestirle e un mondo, quello dell'allevamento in montagna, profondamente cambiato rispetto a vent'anni fa: sono i dati più significativi che emergono dal rapporto sugli alpeggi in Lombardia curato da Ersaf su incarico della dire...
(10 Set 21) Il 26 luglio di tre anni fa la Valle Camonica e l'Alto Sebino acquisivano la qualifica di Riserva della Biosfera (Mab Unesco) e ne entravano a far parte 45 Comuni su una superficie di 1360 kmq che va dall'Adamello al lago d'Iseo.
Quest'anno ricorre il 50mo anniversario del programma Mab Unesco e la...
(10 Set 21) Ogni venerdì dal 10 settembre al 29 ottobre il Parco naturale Adamello Brenta propone l'escursione guidata all'alba attorno alla Piana delle Malghette per risvegliarsi con il bosco e i suoi abitanti e vivere l'esperienza di un ricercatore.
Il percorso si snoda lungo una parte del Sentiero de...
Area Protetta: Diverse | Fonte: QN - Il Giorno, Nazionale
(09 Set 21) Un sito tematico per una candidatura a Marchio del Patrimonio Europeo. Un percorso lungo il cui obiettivo è dare un ulteriore impulso allo sviluppo di una cultura europea...
Area Protetta: PR Delta Po Veneto | Fonte: Travel giornale professionale per il turismo