Vai alla home di Parks.it
Segnalazioni

Rassegna stampa

Una selezione di articoli sulle Aree Protette italiane, comparse sulle diverse testate della stampa italiana, e non solo.

Fonte:

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  131  132  133  134  135  136  137  138  139  140  141     più vecchie>

(08 Ago 21) Il luogo dello struggente «Addio, monti sorgenti dall'acque», tornerà ad essere un posto incantevole, degno dei Promessi sposi. L'area verde del torrente Bione, dalla cui foce Renzo, Lucia e Agnese nel capitolo VIII del capolavoro del Sommo Alessandro Manzoni si imbarcano per scap...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: QN - Il Giorno, Lodi
Il lungolago bello come ai tempi dei Promessi Sposi
(08 Ago 21) «Viandante, il sentiero non è altro che le orme dei tuoi passi. Viandante, non c'è sentiero, il sentiero si apre camminando» avvertiva Antonio Machado, poeta spagnolo intimista e visionario. In questo solco si incammina e si colloca un libro prezioso e luminescente firmato ...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Corriere della Sera, Brescia
Musa natura
(07 Ago 21) Il lago di Annone Brianza diventerà una una sorta di enorme vasca idromassaggio. Per risanare il bacino ovest del lago di Annone verrà realizzato infatti un impianto per «soffiare» con un potente compressore aria nell'acqua tramite una serie di tubi forati installati sul f...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: QN - Il Giorno, Lodi
Per salvare i pesci il lago si trasforma in un idromassaggio
(07 Ago 21) Galbiatesi e frequentatori del Monte Barro potranno diventare entomologi per monitorare la presenza di insetti. Osservati speciali saranno soprattutto i cervi volanti e la cerambice della quercia. Si tratta di una campagna di cosiddetta «citizen scienze» con la quale i vertici del Parco...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: QN - Il Giorno, Lodi
A caccia di insetti per stabilire la salute del Monte Barro
In palinsesto tre grandi ritorni: la compagnia “Napul’è… Na”, Gianni Pontillo e Deborah Caroscioli e gli “On Broadway” di Giovanni Pannozzo
(03 Ago 21)   “Abbiamo tutti un immenso bisogno di condivisione, di scambiare sorrisi e parole, di ritrovarci. Abbiamo tutti un immenso bisogno di teatro e il nostro pubblico continua a condividere il nostro sentire”. Conclusasi la parentesi in musica rappresentata dalla due giorni dedicata a...
Area Protetta: PN Circeo  |  Fonte: H24 notizie
Circeo, numeri da ‘tutto esaurito’ per la rassegna ‘Il Parco e la commedia’
Il progetto I dettagli dell'opera da 19 milioni: 872 punti di interesse distribuiti in 27 Comuni. Lavori al via nel 2022 Gori: «Un'infrastruttura di mobilità sostenibile che valorizzerà a livello europeo porzioni di territori sconosciuti»
(02 Ago 21) Lasceranno parlare la bellezza manifesta e, dove è soffocata dall'urbanizzazione, ritaglieranno cartoline inedite per i visitatori di Bergamo e Brescia Capitali della cultura 2023. È la ciclovia culturale disegnata dai progettisti di Poliedra (consorzio del Politecnico di Milano), meti...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Eco di Bergamo
In sella lungo la ciclovia della cultura
(31 Lug 21) È il regalo più bello per i 30 anni dell'oasi: alle Foppe è arrivato il tarabusino, per la prima volta il piccolo airone, una vera rarità, nidifica nella radura di Trezzo. Un altro successo del gioiello di biodiversità che i volontari del Wwf hanno strappato al deg...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: QN - Il Giorno, Milano
Una famigliola di aironi alle Foppe
(30 Lug 21) Un'area verde collocata al centro di otto Comuni, con una superficie di tre chilometri quadrati e quattro percorsi di lunghezza variabile tra i 4 e i 13 chilometri. Il Parco Regionale della Valletta è un insospettabile angolo di Brianza, che unisce i territori di Barzanò, Barzago, Rena...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: QN - Il Giorno, Nazionale
Valletta, scorcio di Brianza da scoprire a piedi o in bici
(29 Lug 21) Al tempo dell'Expo il Fai (Fondo ambiente italiano) aveva proposto degli itinerari lungo le strade di campagna dell'hinterland milanese per promuovere l'agricoltura e la conoscenza di luoghi che, nonostante la vicinanza con la metropoli, mantengono ancora legami con le antiche tradizioni. Erano stat...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Il Giorno, Nazionale
Lungo la 'Via lattea' cascine, storia e risorgive
In arrivo centinaia di nuovi alberi per riqualificare una serie di aree e combattere l'inquinamento
(29 Lug 21) La città di Parabiago conferma ulteriormente la sua vocazione ambientale aderendo al progetto ForestaMi con la sottoscrizione ufficiale del protocollo d'intesa di Città Metropolitana di Milano. L'amministrazione dunque prenderà parte a pieno titolo, anche per conto del Parc...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: La Prealpina, Nazionale
Parabiago più verde col progetto ForestaMi
Altre notizie: < più recenti  131  132  133  134  135  136  137  138  139  140  141     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it