Vai alla home di Parks.it
Segnalazioni

Rassegna stampa

Una selezione di articoli sulle Aree Protette italiane, comparse sulle diverse testate della stampa italiana, e non solo.

Fonte:

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  133  134  135  136  137  138  139  140  141  142  143     più vecchie>

(21 Lug 21) Lo scoiattolo comune europeo è arrivato anche nel territorio di Pegognaga, infatti recentemente è stato avvistato e immortalato nei pressi del parco San Lorenzo da Nunzio Grattini, ornitologo e volontario del Plis pegognaghese. Lo scoiattolo comune sopranominato "rosso" è una s...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: QN - Il Giorno, Lodi
Un ospite gradito al parco San Lorenzo è arrivato lo scoiattolo
Il Progetto
(19 Lug 21) Anche il Parco agricolo Sud Milano, con i suoi 60mila ettari attorno al capoluogo lombardo, ha aderito alla piattaforma "Parchi aperti", lanciata l'anno scorso per mettere in rete quasi 600 siti ambientali italiani. Parchi aperti (www.parks.it) è una piattaforma studiata durante i lockdown de...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Il cittadino di Lodi
Parco agricolo, in un database tutti i segreti della natura
(19 Lug 21) Nel giro di pochi giorni è stao filmato e trattato in importanti trasmissioni...
Area Protetta: PR Delta Po Veneto  |  Fonte: Gazzettino Rovigo
Il Parco del Delta del Po protagonista in TV e sui blog della reta
la Foce
(18 Lug 21) Dal pioppo al prugnolo, dal carpino bianco alla farnia, dal gelso al biancospino, all'Isola Borromeo un nuovo percorso botanico, venti pannelli interattivi e la carta d'identità di alberi e arbusti autoctoni del lungofiume. Alberi e piante gioiello della grande area protetta frutto «di ...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: QN - Il Giorno, Milano
Alla scoperta dei gioielli naturali
(18 Lug 21) L'obiettivo del progetto "Life Ticino Biosource" è sviluppare il vasto patrimonio di biodiversità del Parco del Ticino.  3 milioni e 887 mila euro, finanziato nel 2016 dall'Unione Europea che ha visto il parco del Ticino ente coordinatore e la collaborazione dei partner Fond...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: La Prealpina, Nazionale
Fauna, flora, insetti una riserva Unesco
(17 Lug 21) Sono state recuperate dal nido che gli adulti avevano abbandonato, probabilmente a causa del maltempo e affidate al Cras (Centro recupero animali selvatici) del Wwf di Vanzago, due giovani cicogne bianche. L'intervento è stato possibile grazie al personale operativo di E-Distribuzione, che &e...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: QN - Il Giorno, Milano
Salvate 2 cicogne lasciate nel nido
(16 Lug 21) Città Metropolitana di Milano si è aggiudicata 5 su 5 dei progetti presentati nell'ambito del "Bando Costa" finalizzato a tutelare la biodiversità per garantire la piena funzionalità degli ecosistemi, aumentare la superficie e migliorare la funzionalità ecosistemic...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Mi-Tomorrow
Al via cinque progetti per la tutela della biodiversità: si aggiungono oltre 32mila alberi del progetto ForestaMi tra Rho, Pioltello, Settimo e Corsico
(15 Lug 21) Il progetto Forestami da 3 milioni di alberi sostenuto da cittadini, aziende e Comuni: entro l'anno completate le prime 300 mila piantumazioni Oltre trecentomila alberi che entro il 2021 avranno messo radici nei parchi o lungo le strade di Milano e dell'hinterland, quasi due milioni di euro che sar...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: La Repubblica Milano
La corsa verde di 70 mila donatori 'Vogliamo arrivare a 100 milioni di euro'
(11 Lug 21) I piloti di domani potranno concludere tutto il loro percorso formativo sotto il marchio dell'Aero Club Milano, che ha sede all'interno del Parco Nord a Bresso e si configura come uno dei più antichi club in questo settore e, da oggi, anche la scuola più grande in Italia...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Il Giorno Milano
Il contratto e la svolta: i piloti del futuro 'prendono il volo' (direttamente) dall'Aero Club
(10 Lug 21) Vizzolo Salvatori ha presentato ieri l'ambizioso progetto in collaborazione con Città metropolitana e Parco agricolo Sudmilano, si tratta di un intervento vantaggioso da molteplici punti di vista a favore dei cittadini e dell'ambiente «In stretta collaborazione con la Città metr...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Il cittadino di Lodi
Da ex cava Teem a un'oasi naturalistica, il Comune punta al bando del ministero
Altre notizie: < più recenti  133  134  135  136  137  138  139  140  141  142  143     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it