Vai alla home di Parks.it
Segnalazioni

Rassegna stampa

Una selezione di articoli sulle Aree Protette italiane, comparse sulle diverse testate della stampa italiana, e non solo.

Fonte:

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  159  160  161  162  163  164  165  166  167  168  169     più vecchie>

Storia Paolo Melissi racconta in un libro gli angoli più nascosti e sorprendenti del capoluogo lombardo Dal Sciur Carera a Porta Tosa, quante scoperte
(16 Gen 21) Basta andare in giro per Milano per fare delle inattese "scoperte". Nel pieno centro della città, per chi percorre il Corso Vittorio Emanuele, all'altezza del n. 13, tra la vista di una scintillante vetrina e l'altra, lo Sciur Carera passa del tutto inosservato. Eppure l'"omm de preja", - l'u...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: La Provincia di Como
Tra diavoli e giardini Un esploratore in giro per Milano
(16 Gen 21) Cielo azzurro, atmosfera limpida, una costante dell'ultima settimana dopo quasi un mese di fitta pioggia. La natura, però, appare ugualmente spenta, come in letargo. È innegabile, i toni dell'inverno sono bassi, i colori in sordina, poche foglie e quasi zero fiori, ma le piccole magie ...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Corriere della Sera, Milano
Dalla Vetra al Parco Nord inseguendo le bellezze della natura invernale
I luoghi dello spirito: Giardino Botanico di Porto Caleri
(16 Gen 21) Gli ambienti del Giardino Botanico di Porto Caleri di Rosolina mare...
Area Protetta: PR Delta Po Veneto  |  Fonte: La voce di Rovigo
Il Parco informa
Giardino Botanico - ph Bagno Sandro
BOSCO DI CITTÀ
(13 Gen 21) Un bosco in città e la piantumazione dell'area di cascina Tombona: sono solo alcune delle iniziative "green" dell'amministrazione comunale di Paullo, tra le prime ad aver aderito al progetto ForestaMi. L'obiettivo? Piantare tre milioni di alberi nei prossimi nove anni. Un percorso abbracciato...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Il cittadino di Lodi
Tre milioni di alberi nei prossimi 9 anni, l'obiettivo del progetto 'ForestaMi'
(13 Gen 21) Un'altra «prova» della presenza di cervi nel Parco delle Groane è stata trovata nei giorni scorsi, con la raccolta del «palco» delle corna di un giovane maschio, raccolte nel bosco a Limbiate e consegnate alle Gev. Secondo gli esperti, la caduta del palco avviene tra l...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: QN - Il Giorno - ed Brianza
Sono arrivati i cervi Altra prova nelle Groane
Centro faunistico del parco Adamello
(13 Gen 21) Con l'iniziativa «Inverno nel Parco» proseguono con un corso di birdwatching online in due lezioni - dopodomani (il 15) e venerdì 22 gennaio dalle ore 20 alle 22 - le iniziative di divulgazione naturalistica portate avanti con impegno dal Centro faunistico del Parco Adamello e dal...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Corriere della Sera, Brescia
Due lezioni per imparare a riconoscere gli uccelli Il birdwatching si fa online
Comune e Parco del Serio Sarà grande quanto 4 campi di calcio e sorgerà al confine con la frazione Basella
(10 Gen 21) Un nuovo bosco di pianura, grande quasi quattro campi da calcio, sta per nascere a Urgnano al confine con la frazione Basella. Con la firma della convenzione tra Comune e Parco del Serio (che si occuperà della progettazione), entro la prossima primavera sarà realizzata una nuova area d...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Eco di Bergamo
La primavera porterà un bosco a Urgnano
Orobie Decine di fototrappole in alta Valle Brembana immortalano gli animali selvatici: camosci, volpi, cervi martore e galli forcelli. I grandi predatori sarebbero però assenti: nessuna razzia, tracce biologiche né orme
(10 Gen 21) Cervi, camosci, caprioli, martore, galli forcelli, cinghiali, tassi e volpi. Per chi abita in montagna incontrarli lungo i sentieri o, magari di notte, sulle strade provinciali, non è poi così difficile. Sono il «popolo» delle Orobie, silenzioso, affascinante, soprattutto ...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Eco di Bergamo
Un anno di scatti della fauna in quota Ma orsi e lupi mancano all'appello
“L’obiettivo è la promozione turistica mantenendo l’equilibrio con ambiente, residenti e lavoratori”
(10 Gen 21) Molti progetti avviati dall’ingresso in Federparchi alla Carta europea della sostenibilità fino al laboratorio galleggiante Goletta verde e la guida di “Po e il suo Delta”...
Area Protetta: PR Delta Po Veneto  |  Fonte: La voce di Rovigo
“Sarà il Parco della sostenibilità”
Presidente
MUOVERSI VICINO A CASA.Sentieri e percorsi per fare sport senza trasgredire i decreti
(08 Gen 21) Scarponi, ciaspole, slittini, zaini e mappe per orientarsi sul territorio. Con le restrizioni imposte dall ' emergenza sanitaria la voglia di stare all ' aria aperta cresce e si riscopre il turismo di prossimità. Affianco alle gite di un giorno, ai sentieri da percorrere a piedi o di corsa, c...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: La Prealpina, Nazionale
Ciaspolate in pandemia a Km zero
Altre notizie: < più recenti  159  160  161  162  163  164  165  166  167  168  169     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it