Vai alla home di Parks.it
Segnalazioni

Rassegna stampa

Una selezione di articoli sulle Aree Protette italiane, comparse sulle diverse testate della stampa italiana, e non solo.

Fonte:

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  162  163  164  165  166  167  168  169  170  171  172     più vecchie>

(13 Dic 20) Cinque fenicotteri e quattro cigni. Uno spettacolo davvero unico quello che è possibile ammirare sul lago di Caprolace, in località Sacramento, vicino Sabaudia, a pochi metri dalle dune, nel Parco Nazionale del Circeo. Gli splendidi volatili sono giunti sul piccolo bacino lac...
Area Protetta: PN Circeo  |  Fonte: Il Messaggero
Cinque fenicotteri e quattro cigni, meraviglioso spettacolo sul lago di Caprolace
(13 Dic 20) A immortalare i volatili, sempre il nostro Renato Olimpio che ama il lago di Caprolace a Sabaudia. https://www.h24notizie.com/2020/12/13/lavifauna-del-parco-del-circeo-e-gli-scatti-al-lago-di-caprolace/...
Area Protetta: PN Circeo  |  Fonte: H24 notizie
(10 Dic 20) Nel progetto dell'autostrada Bergamo - Treviglio il cosiddetto "peduncolo", ovvero il tratto di collegamento tra il capoluogo e il casello di Dalmine, tagliando a metà il parco di Stezzano, è stato stralciato. Il terreno su cui si sarebbe dovuto realizzare è compreso n...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Eco di Bergamo
TUTELA Il Parco dei Colli si amplia e abbraccia i parchi locali vicini*
(10 Dic 20) C'è anche il parco di San Zenone al Lambro tra i 5 nuovi progetti per la realizzazione e l'adeguamento di giochi "senza frontiere" che saranno finanziati da Regione Lombardia. «I parchi gioco inclusivi - sottolinea l'assessore regionale alle Politiche...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Il cittadino di Lodi
Parchi inclusivi, in arrivo fondi dalla Regione
(09 Dic 20) Il Consiglio internazionale di coordinamento del Programma MAB, nella sua 29esima sessione, ha stabilito nuovi criteri e condizioni per la selezione di laureati destinatari delle borse di studio MAB per giovani scienziati. Al fine di facilitare il lavoro degli uffici dell'ICC-MAB (International Coo...
Area Protetta: PN Circeo  |  Fonte: Parks.it
Programma MAB Unesco, aperte le candidature per la selezione di laureati destinatari delle borse di studio MAB per giovani scienziati
(05 Dic 20) Anche in tempi di Covid la natura continua il suo corso e si prende i suoi spazi. E così a Soltarico (C ave n a g o d'Adda) nascerà presto il Bosco dei Noccioli, uno grande spazio verde a cura del gruppo GEV, del gruppo rilevamento ambientale, e del Parco Adda Sud. La nu...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Il cittadino di Lodi
A Soltarico nascerà il Bosco dei Noccioli
La specie ha raggiunto un’elevata densità con i conseguenti “danni al soprassuolo boschivo e alla rinnovazione forestale”
(04 Dic 20) Una bellezza ricca e varia che si estende per 3300 ettari di foresta costiera. Dichiarata ‘riserva della biosfera’ nel 1977, quella che oggi a tutti è nota come ‘Selva di Circe’ è uno dei rari esempi di foresta di pianura in Italia. A lanciare l&r...
Area Protetta: PN Circeo  |  Fonte: www.cacciapassione.com
(04 Dic 20) Tornano anche nel mese di dicembre le “Passeggiate Poetiche nel Parco nazionale del Circeo” l’iniziativa che permette di conoscere la fauna e la flora del Parco del Circeo accompagnando le emozioni che riesce a suscitare la natura con quelle dell’arte. Gli eventi, organizzati...
Area Protetta: PN Circeo  |  Fonte: Latina Today
(04 Dic 20) Anche la Comunità montana parco alto Garda bresciano è tra i beneficiarie dei 35 milioni complessivi stanziati da Regione Lombardia per «progetti volti a migliorare lo sviluppo e la tutela dei territori di alta quota». La quota parte destinata ai te...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Brescia oggi
Fondi per la montagna: un progetto per 9 paesi
(04 Dic 20) L'itinerario di questa settimana è quello della seconda giornata della biciclettata in terra bresciana «Su e giù dal Gavia» tra il Sebino e la Valle Camonica, dopo la salita da Edolo al Gavia che abbiamo già raccontato. È tratto dal reportage che Maurizio Pans...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Eco di Bergamo
Belle pedalate in riva all'oglio
Altre notizie: < più recenti  162  163  164  165  166  167  168  169  170  171  172     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it