Vai alla home di Parks.it
Segnalazioni

Rassegna stampa

Una selezione di articoli sulle Aree Protette italiane, comparse sulle diverse testate della stampa italiana, e non solo.

Fonte:

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  163  164  165  166  167  168  169  170  171  172  173     più vecchie>

Rinviato, causa alluvione, il web-meeting “Contratti di Fiume come strumento per l’adattamento locale ai cambiamenti climatici in ambito locale e a elevato valore naturalistico”
(03 Dic 20) Rinviato, causa alluvione, il web-meeting “Contratti di Fiume come strumento per l’adattamento locale ai cambiamenti climatici in ambito locale e a elevato valore naturalistico”, che si doveva tenere venerdì. L’evento calamitoso dei giorni scorsi, che ha travolto la...
Area Protetta: PR Tepilora  |  Fonte: La Nuova Sardegna
Parco Tepilora, web-meeting rinviato a causa dell’alluvione
Le due escursioni accompagnate da performance musicali
(03 Dic 20)    E’ tutto pronto per le “Passeggiate Poetiche nel Parco nazionale del Circeo” del mese di dicembre. L’iniziativa, promossa dall’Associazione culturale Exotique in collaborazione con l’Ente Parco, nata per far scoprire, attraverso l’Arte e la Mus...
Area Protetta: PN Circeo  |  Fonte: www.radioluna.it
Passeggiate poetiche nel Parco del Circeo sul Lago e nella Selva di Circe
Lago di Paola
Per la Selva di Circe servono interventi urgenti
(03 Dic 20) Una bellezza ricca e varia che si estende per 3.300 ettari di foresta costiera. Dichiarata ‘riserva della biosfera’ nel 1977, quella che oggi a tutti è nota come ‘Selva di Circe’ è uno dei rari esempi di foresta di pianura in Italia...
Area Protetta: PN Circeo  |  Fonte: www.paeseitaliapress.it
In pericolo la biodiversità al Parco del Circeo. E’ allarme daini
(01 Dic 20) Il Parco delle Groane, ha donato all'Istituto Agrario «Castiglioni» di Limbiate 1.500 euro, da investire nei progetti di tutela della pecora brianzola, una razza autoctona da recuperare e salvaguardare. L'Istituto di Istruzione Superiore Statale di Limbiate li utilizzerà...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: QN - Il Giorno, Brianza
Pecora brianzola, il gregge cresce
(01 Dic 20) Lodigiano sempre più green grazie alle piante fornite gratuitamente dal Parco Adda sud. Nel 2020 l'ente di Lodi ha infatti registrato, con soddisfazione, l'incremento degli esemplari richiesti. Il presidente Francesco Bergamaschi (nella foto) dettaglia: «Anche quest'anno il&nb...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: QN - Il Giorno, Lodi
Il Parco Adda Sud regala alberi
Bitti, si è concluso il primo corso regionale per assistenti e accompagnatori Tra i docenti Domenico Ruiu, veterano dell’osservazione degli uccelli più rari
(28 Nov 20) Si è concluso il primo corso tenuto in Sardegna sulla formazione di tredici assistenti/accompagnatori di Birdwatching. Padrone di casa il Parco naturale regionale di Tepilora che ha avviato le attività grazie alla preziosa collaborazione del famoso fotografo naturalista Domenico Ruiu. ...
Area Protetta: PR Tepilora  |  Fonte: La Nuova Sardegna
Nel Parco di Tepilora si formano i birdwatcher
(27 Nov 20) Rilanciare il Parco delle Groane e della Brughiera Briantea, con questa finalità il Consiglio di Gestione dell'ente investe l'avanzo di bilancio, oltre 624mila euro. «La manutenzione, assieme alla sicurezza, è uno dei due punti programmatici principali del mio mandato e...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: QN - Il Giorno, Milano
Manutenzione e sicurezza «Investiamo nel parco Groane»
Progetto ECOSS ECOlogical Observing System in the Adriatic Sea: oceanographic observations for biodiversity
(27 Nov 20) Il Parco Informa ...
Area Protetta: PR Delta Po Veneto  |  Fonte: La voce di Rovigo
(25 Nov 20)   A distanza di mesi si continua a parlare del Piano gestionale di controllo del daino nella Foresta Demaniale. Un argomento su cui si è dibattuto a lungo e che sembra esser entrato nel cuore di molti. Animalisti e non, si sono, da subito, movimentati per dimostrare la loro indignazione...
Area Protetta: PN Circeo  |  Fonte: www.sabaudiainforma.it
(25 Nov 20) Il Parco Adda sud investe energie sul Bosco dei Noccioli di Cavenago, frazione Soltarico. Incremento della biodiversità, riqualificazione ambientale e osservazione e studio della fauna: sono gli obiettivi nel progetto annunciato dal presidente Francesco Bergamaschi. Interessato un a...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: QN - Il Giorno, Lodi
Un'oasi nel Bosco dei Noccioli
Altre notizie: < più recenti  163  164  165  166  167  168  169  170  171  172  173     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it