Vai alla home di Parks.it
Segnalazioni

Rassegna stampa

Una selezione di articoli sulle Aree Protette italiane, comparse sulle diverse testate della stampa italiana, e non solo.

Fonte:

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti    1  2  3  4  5  6  7     più vecchie>

Progetto da 723mila euro Finiti i lavori per realizzare la ciclabile nel Parco Adda
(24 Gen 25) Un sentiero di tre chilometri e mezzo che si snoda all'interno del Parco Adda Sud, con scorci naturalistici da godere a piedi o sulle due ruote: è giunto a termine il maxi intervento dal valore di 723mila euro da parte del Comune di Galgagnano che ha permesso di riqualificare comple...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Il cittadino di Lodi
Finiti i lavori per realizzare la ciclabile nel Parco Adda
(24 Gen 25)   Si è svolto giovedì 23 gennaio, presso l’Auditorium di Galzignano Terme, l’evento di presentazione di Farsi Parco, organizzato dalla Direzione Turismo della Regione del Veneto con il supporto del Parco Regionale dei Colli Euganei e con la preziosa collaborazione del...
Area Protetta: PR Colli Euganei  |  Fonte: Parco Regionale dei Colli Euganei
Presentazione di 'Farsi Parco', pubblicazione della Regione Veneto per scuole primarie e secondarie di I grado
La copertina di Farsi Parco
(23 Gen 25)   Si è svolto martedì scorso, presso la sede del Parco Regionale dei Colli Euganei, l’evento dal titolo “Analisi, valutazioni e proposte per la valorizzazione turistica del Parco Regionale dei Colli Euganei Riserva della Biosfera”. L’iniziativa è st...
Area Protetta: PR Colli Euganei  |  Fonte: Parco Regionale dei Colli Euganei
Incontro con il Corso di Laurea in Manager degli Itinerari Culturali dell'Università di Ferrara
Il gruppo degli studenti e il Presidente del Parco
(18 Gen 25) Non solo il fiume Seveso e non solo un favore agli altri: l'amministrazione comunale da tempo è al lavoro in modo incessante sul fronte delle strategie di transizione ambientale. In modo particolare a catturare l'attenzione della giunta comunale è il progetto Agriciclo 2030, in cui il ...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Il Cittadino di Monza e Brianza
 Agriciclo pedala spedito contro il clima che cambia
lL progetto del canale Villoresi risale al 1892. Il primo tratto fu finito nel 1884. Quattro anni dopo venne completato l'intero percors
(18 Gen 25) I territori del Vimercatese ospitano alcuni dei paesaggi fluviali più suggestivi. Non solo. Attorno ad essi, si è sviluppato in alcuni casi anche un vero e proprio ecosistema. Protetto, ma paradossalmente anche minacciato. Come è il caso del Parco Pane, nato dall'union...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Il Cittadino di Monza e Brianza
Dal Molgora all'Adda un patrimonio di natura, arte e architettura
Scorrono fra alcuni dei comuni più cementificati della provincia
(18 Gen 25) Tutelati grazie ai parchi regionali e sovracomunali sono stati per anni associati agli sversamenti Regalano scorci suggestivi e passeggiate che meritano più di un semplice accenno. Sono rispettivamente sotto l'egida del Parco regionale Valle del Lambro e del&nbs...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Il Cittadino di Monza e Brianza
 Lambro e Seveso, le icone dell'industria MB Ma il loro stato di salute va ancora tutelato
(17 Gen 25) Sono venti i nuovi alberi piantumati nel grande spazio verde di Horti, il parco di 35.000 metri quadrati, a ridosso del Ticino, che il collegio Borromeo ha riqualificato e aperto alla città. È stato scelto l'acero campestre, specie autoctona, per dotare l'area di ombreggiatura natural...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: La Provincia Pavese, Pavia
Agli Horti del Borromeo il parco si arricchisce piantati 20 nuovi alberi
(16 Gen 25) Domenica 26 gennaio, gli amanti del ciclismo fuoristrada avranno un appuntamento imperdibile: la prima edizione di Gravellura, un evento dedicato a chi ama il gravel, l'immersione nella natura e la sfida lungo un percorso unico e suggestivo. Il percorso, con partenza e arrivo a Nerviano presso l'or...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: QN - Il Giorno, Legnano
Sale la febbre per il debutto della Gravellura
(14 Gen 25) Una festa del riuso e del riciclo. Ecco cosa ha significato lo swap party, organizzato dai volontari del Wwf di Lecco in collaborazione con gli amministratori del parco regionale del Monte Barro nella sede di Villa Bertelli a Galbiate. Un evento pensato per promuovere appunto il ...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: QN - Il Giorno, Lecco
 La festa sul riuso è un successo «In estate la seconda edizione»
(13 Gen 25) Il Comune di Rho con Forestami è una città sempre più verde e sostenibile. Si è conclusa in questi giorni la posa di oltre 400 alberi tra parchi, scuole e aree pubbliche. «Adesso pensiamo ai nuovi progetti del 2025, a partire dall'approvazione del protocollo di inte...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: QN - Il Giorno, Milano
Rho sempre più verde - piantati 400 alberi
Altre notizie: < più recenti    1  2  3  4  5  6  7     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it