(11 Apr 24) Cinquant ' anni fa, il 9 gennaio 1974, vedeva la luce il primo Parco Regionale d'Italia, il Parco Lombardo della Valle del Ticino, istituito per tutelare il fiume Ticino e il suo territorio, fortemente voluto da una raccolta firme presentata a Regione Lombardia dai cittadini. I 50 anni dalla sua ist...
Area Protetta: Diverse | Fonte: La Prealpina, Nazionale
I dati di Forestami: piantati oltre 600mila alberi nell'area della Città Metropolitana, il 20% dei quali sono stati messi a dimora a Milano. L'obiettivo è quello di arrivare a 3 milioni entro il 2030 Progetto per la circonvallazione. Saranno piantumati
(06 Apr 24) «Il numero complessivo degli alberi piantati nella Città Metropolitana di Milano ha superato le 600mila piante, un traguardo importante soprattutto per lo sforzo collettivo che racchiude». Un bilancio più che positivo ma una battaglia ancora aperta e sempre più neces...
(05 Apr 24) Alla scoperta dell'affascinante e nascosto mondo degli uccelli, che popolano i diversi settori del grande polmone verde del Nord Milano. Scatta, infatti, il "Mese del birdwatching", il ciclo di incontri organizzato dall'Ente Parco Nord Milano e dedicato alla conoscenza, alla comprensione e all'esplo...
Area Protetta: Diverse | Fonte: QN - Il Giorno, Milano
(03 Apr 24) Il 12 aprile parte un corso base di micologia per conseguire, da parte dei partecipanti, il tesserino/permesso di raccolta funghi nel territorio del Parco Lombardo della Valle del Ticino (iscrizioni entro mercoledì 10).
Il corso è organizzato e gestito dal Gruppo Micologico Pavese in ...
Area Protetta: Diverse | Fonte: La Provincia Pavese, Nazionale
(02 Apr 24) Sta per nascere una zona umida, con laghetti e con canali d'acqua, a salvaguardia della biodiversità, nell'area della "Chiocciola", nel cuore del Parco Nord Milano, grazie ai fondi raccolti dal progetto di rigenerazione ambientale "Ri-Party-Amo", ideato da Wwf, Intesa San Paolo e "Jova Beach ...
Area Protetta: Diverse | Fonte: QN - Il Giorno, Milano
(31 Mar 24) Gli studi confermano che il ghiacciaio più grande d'Italia, quello dell'Adamello scomparirà entro la fine del secolo, per effetto del riscaldamento globale, ma è impressionante assistere alla lenta agonia del gigante bianco.
A raccontarla sono le immagini e i suoni messi insiem...
Area Protetta: Diverse | Fonte: QN - Il Giorno, Lecco
(31 Mar 24) Gli obiettivi sono tanti: creare una rete tra istituzioni locali, agricoltori e allevatori, gruppi di acquisto solidale, mense scolastiche, associazioni, esercizi commerciali, di ristorazione e di imprese artigiane al fine di valorizzare il territorio, l'agricoltura biologica e le buone pratiche.
N...
Area Protetta: Diverse | Fonte: QN - Il Giorno, Milano
(30 Mar 24) Una nuova convenzione per rilanciare l'oasi di via don Orione. È quella approvata con voto unanime da parte di tutto il Consiglio comunale martedì. L'ambiente e i progetti di qualità mettono tutti d'accordo.
Il nuovo accordo, che avrà validità fino al 2028, avr&ag...
Area Protetta: Diverse | Fonte: Il Cittadino di Monza e Brianza
(26 Mar 24) Una distesa di nuove essenze e alberi da Castiglione d'Adda fino a Castelgerundo. Non sono passati inosservati a chi transita in questi giorni lungo la strada provinciale 26 i supporti per le nuove piantumazioni effettuate dall'azienda incaricata dal Parco Adda Sud nell'ambito del progetto di rimbos...
Area Protetta: Diverse | Fonte: Il Cittadino di Lodi
(26 Mar 24) E' un desiderio comune la voglia di spazi verdi, di aria pulita e natura incontaminata nel territorio della Martesana. Votata da sempre all' agricoltura con il passare degli anni ha visto rosicchiare piano piano i suoi fertili campi da insediamenti urbani, fabbriche e strade. A questo scenario rappr...
Area Protetta: Diverse | Fonte: Gazzetta di Mantova