(23 Feb 24) Il gambero della Lousiana ha infestato pure il lago di Ganna. Ma, per difendere gli anfibi, il Parco del Campo dei Fiori ha realizzato nei giorni scorsi delle tinozze per la loro riproduzione dove il gambero non può entrare.
Una buona e una cattiva notizia arrivano dallo specchio d'acqua e r...
Area Protetta: Diverse | Fonte: La Prealpina, Nazionale
(23 Feb 24) Si è tenuta nei giorni scorsi, nei pressi dell’Abbazia di Praglia a Teolo (PD), la registrazione di una puntata speciale di “A Sua Immagine - Le Ragioni della Speranza”, rubrica dedicata al commento del Vangelo domenicale che andrà in onda su Rai Uno e che ha visto an...
Area Protetta: PR Colli Euganei | Fonte: Parco Regionale dei Colli Euganei
(22 Feb 24) Tra la fine di febbraio e il mese di marzo, rane e rospi si svegliano dal letargo invernale e lasciano i boschi per migrare verso i luoghi di riproduzione. Dal 1997 in questo periodo i volontari dell'associazione Tutela anfibi Basso Verbano e le Guardie ecologiche volontarie del Parco del Ticino si ...
Area Protetta: Diverse | Fonte: QN - Il Giorno, Legnano
(22 Feb 24) «Cosa fai quando vieni al parco?». A fare la domanda ai suoi visitatori è il Parco Nord Milano. «Stiamo effettuando un sondaggio che ha l'obiettivo di conoscere meglio le persone che frequentano questo polmone verde - ha spiegato il presidente Marzio Marzorati -. Conoscere d...
Area Protetta: Diverse | Fonte: QN - Il Giorno, Milano
L’edificio a 1600 metri ospiterà libri ed eventi per diffondere il patrimonio della cultura di montagna
(21 Feb 24) A Parre prenderà vita un progetto che fonde cultura e natura. In una delle baite del monte Vaccaro, a circa 1.600 metri, sarà realizzata una «bibliobaita», con libri, posti letto ma anche diverse iniziative. Circa 300mila euro il costo del progetto, 220mila dei quali ricevu...
(18 Feb 24) La quercia con caratteristiche genetiche più resistenti è nel Parco del Ticino, ai Geraci di Motta Visconti. È quanto emerge dai risultati del progetto ResQ "Deperimento della quercia nei boschi planiziali: studio multidisciplinare per la selezione di risorse genetiche resistent...
Area Protetta: Diverse | Fonte: QN - Il Giorno, Milano
La Regione Lombardia vuole trasformare l’area in una meta turistica
(17 Feb 24) Quattrocentoventi mila euro per il Bosco delle Querce: è lo stanziamento approvato da Regione Lombardia per trasformare il parco simbolo dell’incidente dell’Icmesa in una meta turistica ed un riferimento per gli amanti della natura.
I fondi saranno divisi tra Comune, al quale and...
Area Protetta: Diverse | Fonte: Il Cittadino di Monza e Brianza, Val Seveso
(17 Feb 24) Dopo 30 anni di progetti e tentativi andati a vuoto per risanare le acque del lago di Alserio questa potrebbe essere la volta buona per chi non ha mai smesso di sperare in una sua rinascita. Sulla sponda sud del bacino più malato dell'Alta Brianza, le cui acque sono piene zeppe di fosforo per...
Area Protetta: Diverse | Fonte: QN - Il Giorno, Brianza Monza
(14 Feb 24) Ha avuto inizio, con un incontro tenutosi presso la sede del Parco, la collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana (FCI) e Parco Colli per un’organizzazione sostenibile della pratica sportiva. La garanzia è quella di conservazione e salvaguardia delle zone di riserva integrale e ...
Area Protetta: PR Colli Euganei | Fonte: Parco Regionale dei Colli Euganei
(13 Feb 24) La deviazione dei corsi che alimentavano lo specchio resta un giallo, l'ente attende di capire intanto come evolverà la situazione: la Mortizza dei pierini sta perdendo acqua a vista d'occhio.
Dopo l'allarme lanciato dall'Associazione pescatori dilettanti è Francesco Bergamaschi, dire...
Area Protetta: Diverse | Fonte: Il Cittadino di Lodi