(26 Gen 24) Neve (sperando che l’inverno ne conceda un po’ di più), grandi fotografie di montagna e quei tesori nascosti che solo cercando tra le pieghe del territorio puoi trovare.
Eccolo il numero di Orobie di febbraio in edicola da questa mattina. La rivista, che da oltre 30 anni si occup...
(25 Gen 24) È pronto il progetto del nuovo Parco Nord con la riqualificazione dell'area verde fra le vie Nobile, Vasco de Gama e del Popolo. L'intervento è stato illustrato ai residenti della zona nel corso di un'assemblea a Villa Isacchi, occasione per conoscere le modifiche apportate al vecchio ...
Area Protetta: Diverse | Fonte: La Prealpina, Nazionale
(25 Gen 24) L’Ente Parco Colli Euganei ha dato avvio al Progetto 2024 per la tutela della specie di anfibi dei Colli Euganei, relativo a interventi di posizionamento di barriere di contenimento per la raccolta e trasferimento delle specie anfibie in migrazione. Con l’arrivo di febbraio, infatti, il ...
Area Protetta: PR Colli Euganei | Fonte: Parco Regionale dei Colli Euganei
(24 Gen 24) Due giorni, da Vigevano a Pavia, attraverso gli angoli meno conosciuti del Parco della valle del Ticino, proclamato dall'Unesco Riserva della biosfera di interesse mondiale. La proposta di sabato e domenica arriva dall'agenzia lucchese "Via dei canti-Viaggi a piedi fra terra e cielo", che si affida ...
Area Protetta: Diverse | Fonte: La Provincia Pavese, Pavia
(24 Gen 24) Il Forum annuale dei sottoscrittori della Carta Europea del Turismo Sostenibile 2022-2026 si terrà lunedì 5 febbraio 2024 alle ore 16.00 presso la Sala Barchessa nella Sede del Parco a Este, in via Rana Ca’ Mori 8. La CETS è uno strumento dedicato alle Aree Protette, previ...
Area Protetta: PR Colli Euganei | Fonte: Parco Regionale dei Colli Euganei
Al via i primi lavori che interesseranno la zona di Cascina del Sole
(19 Gen 24) Il Parco della Balossa diventerà sempre più a misura di pedone e di ciclista, grazie al progetto "Itinerari fruitivi" del Pnrr Next Generation Eu, per un investimento di ben un milione di euro; i 150 ettari di questa oasi naturale, a prevalenza agricola, alle porte settentrionali della...
(17 Gen 24) Mercoledì si svolgerà la conferenza degli enti locali e della città metropolitana per elaborare il nuovo statuto del Parco Agricolo Sud Milano alla luce delle modifiche intervenute l'anno scorso da parte di Regione Lombardia, che ha richiamato a sé un maggior peso decisio...
Area Protetta: Diverse | Fonte: Il Cittadino di Lodi
Oltre mille alberi nuovi per mitigare le isole di calore
(16 Gen 24) Un importante progetto di forestazione urbana con nuove aree verdi, meglio noto come "La forestazione urbana per mitigare l'isola di calore", sta per prendere vita lungo la via Copernico, in un'area di quasi 12mila metri quadrati. Questa iniziativa è stata avviata dal Comune di Pero in collab...
(16 Gen 24) Il Parco del Ticino, primo parco regionale d'Italia, festeggia i suoi cinquant'anni con un ricco programma di celebrazioni, eventi e iniziative che si svilupperanno lungo tutto il corso del 2024. Si comincia in primavera, perché molte saranno le attività sportive.
Ad esempio sono in p...
Area Protetta: Diverse | Fonte: La Repubblica, Milano
(15 Gen 24) Sono 33 i nuovi bagolari a dimora nel verde dell'Isolabella. In una fredda domenica mattina gli scout Agesci gruppo Lodi 2, prese vanga e zappa, hanno piantato le nuove essenze in un terreno reso duro dal ghiaccio, ma pronto ad accogliere il frutto dell'ultima tappa della Festa dell'Albero.
Oltre a...
Area Protetta: Diverse | Fonte: Il Cittadino di Lodi