(23 Apr 23) Un progetto di monitoraggio, educazione e incremento delle presenze nel Ticino dell'animale simbolo di questo fiume, ovvero lo storione cobice (acipenser naccari), che si svolge coinvolgendo anche le scuole. Queste, in estrema sintesi, sono le finalità del progetto Adotta lo Storione, nato da...
Area Protetta: Diverse | Fonte: QN - Il Giorno, Legnano
(23 Apr 23) Saranno 400 i nuovi alberi di 20 specie autoctone diverse come noccioli, ciliegi selvatici, querce e meli che troveranno dimora nell’area di proprietà del Comune di Romano e affittata ad una agricoltore presso il centro cicogne «Antico Fosso Bergamasco» del Parco del Serio a...
(21 Apr 23) Una giornata aperta al pubblico per piantare centinaia di alberi e dare così vita ad una nuova area verde con l’obiettivo di tutelare la biodiversità del territorio, sempre più a rischio a causa di siccità e inquinamento. Accade a Romano di Lombardia, lungo le spond...
(20 Apr 23) Frane e smottamenti feriscono i sentieri del parco del Ticino. Il frequentato percorso tra Pavia e Torre d'Isola - caro a ciclisti e camminatori di tutte le età - è punteggiato da crolli e zone dove lo sterrato compatto lascia il posto al sabbione, costringendo gli avventori a proceder...
Area Protetta: Diverse | Fonte: La Provincia Pavese, Nazionale
(20 Apr 23) Possiamo tranquillamente chiamarli "bagni nella foresta" ma gli inglesismi spesso la fanno da padrone e quindi la pratica giapponese Shinrin-Yoku è conosciuta anche in Italia come forest bathing. Nata in oriente agli inizi degli anni Ottanta propone di "trarre giovamento dall'atmosfera dei bo...
Area Protetta: Diverse | Fonte: La Repubblica - TuttoMilano
(18 Apr 23) Un pezzo di Bergamo esportato nel cuore di Milano, alla scoperta di una nuova frontiera che unisca design e cultura. Il Landscape Festival – I maestri del paesaggio, la kermesse di rilievo internazionale dedicata alla promozione della cultura del paesaggio che si svolge dal 2011 a Bergamo (que...
(17 Apr 23) La messa a dimora nei giorni scorsi di cinquanta nuovi arbusti e 12 nuovi alberi a mezzo fusto, nel territorio seriatese ricadente nel Parco regionale del Serio, è l’occasione per l’assessore ai Lavori pubblici di Seriate Dimitri Donati (ed ex presidente del Parco del Serio) per i...
(17 Apr 23) Gli annali del parco non riportano se si trattò di un frassino o un acero, un pioppo o una betulla. Ma, esattamente 40 anni fa fu piantato il primo albero che avrebbe trasformato un'area di periferia metropolitana, composta da piccoli appezzamenti di prato oppure da orti, spezzettati e degrad...
Area Protetta: Diverse | Fonte: Corriere della Sera, Milano