Vai alla home di Parks.it
Segnalazioni

Rassegna stampa

Una selezione di articoli sulle Aree Protette italiane, comparse sulle diverse testate della stampa italiana, e non solo.

Fonte:

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  60  61  62  63  64  65  66  67  68  69  70     più vecchie>

(21 Dic 22) Utilizzare le api come bioindicatori ambientali e atmosferici è l'idea alla base del progetto ImpollinAzione Urbana. Nato grazie al contributo della Fondazione Cariplo, del capofila "Il Pellicano", in partnerariato con l'Università Statale di Milano, il Movimento Lotta alla Fame nel Mo...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Il cittadino di Lodi
Le api termometro dell'ambiente: Sono le spie dell'inquinamento
(18 Dic 22) Il Parco del Ticino si impegna a ripiantumare l'area dei boschi attorno a Cassolnovo. Il progetto sarà realizzato grazie a una convenzione che l'amministrazione comunale ha stipulato con il Parco. Al Comune di Cassolnovo competerà indicare quali saranno le zone che dovranno essere rip...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: La Provincia di Pavese, Nazionale
Accordo con il Parco per piantare nuovi alberi
(17 Dic 22) Il progetto LIFEEL (EU LIFE BIODIVERSITY PROJECT LIFEEL - LIFE19 NAT/ IT/000851), il primo sulla salvaguardia dell’Anguilla europea concepito a scala dell’intero bacino del Fiume Po e finalizzato a mantenere ed incrementare lo stock naturale di Anguilla...
Area Protetta: PR Delta Po Veneto  |  Fonte: La voce di Rovigo
Progetto LIFE EEL: Il futuro dell’anguilla nel Delta del Po
il Progetto LIFEEL
(17 Dic 22) Gestire le marcite, regolare il deflusso corretto delle acque nei campi coltivati operando con lunghi badili, è un mestiere che gli agricoltori si tramandavano negli anni. Oggi campari (i cosiddetti guardiani delle acque) si diventa, grazie al Parco del Ticino, al Politecnico di Milano e alla...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: QN - Il Giorno, Legnano
Professione guardiani delle acque Un corso per diventare campari
(17 Dic 22) Quattro Parchi, una Provincia e una Comunità montana, nuova task force contro il rischio incendio boschivo, «l'unione fa la forza. E garantisce maggiore sicurezza». La convenzione, siglata dai presidenti degli enti nei giorni scorsi, ne replica una precedente stipulata l'anno pass...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: QN - Il Giorno, Milano
Rischio incendi nasce la task-force
(15 Dic 22) In continuità con le azioni di salvaguardia e tutela degli habitat marino costieri l'Ente Parco organizza un incontro per avviare un dialogo ......
Area Protetta: PR Delta Po Veneto  |  Fonte: Gazzettino Rovigo
Confronto al Parco per salvare l'anguilla
marcatura delle anguille
(13 Dic 22) Dopo lincontro sul tema a Porto Tolle, giovedì l'appuntamento al Centro Visitatori...
Area Protetta: PR Delta Po Veneto  |  Fonte: La voce di Rovigo
Anguilla, strategia di conservazione
anguille
(12 Dic 22) Avviare un dialogo per il futuro dell'anguilla.....
Area Protetta: PR Delta Po Veneto  |  Fonte: La Nuova Ferrara
(11 Dic 22) È un progetto di ampia portata «ClimADA. Il futuro nel passato» ( www.climada.eu ), iniziato nel 2021: un percorso scientifico che si concluderà nel 2023 e che verrà presentato a Lovere il 17 dicembre, alle 20.30, da Amerigo Lendvai del Servizio glaciologico lombardo...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Corriere della Sera, Bergamo
L'archivio climatico che arriva dal cuore del ghiacciaio
(11 Dic 22) Da vedere e tra un po' anche da scalare gli alberi del Parco Spina Verde sui quali, grazie a un contributo di Regione Lombardia, si potrà salire utilizzando corde, carrucole e ponti sospesi. La formula è quella dei Jungle Park che tanto successo hanno avuto in altre località del...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: QN - Il Giorno, Lecco
Giovani in cerca d'avventura: il parco Spina Verde dà emozioni
Altre notizie: < più recenti  60  61  62  63  64  65  66  67  68  69  70     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it