Vai alla home di Parks.it
Segnalazioni

Rassegna stampa

Una selezione di articoli sulle Aree Protette italiane, comparse sulle diverse testate della stampa italiana, e non solo.

Fonte:

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  66  67  68  69  70  71  72  73  74  75  76     più vecchie>

(14 Ott 22) I bersaglieri di Seriate mostrano di avere pollice e spirito green assumendo l’incarico di pulizia, manutenzione e taglio dell’erba di quattro parchi cittadini. Così dopo aver messo a punto e resa accessibile l’aula ecologica all’aperto di via Pastrengo ora denominata ...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Eco di Bergamo
Bersaglieri green a Seriate tagliano l’erba di 4 parchi
Legambiente premia le eccellenze green
(14 Ott 22) Un turismo sempre più green, sostenibile e responsabile. È quello che si sta diffondendo sempre di più in Italia dove dal nord al sud della Penisola sempre più realtà - dalle strutture ricettive ai network alle aree protette - sono in prima linea con iniziative e p...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Quotidiano di Sicilia
Oscar Ecoturismo
(11 Ott 22) Toccherà alla Valtellina quest’anno ospitare il convegno regionale su parchi e aree protette. L’evento è organizzato dalla Regione e da Area Parchi Lombardia. A ospitarlo il Parco delle Orobie Valtellinesi. Dopo il prologo che si svolgerà a Gerola Alta domani pomeri...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: La provincia di Sondrio
Aree protette lombarde Convegno sulle Orobie
(11 Ott 22)   Si è tenuto sabato 8 ottobre 2022, presso la Sala Convegni di Banca Adria a Lozzo Atestino, il convegno pubblico di avvio della candidatura dei Colli Euganei a Riserva della Biosfera MAB UNESCO, di cui il Parco Regionale dei Colli Euganei è soggetto coordinatore. Durante l&rsq...
Area Protetta: PR Colli Euganei  |  Fonte: Parco Regionale dei Colli Euganei
Si è tenuto a Lozzo Atestino il Convegno di avvio del percorso di candidatura MAB UNESCO
Un momento del Convegno a Lozzo Atestino
Il dossier della Statale esamina 648 specie in città. L'effetto del clima più caldo. I loro voli sono visibili nel cielo sopra la Stazione Centrale
(10 Ott 22) In città siamo abituati a vedere le loro coreografie, tra la fine di ottobre e novembre, nel quadrato di cielo sopra la stazione centrale. Ma amano anche le marcite del Parco Lambro e il Parco delle Cave, dove trovano acqua e cibo. Sono storni, aironi guardabuoi, ibis sacri, ballerine bianche...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Corriere della Sera, Bergamo
Gli uccelli migratori modificano le rotte. Storni e falchi se ne vanno prima
(09 Ott 22) Orario continuato per frutti e colori dell'autunno...
Area Protetta: PR Delta Po Veneto  |  Fonte: Gazzettino Rovigo
(09 Ott 22) "Puliamo il mondo", 500 alunni delle scuole elementari e medie operatori ecologici per una giornata impegnati nella pulizia dei parchi pubblici: isola Borromeo, dopolavoro e la zona della stazione ferroviaria. Numerosi i rifiuti raccolti per un totale di 630 chili di cui 100 di vetro. La 22esima ed...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: QN - Il Giorno, Milano
Puliamo il mondo, 630 chili di rifiuti raccolti in una giornata nei parchi
(08 Ott 22) Sette giorni di seminari e convegni, laboratori e confronti promossi dalla Fondazione Ca’ Vendramin...
Area Protetta: PR Delta Po Veneto  |  Fonte: La voce di Rovigo
(08 Ott 22) «Se incontrate i ricci nel parco, fate attenzione. Non disturbateli!». Questo è l'invito lanciato dal Parco Nord Milano ai tanti frequentatori del grande polmone verde del Nord Milano nel caso incontrino questi piccoli mammiferi, che hanno l'abitudine di m...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: QN - Il Giorno, Milano
«Incontrate i ricci nel parco? Attenzione, non disturbateli»
Giornate Fai
(06 Ott 22) Conciliare la scoperta delle bellezze del territorio, spesso dimore private, con il coinvolgimento dei residenti. Lo propongono, sabato 15 e domenica 16, le Giornate Fai d'autunno, all'undicesima edizione. Le proposte, tra città e provincia, sono organizzate dalla Delegazione di Bergamo con i...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Corriere della Sera, Bergamo
Alla scoperta di ville, dimore e casette operaie
Altre notizie: < più recenti  66  67  68  69  70  71  72  73  74  75  76     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it