Vai alla home di Parks.it
Segnalazioni

Rassegna stampa

Una selezione di articoli sulle Aree Protette italiane, comparse sulle diverse testate della stampa italiana, e non solo.

Fonte:

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  74  75  76  77  78  79  80  81  82  83  84     più vecchie>

Il piccolo crostaceo d'acqua dolce vive in alvei freschi e puliti. Subisce rettificazioni e cementificazione di fondo e sponde. Il Parco dei Colli allestisce vasche di raccolta per emergenza. «Qui ancora in salute. Servono monitoraggio e salvaguardia».
(25 Lug 22) Un punto di raccolta nel caso di emergenza. Vasche per la tutela del gambero di fiume sono state predisposte presso Cà Matta, Centro di educazione ambientale del Parco regionale dei Colli di Bergamo. Il gambero di fiume (Austropotamobius pallipes) è una specie inserita nella Lista Ros...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Eco di Bergamo
Il gambero di fiume minacciato da clima, scarichi, specie esotiche
Da via Baioni a Valverde e a Valmarina fino ai piedi di Sombreno. Dalla Madonna della Castagna al colle di Mozzo e rientro in città. L'ingresso della Greenway del Morla privo ancora di indicazioni. Si può arrivare in Città Alta passando da Astino o da
(25 Lug 22) All'ombra dei boschi la possibilità di rilassarsi pedalando nella natura a due passi dalla città. Seguiamo il percorso del Parco dei Colli di Bergamo, la pista ciclopedonale che dalla città permette l'esplorazione degli itinerari presenti nella zona e di intraprendere anche un l...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Eco di Bergamo
La ciclopedonale nel verde a due passi dal traffico urbano
550 mila euro dalla Regione Veneto per la sicurezza e l'integrità ambientale del Parco Regionale dei Colli Euganei
(22 Lug 22) 550 mila euro sono stati destinati dalla Regione Veneto al Parco Regionale dei Colli Euganei. Il via libera è arrivato il 20 luglio dalla terza commissione consiliare, dando parere favorevole alla delibera di giunta relativa al programma degli interventi di sistemazione idraulico-forestale pe...
Area Protetta: PR Colli Euganei  |  Fonte: Parco Regionale dei Colli Euganei
Interventi di miglioramento boschivo, manutenzione dei 'calti' e viabilità forestale
(21 Lug 22) Siete pronti ad affrontare un incontro ravvicinato con la fauna alpina ai piedi dell'Adamello? Bene, incamminatevi lungo i sentieri del comprensorio Pontedilegno-Tonale (pontedilegnotonale.com) dove è quasi sempre possibile vivere l'esperienza di un incontro con camosci, caprioli, cervi, stam...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: La Repubblica - Tutto Milano
Sull'Adamello porta il cannocchiale
(20 Lug 22) Sul futuro dell'area dell'ex Polveriera di Ceriano e Solaro, oggi sede del Parco delle Groane e della Brughiera, si è discusso ieri nel primo confronto tra amministratori e professionisti del settore urbanistico sotto la regia del Politecnico di Milano. I lavori sono stati introdotti dall'at...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: QN - Il Giorno, Brianza Monza
Futuro ex Polveriera Via agli incontri
(17 Lug 22) Nei weekend le Guardie Ecologiche Volontarie del Parco delle Groane e della Brughiera briantea svolgono, su richiesta, visite guidate di circa 2 ore all'interno dell'area della ex polveriera del Centro Parco Polveriera (via della Polveriera, 2 Solaro). Si possono ammirare tutti gli ambienti pi&ugrav...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: QN - Il Giorno, Brianza Monza
Visite guidate con le Gev nei fine settimana al Parco delle Groane
(15 Lug 22) Nella sola Lombardia quest'anno sono quasi 700 gli alveari di cui in cui si è registrata una diminuzione della popolazione delle api. A monitorarli, i tecnici di Apilombardia su segnalazione dei propri associati, distribuiti nelle province di Lodi, Cremona, Mantova, Pavia, Bergamo, Milano e M...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Avvenire, Milano
Api, due progetti per salvare gli alveari
(15 Lug 22) Sedute psicologiche multilingue e immerse nella natura, per agganciare i giovani e cercare d'intercettarne, sul nascere, il disagio. È il progetto dell'associazione Natural-Mente, un gruppo di giovani psicologhe e psicoterapeute presieduto dalla sangiulianese Giovanna Di Giacomo. L'iniziativ...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: QN - Il Giorno, Milano
Le psicologhe ricevono nel parco
(15 Lug 22) Festeggia trent'anni di attività con un nuovo logo e con nuovi progetti Koinè, la cooperativa sociale attiva dal 1992, con sede a Novate Milanese. Oggi conta 330 soci, di cui oltre il 91% donne, è attiva in diverse aree, dall'infanzia all'ambiente, dalla cultura alla formazione,...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: QN - Il Giorno, Milano
Koinè festeggia trent'anni senza tregua
(15 Lug 22) Entro fine anno verrà attivata una nuova centrale di raccolta a Rovolon. La Squadra faunistica avrà più uomini e un nuovo mezzo per il selecontrollo degli animali. Presto l’installazione di dissuasori per la sicurezza stradale Sono tante le misure che il Parco Regionale ...
Area Protetta: PR Colli Euganei  |  Fonte: Parco Regionale dei Colli Euganei
Lotta al contenimento dei cinghiali. Il Parco mette in campo nuove risorse e nuovi mezzi
Cinghiali nei Colli Euganei
Altre notizie: < più recenti  74  75  76  77  78  79  80  81  82  83  84     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it