(08 Lug 22) È stato crudelmente ucciso "Brutus", il cigno che viveva al Lago Niguarda del Parco Nord Milano. I resti dell'animale sono stati trovati ieri mattina dalle guardie del parco e dalle guardie ecologiche volontarie. Grazie alle immagini registrate dalle telecamere presenti nell'area, le guardie ...
(07 Lug 22) Boccata d’ossigeno per un gita mordi e fuggi. Alternativa alla giornata in città, occasione per scoprire territori e tradizioni. Gli agriturismi sono sempre esistiti, ma si può dire che siano stati davvero riscoperti dalla fine del primo lockdown nel 2020: perché dopo i me...
Area Protetta: Diverse | Fonte: Il Cittadino di Monza e Brianza
(07 Lug 22) Ogni anno i tecnici del Parco del Ticino, con un complesso lavoro che si svolge in più fasi all'incubatoio ittico del Centro parco La Fagiana e nelle vasche di allevamento a Cassolnovo, producono circa cinquemila esemplari di storioni cobice (acipenser naccarii) che poi, raggiunta una taglia ...
Area Protetta: Diverse | Fonte: QN - Il Giorno, Legnano
Un esemplare investito, l'altro riportato nel suo habitat dai volontari dell'Anc
(06 Lug 22)
Un altro daino investito e ucciso, questa volta sulla Pontina, all’altezza della foresta demaniale nel comune di Sabaudia. Come accade ormai sempre più frequentemente a causa della presenza in sovrannumero della specie, gli esemplari escono dall’area protetta e si avventur...
Area Protetta: PN Circeo | Fonte: www.radioluna.it
(03 Lug 22) Il fiume Serio è la linfa vitale del Parco regionale che porta il suo nome. Il fiume, originato dalle Alpi Orobie, scende dal bacino naturale del lago del Barbellino, a 2.123 metri d’altezza, percorrendo la valle Seriana e quindi la pianura.
L’Ente Parco nel tempo ha svolto un ru...
Torre Boldone Lo spazio è stato inaugurato dalla cooperativa Aretè Giochi, tour guidati e osservazioni scientifiche per oltre 200 visitatori
(03 Lug 22) Laboratori e visita guidata «sold out» ieri a Torre Boldone in occasione dell’inaugurazione del nuovo parco laboratorio dedicato alla sostenibilità ambientale. La cooperativa Aretè, per festeggiare la nuova installazione, ha organizzato un pomeriggio con attivit&agrav...
Comunità montana s'è aggiudicata il bando per la salvaguardia delle foreste. In programma la piantumazione di conifere e un parco a Mombello
(03 Lug 22) La Comunità montana Valli del Verbano ha vinto il bando di Fondazione Cariplo "Strategia Clima" e si appresta a guidare il partenariato nella costruzione dell'idea progettuale "Bosco Clima", utile, tra le altre cose, a contrastare i fenomeni di dissesto idrogeologico, frane, smottamenti con d...
Area Protetta: Diverse | Fonte: La Prealpina, Nazionale
Eventi, novità e festival a cavallo tra valli bergamasche, bresciane e Valtellina
(03 Lug 22) Non solo città, arte e cultura. La Lombardia conta 112 valli e vallate, 110 cime oltre i mille metri, cinque fiumi navigabili, cinque laghi maggiori, una ventina di laghi minori e un'infinità di laghetti alpini. Incorniciata da Alpi e Prealpi, vanta anche un network di parchi naturali ...
Area Protetta: Diverse | Fonte: Il Giornale Nazionale
(03 Lug 22) Sempre in termini di sostenibilità ambientale è il progetto realizzato dalla Latteria San Pietro di Goito, presentato recentemente all'Accademia Nazionale Virgiliana che ha promosso la conoscenza degli interventi di sostenibilità ambientale realizzati nel Mantovano dalle imprese...
(01 Lug 22) La Migliara 53 fende la foresta demaniale del Parco Nazionale del Circeo. La attraversa in tutta la sua lunghezza. Una lingua di asfalto che si srotola nel verde della vegetazione. Ma è anche la strada dove, purtroppo, trovano la morte molti daini. Gli ultimi due esemplari solo nella giornata...