Vai alla home di Parks.it
Segnalazioni

Rassegna stampa

Una selezione di articoli sulle Aree Protette italiane, comparse sulle diverse testate della stampa italiana, e non solo.

Fonte:

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  79  80  81  82  83  84  85  86  87  88  89     più vecchie>

(16 Giu 22) Semi di piante lombarde talmente preziosi da essere custoditi in banca. Sono i semi di 2mila piante tipiche della Lombardia molto rare e che rischiano di estinguersi, perché soppiantate da altre specie esotiche. Sono inoltre potenzialmente utili per ripristini ambientali e per cercare di ripo...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Qn - Il Giorno, Como Lecco
Semi preziosi di piante lombarde nella Banca del germoplasma
(15 Giu 22) «Le meraviglie del Parco del Serio» è il titolo della mostra fotografica naturalistica con scatti del calcinatese Marco Marchetti, in arte Marpho, che si è inaugurata nella sala Don Colombo di Calcinate venerdì 17 alle 21. L'allestimento, che ha il patroci...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Eco di Bergamo
Il Parco del Serio negli scatti di Marpho
Sabato 11 è andata in onda la puntata dedicata alle aree protette, con i ringraziamenti a Federparchi per la collaborazione
(14 Giu 22) Sabato 11 è andata in onda su RaiTre la puntata del programma Sapiens dedicata alle aree naturali protette. Tanti gli argomenti affrontati dal conduttore Mario Tozzi dal Parco Nazionale del Gran Paradiso. Fra i temi trattati - oltre alla tutela della biodiversità, della conservazione d...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Parks.it
Il sistema dei Parchi su “Sapiens” RaiTre
(14 Giu 22) Sono partiti il 13 giugno i lavori di preservazione dei vegri sul Monte Cecilia, interventi sui circa otto ettari che il Parco Regionale dei Colli Euganei ha acquisito nel comune di Baone. Ad occuparsene sono gli operatori di Veneto Agricoltura, affiancati dal personale dell’Unità Fores...
Area Protetta: PR Colli Euganei  |  Fonte: Parco Regionale dei Colli Euganei
Interventi nel Parco Colli Euganei: vegri M. Cecilia e Rocca Pendice
Vegri sul Monte Cecilia
(13 Giu 22)   Occhio alle tracce #tartalazio La nuova stagione per la nidificazione delle tartarughe marine sta per iniziare. Sempre più spesso, le coste sabbiose del Lazio e del Parco del Circeo sono scelte da questi splendidi esemplari per deporre le proprie uova. La femmina di tartaruga, dopo a...
Area Protetta: PN Circeo  |  Fonte: Parks.it
Occhio alle tracce
Interessante approfondimento nella sala conferenze della Rocca con Marzio Marzorati, presidente del Parco Nord Milano
(13 Giu 22) La sala conferenze della Rocca di Romanengo ha ospitato nei giorni scorsi un incontro sul tema del consumo di suolo, organizzato dal circolo PD locale. L'iniziativa si è focalizzata in particolare sulla situazione in regione Lombardia, con l'intento di approfondire le azioni di tutela del te...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Il Nuovo Torrazzo
Consumo di suolo
(12 Giu 22) C'è chi non si arrende. Chi crede che ancora si possa salvare l'ultimo lembo di brughiera minacciato dall'ampliamento dello scalo per i cargo a Malpensa. Nonostante la Regione che, sorda agli inviti della popolazione, non abbia mosso un dito per far recedere Sea dai suoi proponimenti. E nono...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: QN - Il Giorno, Legnano
In bicicletta per dire no al progetto: prima manifestazione di sindaci e attivisti
L'alternativa. Cervi, stambecchi, marmotte: trekking nel Parco dell'Adamello
(12 Giu 22) L'aumento del turismo in montagna impone un sempre maggiore senso di responsabilità. I dati mostrano come nei mesi di settembre e ottobre del 2021 gli arrivi in Valle Camonica abbiano superato quelli già record del 2019. Numeri di Regione Lombardia che confermano quello che è e...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Corriere della Sera, Brescia
In alta Valle Camonica a (rispettoso) contatto con gli animali selvatici
(11 Giu 22) Il Parco Agricolo Sud Milano ha partecipato al bando regionale che assegnava contributi per interventi di tutela ambientale. E per l'oasi di Lacchiarella arrivano circa 220mila euro pari al 90% di un progetto basato sull'incremento delle specie arboree e sulla manutenzione straordinaria d...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: La Provincia di Pavese
Contributi per l'oasi colpita dal nubifragio
Gorno e Oltre il Colle. Dopo Regione e ministero della Cultura, no anche dal ministero della Transizione ecologica «Incompatibilità ambientale» per il maxi progetto di riapertura in Val del Riso. Si attendono i passi della «Minerals».
(08 Giu 22) Un altro semaforo rosso per il progetto di riapertura delle miniere della Val del Riso. Dopo il recente parere negativo di Regione Lombardia e ministero della Cultura, è arrivato anche il «no» del ministero della Transizione Ecologica (MiTE) alla compatibilità ambientale de...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Eco di Bergamo
Miniere nell'Arera, terzo semaforo rosso
Altre notizie: < più recenti  79  80  81  82  83  84  85  86  87  88  89     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it