Il presente documento contiene un'ampia sintesi del "Piano d'azione", realizzato nell'ambito del Progetto Entulzu Bosa 2002-2003 (Comitato Tecnico Scientifico, 2004), la cui attuazione è stata affidata dal Comune di Bosa a Legambiente Sardegna, con il contributo finanziario della Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato della Difesa dell'Ambiente. L'intero "Piano" è disponibile presso Legambiente Sardegna, Via Garibaldi 5, 09100 Cagliari. Il "Piano" si rivolge principalmente alla Regione Autonoma della Sardegna e agli altri enti locali istituzionalmente responsabili ed è aperto a integrazioni costruttive e vuol essere stimolo per la redazione di un "Piano d'azione nazionale", che coinvolga il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio, Servizio Conservazione della Natura e l'Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica (INFS).
Informazioni di base
Il Grifone è classificato come specie criticamente minacciata a livello regionale (Schenk, 2003), come specie minacciata a livello nazionale (Calvario et al., 1999) e come specie rara a livello europeo da Tucker & Heath (1994) che lo definiscono come SPEC 3, specie le cui popolazioni globali non sono concentrate in Europa ove però hanno uno status di conservazione sfavorevole. E' elencato nell'Appendice 1 della Direttiva CEE 409/79 "Uccelli selvatici" e nell'Appendice II della Convenzione di Berna. Nella normativa regionale il Grifone fa parte della fauna particolarmente protetta e appartiene al gruppo di "specie per le quali la Regione Sardegna adotta provvedimenti prioritari atti ad istituire un regime di rigorosa tutela dei loro habitat". Diffusa in tutta la Sardegna e molto abbondante sino agli anni '60 del secolo scorso, la specie ha subito un fortissimo calo negli ultimi decenni, principalmente a causa dell'uso di bocconi avvelenati, utilizzati dal pastore nella lotta contro Volpi e cani randagi (Schenk, 1976; 1986). Soltanto i programmi di conservazione realizzati sin dal 1974 hanno evitato l'estinzione totale del Grifone nell'Isola (Aresu & Schenk, 2003). L'unica popolazione superstite vive nella Sardegna nord-occidentale che ospita attualmente (2005) tra 85 e 90 individui con 29-31 coppie territoriali, concentrati per oltre il 90% nel Bosano. L' areale storico in Sardegna (Figura 1) comprendeva intorno agli anni '30 quasi tutti i sistemi montuosi dell'isola, con una popolazione stimata in circa 1.000-1.400 individui (Schenk, 1976), ridottasi progressivamente ai 65-75 degli anni '80.
Figura 1.
Distribuzione storica (1931-40) ed attuale (1996-2005) del Grifone (Gyps fulvus) in Sardegna, (Schenk & Aresu, ined.)
Grazie a programmi di conservazione e di ripopolamento con animali di provenienza spagnola e francese, alla fine del 1996 la popolazione sarda raggiungeva una consistenza di 42 coppie territoriali con circa 120 individui, concentrati nella Sardegna nord-occidentale (Aresu et al., 1997). Il successo riproduttivo e la produttività rilevati (cfr. Figura 2) nell'intera popolazione della Sardegna nord-occidentale nel periodo 1986-2005 (0.67; 0.51) sono migliorati sensibilmente rispetto a quelli registrati soltanto nel Bosano (0.61; 0.43) durante il periodo 1971- 84 (Schenk et al., 1987), ma sono ancora piuttosto bassi in confronto ai relativi valori riscontrati da Arroyo et al. (1990) in Spagna nel 1989 (0.76; 0.65). Il miglioramento di tali parametri riproduttivi è correlato alle attività di conservazione realizzate nella Sardegna nord-occidentale ed in particolare al servizio di sorveglianza delle colonie del Bosano più esposte ai disturbi antropici nei periodi 1986-89, 1994-95 e 2001-2005. Dal 1997 la situazione è diventata nuovamente critica in relazione ad un temporaneo ritorno dell'uso delle esche avvelenate che ha quasi dimezzato la popolazione. Dalle 42 coppie si è così passati a 28 nel 1998 e soltanto a 23 nel 1999, di cui 19 nel Bosano e 4 nell'Algherese. Una leggera ripresa è stata registrata negli ultimi anni e la popolazione attuale (2005) comprende 30 coppie territoriali e 85-90 individui (cfr. Figura 2).
Figura 2.
Principali parametri della popolazione nidificante del Grifone (Gyps fulvus) nella Sardegna nord-occidentale, 1996-2005 (le frecce grigie indicano le operazioni di restocking, quelle nere gli episodi di avvelenamento)
Scopo del Piano
- Garantire a breve termine nella Sardegna nord-occidentale la sopravvivenza ed il mantenimento dell'unica popolazione sarda esistente.
- Favorire/avviare a medio-lungo termine la ricolonizzazione degli areali storici del Grifone in tutta la Sardegna.
Minacce e fattori limitanti
I principali fattori limitanti e le minacce alla sopravvivenza della popolazione sarda del Grifone vengono esposti sinteticamente, distinguendo per il periodo 1996-2005 tra incidenza critica, alta, media, bassa e sconosciuta. In alcuni casi si è fatta una previsione per i prossimi 10 anni basata su un giudizio indipendente dal futuro sviluppo dei singoli fattori considerati, aggiungendo ad uno dei 4 livelli l'avverbio potenzialmente (in corsivo la traduzione in inglese):
Bocconi avvelenati
Poisoning |
incidenza alta (1997/98), potenzialmente critica
incidence high (1997/98), potentially critical |
Perdita e alterazione dell'habitat
Habitat loss and degradation |
incidenza alta
incidence high |
Disturbi
Disturbance |
incidenza alta
incidence high |
Elettrodotti aerei e parchi eolici
Overhead cables and windparks |
incidenza media, potenzialmente alta
incidence medium, potentially high |
Scarsità di risorse alimentari
Food shortage |
incidenza media, potenzialmente bassa
incidence medium, potentially low |
Persecuzione e vandalismo
Persecution and poaching |
incidenza bassa
incidence low |
Uso di pesticidi e saturnismo
Use of pesticides and saturnism |
incidenza sconosciuta, potenzialmente bassa
incidence unknown, potentially low |
Priorità di conservazione
Per garantire la sopravvivenza del Grifone in Sardegna e per incrementare la sua popolazione verso la capacità portante degli habitat attuali e potenziali occorrono i seguenti interventi di conservazione da realizzare nei prossimi 10 - 15 anni, auspicabilmente nell'ambito di questo "Piano d'Azione":
Prevenire l'uso di bocconi avvelenati nell'ambito di una "Strategia per l'eliminazione dell'uso illegale dei bocconi avvelenati in Sardegna"
Prevent the use of poisoned baits in the framework of a "Strategy for the eradication of illegal use of poisoned baits in Sardinia |
priorità essenziale
priority essential |
Prevenire disturbi in prossimità dei siti di nidificazione
Prevent disturbance in the vicinity of breeding sites |
priorità essenziale
priority essential |
Promuovere l'istituzione e la gestione di aree protette nell'attuale e potenziale (storico) areale della specie
Promote the institution and management of protected areas in the actual and potential (historical) range of the species |
priorità essenziale
priority essential |
Promuovere politiche per il "Piano faunistico-venatorio regionale" e la "Carta faunistica regionale"
Promote policies concerning the "Regional Faunistic-Hunting Plan" and the "Faunistic Regional Map" |
priorità essenziale
priority essential |
|
Fornire risorse alimentari supplementari
Organize supplementary feeding |
priorità alta
priority high |
Promuovere il ripopolamento e la reintroduzione del Grifone nel suo areale attuale e storico
Promote restocking-and reintroduction programs in the actual and historical range of the species |
priorità alta
priority high |
Avviare programmi informativi ed educativi
Promote information and education programs |
priorità alta
priority high |
Effettuare un regolare monitoraggio della popolazione
Carry out regular population monitoring |
priorità alta
priority high |
Promuovere iniziative legislative
Promote new legislation |
priorità alta
priority high |
Promuovere politiche turistiche, agricole, energetiche compatibili con la conservazione del Grifone
Promote policies for tourism, agricolture and energy compatible with the conservation of the Griffon vulture |
priorità alta
priority high |
Allestire una banca dati sul Grifone e di un GIS per la Sardegna nord-occidentale
Promote the organization of a data bank for the Griffon vulture and a GIS for north-western Sardinia |
priorità alta
priority high |
Costituire il "Gruppo di Lavoro Avvoltoi Sardegna" (GLAS)
Set up the "Sardinian Working Group on Vultures" (GLAS) |
priorità alta
priority high |
Avviare ricerche sul randagismo
Promote research on stray dogs |
priorità alta
priority high |
|
Promuovere coordinamento e cooperazione
Promote coordination and cooperation |
priorità media
priority medium |
Promuovere l'acquisizione di aree chiave
Promote the acquisition of key areas for vultures near Bosa |
priorità media
priority medium |
Realizzare un "Centro Recupero Grifone"
Create a recovery/rehabilitation center for vultures near Bosa |
priorità media
priority medium |
Monitorare le cause di mortalità del Grifone
Monitoring of Griffon vulture mortality |
priorità media
priority medium |
Monitorare la consistenza e la mortalità del bestiame
Monitoring of livestock populations and their mortality rates |
priorità media
priority medium |
Allestire mostre didattiche
Organize educational expositions |
priorità media
priority medium |
Avviare corsi di formazione professionale per tecnici coinvolti nell'esecuzione del "Piano d'azione"
Organize training courses for technicians involved un implementing the "Action Plan" |
priorità media
priority medium |
Predisporre l'inventario dei siti di nidificazione conosciuti sin dal 1965
Organize an inventory of all known breeding sites since 1965 |
priorità media
priority medium |
Promuovere ricerche sulle patologie e sulla genetica del Grifone
Promote research on pathology and genetics of the Griffon vulture |
priorità media
priority medium |
|
Effettuare ricerche sul rapporto pastori-avvoltoi
Promote sociological research on the relationship between Sardinian shepherds and vultures |
priorità bassa
priority low |
Promuovere la reintroduzione di Ungulati selvatici
Promote the reintroduction of wild ungulates |
priorità bassa
priority low |
Alimentazione
In Sardegna le risorse alimentari del Grifone sono costituite prevalentemente da carogne di animali domestici allevati allo stato brado o semi-brado. Gli ovini e caprini rappresentano oltre l'80% della sua dieta. Per soddisfare le esigenze alimentari dei 85-90 Grifoni attualmente presenti nella Sardegna nord-occidentale, compreso l'allevamento della prole, occorrono circa 17.500 kg di biomassa animale (carogne) per anno o circa 1.000 capi di ovini/caprini che rappresentano lo 0.5% dei 205.000 capi ovi-caprini presenti soltanto nel comprensorio Marghine-Planargia (2002), il cui tasso di mortalità annua è stato stimato nel 2003 tra 6 e 8% (Aresu & Schenk, 2003; cfr. anche Comitato Tecnico Scientifico, 2004; Schenk et al., 1987).
Bibliografia citata
ARESU, M, A. FOZZI & H. SCHENK, 1997. Successo riproduttivo, ripopolamento e dinamica della popolazione del Grifone (Gyps fulvus) nella Sardegna nord-occidentale, 1986-1996. Avocetta 21: 15. ARESU, M. & H. SCHENK, 2003. Il Grifone - l'unico avvoltoio rimasto in Sardegna: 1-32. Legambiente Sardegna, Comune di Bosa, Regione Autonoma della Saregna, Assessorato della Difesa dell'Ambiente. Monastir.
ARROYO B., FERREIRO E. & GARZA V., 1990. II Censo Nazional de Buitre Leonado (Gyps fulvus) Poblacion, Distribucion, Demografia y Conservacion. ICONA, Madrid.
CALVARIO, E., M. GUSTIN, S.SARROCCO, U. GALLO ORSI, F. BULGARINI & F. FRATICELLI, 1999. Nuova Lista Rossa degli uccelli nidificanti in Italia. Riv. It. Orn. 69 (1): 3-43.
COMITATO TECNICO SCIENTIFICO (a cura del), 2004. Progetto Entulzu Bosa. Rapporto Finale. Cagliari.
SCHENK, H., 1976. Analisi della situazione faunistica in Sardegna. Uccelli e Mammiferi. S.O.S. Fauna, Animali in pericolo in Italia: 465-556, Ed. WWF, Camerino. SCHENK, H, 1986. Gli ultimi Grifoni d'Italia. Situazione e prospettive. Tutela per i Rapaci: 27-38, UNAVI. Roma. SCHENK, H., 2003. Quadro sintetico dello status della fauna selvatica (Amphibia, Reptilia, Aves, Mammalia) in Sardegna. Con particolare riferimento all'avifauna degli agroecosistemi: 1-62. PSR - Sardegna. Agriconsulting, Roma. SCHENK, H., M. ARESU & G. SERRA, 1987. Sull'ecologia e sulla conservazione del Grifone (Gyps fulvus) nella Sardegna nord-occidentale, 1971-1984. Suppl. Ric. Biol. Selvaggina, XII: 217-233. SCHENK, H. & F. GENERO, 1996. Studio di fattibilità per la reintroduzione dell'Avvoltoio monaco (Aegypius monachus) e del Gipeto (Gypaetus barbatus) in Sardegna. Rapporto finale: 1-76. LIPU, Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato della Difesa dell'Ambiente.
SCHENK, H., M. ARESU & N. MARRAS, in press. Feasibility Study on the Reintroduction of the Bearded Vulture (Gypaetus barbatus) in Sardinia. International Meeting Conservation of Bearded Vulture and Birds of Prey in the Alps. Termignon la Vanoise, 14 th to 17 th October 2004.
TUCKER G.M. & M.F. HEATH,1994. Birds in Europe: their Conservation Status. Cambridge, U.K. BirdLife International (BirdLife Conservation Series no.3).
Per la redazione finale del piano hanno fornito contributi e commenti costruttivi:
Alessandro ANDREOTTI (Ozzano-Emilia); Paolo FASCE (Genova); Alberto FOZZI (Sassari); Fulvio GENERO (Udine); Francesco GUILLOT (Alghero); Nanni MARRAS (Sorgono); Bruno MASSA (Palermo); Danilo PISU (Porto Torres); Michel TERRASSE (Parigi); Vincenzo TIANA (Cagliari); Antonio TORRE (Alghero); Silvano TOSO (Ozzano Emilia).
di Helmar Schenk, Mauro Aresu, Salvatore Naitana
|