Sono una naturalista, chiacchiero e cammino
Racconto di cose apparentemente immutabili: le montagne, le rocce e quello che ci gira intorno, svelando come le storie del mondo minerale - spesso invisibili e silenziose - si intrecciano indissolubilmente con la storia dell'Uomo e degli altri esseri viventi.
Spesso mi piace fare scoprire il territorio mescolando alla sua storia un pizzico di scienza, per chi scienziato non è, per farne scoprire bellezza e utilità.
No, non passo tutto il tempo a parlare:
Camminando insieme ci sarà tempo per osservare, ascoltare, toccare ciò che ci circonda, farsi domande e immaginare mondi passati.
Ci metterò quello che ho imparato dalle mie esperienze: dopo la laurea in Scienze Naturali ed esperienze nei rifugi ho lavorato come insegnante e come guida all'Orto Botanico di Torino; ho collaborato per varie attività didattiche e divulgative con il dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Torino, l'Ecomuseo del Freidano e altre realtà.
Collaboro con il Sesia Val Grande UNESCO Global Geopark, con il quale sono coinvolta in progetti locali e internazionali e di cui sono anche guida ufficiale.
Amo i silenzi delle montagne e il suono delle onde del mare, non smetto mai di meravigliarmi e mi piace scattare fotografie.
Mi trovate anche qui
Prenotazioni
La vostra richiesta sarà inviata alla mailbox dell'operatore, che vi risponderà ai recapiti forniti. L'operatore potrà trattare i vostri dati, nel rispetto del Regolamento UE sulla privacy.
Premendo "Invia" acconsentite al trattamento dei dati personali.