Regioni
Piemonte
Valle d'Aosta
Lombardia
Trentino-Alto Adige
Veneto
Friuli-Venezia Giulia
Liguria
Emilia-Romagna
Toscana
Umbria
Marche
Lazio
Abruzzo
Molise
Campania
Puglia
Basilicata
Calabria
Sicilia
Sardegna
Tipologie
Parchi Nazionali
Parchi Interregionali
Parchi Regionali
Aree Marine Protette
Riserve Statali
Riserve Regionali
Rete Natura 2000
Riserve Biosfera MAB
Geoparchi UNESCO
Altre Aree Protette
Grandi sistemi
Alpi
Appennini
Bacino del Po
Coste e Isole
Dolomiti
Fiumi e Laghi
Zone urbane e periurbane
Le Aree Protette certificate con la
Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS)
Versione Italiana
English Version
Deutsche Übersetzung
Version française
Tutte le regioni
Piemonte
Valle d'Aosta
Lombardia
Trentino-Alto Adige
Veneto
Friuli-Venezia Giulia
Liguria
Emilia-Romagna
Toscana
Umbria
Marche
Lazio
Abruzzo
Molise
Campania
Puglia
Basilicata
Calabria
Sicilia
Sardegna
Mappa interattiva
Segnalazioni
News e Comunicati
Iniziative ed eventi
(1440)
Itinerari
(1923)
Guide e accompagnatori
(1229)
Diving center
(31)
Centri visita
(468)
Dove dormire
(7935)
Dove mangiare
(2581)
Prodotti tipici
(507)
Produttori
(904)
Guide, DVD e gadget
(1889)
Educazione ambientale
(447)
Stabilimenti balneari
(87)
Parchi Avventura
(11)
Strada Borbotto - Castagno d'Andrea (PN Foreste Casentinesi)
(foto di Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona, Campigna)
Versione grafica
Versione solo testo
Versione alta visibilità
MTB 9 - All'ombra del Falterona
Superbo giro ad anello, di bellezza assoluta, non così lungo e faticoso come potrebbe sembrare ad un primo esame sulla carta. La salita c'è, eccome - il dislivello oltrepassa i 1100 m! - ma è graduale, in parte su asfalto e in parte su lunga ma non ripidissima strada forestale. Gratificante co...>>
(PN Foreste Casentinesi)
Itinerari
1923 segnalazioni. Risultati dal n. 1061 al n. 1080
(ordinamento: Georif. > Itinerario)
Pagina dei risultati:
< Precedenti
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
Successive >
Georif.
Itinerario
Percorribilità
Interesse
si
A piedi
In bici
Ferrata
Sub
In auto
In canoa
Snorkeling
In barca
A cavallo
Per tutti
Nuoto
Flora
Fauna
Fauna marina
Bird watching
Geologia
Panorama
Religione
Archeologia
Storia
Relitti
Grotta
Fotografia
Bismantova - Cervarezza - Pratizzano
3 tappa di:
Dalla Garfagnana a Bismantova
(
PN Appennino Tosco-Emiliano
)
A piedi
E+ - Escursionistico+
7 h
Bivacco Giraudo - Noasca
Partenza:
Bivacco Giraudo
2 tappa:
Giroparco Gran Paradiso
(
PN Gran Paradiso
)
A piedi
E - Escursionistico
3 h 30 m
Bivacco Giraudo 2620 m - Bivacco Ivrea 2770 m
Partenza:
Bivacco Giraudo (Noasca)
Tappa 7:
Alta Via Canavesana
(
PN Gran Paradiso
)
A piedi
EE - Per escursionisti esperti
7 ore 40 minuti
Bivacco Ivrea 2770 m - Rifugio Pocchiola Meneghello 2440 m
Partenza:
Bivacco Ivrea
Tappa 8:
Alta Via Canavesana
(
PN Gran Paradiso
)
A piedi
EE - Per escursionisti esperti
7 h 30 m
Bivacco località Bech Ingria 985 m - Frassinetto 1028 m
Partenza:
Bivacco, località Bech Ingria
Tappa 11:
Alta Via Canavesana
(
PN Gran Paradiso
)
A piedi
EE - Per escursionisti esperti
9 ore 5 minuti
Borgo Cros - Rio Serai
Il Borgo che cattura l'acqua dietro il monte dei camosci
Partenza:
Frazione Povici
(
PR Prealpi Giulie
)
A piedi
facile
1 h - 1 h 30 min
Boschietto e Boschettiera
Partenza:
Molino di Forzo
(
PN Gran Paradiso
)
A piedi
E - Escursionistico
2 h
Bosco della Cornacchiaia – oasi WWF
(
PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli
)
A piedi
2 h 30 m
Bosco della Maddalena, Paduletto
(
PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli
)
A piedi
2 h
Bruil - Casotto del Sort - Alpe Chaussettaz
Partenza:
Casotto PNGP del Sort
(
PN Gran Paradiso
)
A piedi
E - Escursionistico
C'era una volta il mare
Da Velia a Punta del Telegrafo
Partenza:
Velia (Ascea Marina)
(
PN Cilento
)
A piedi
T - Turistico
1 h 30 m
C1 - Salto del Cervo
Da Collecchio al mare: un panorama mozzafiato
Partenza:
Tenuta Agricola dell'Uccellina in loc. Podere Giulia (Collecchio)
(
PR Maremma
)
A piedi
impegnativo
7 h
C2 - Poggio alle Sugherine
Da Collecchio a Poggio alle Sugherine
Partenza:
Tenuta Agricola dell'Uccellina in loc. Podere Giulia (Collecchio)
(
PR Maremma
)
A piedi
impegnativo
4 h
C3 - Cala di Forno estivo
Cala di Forno finalmente aperta in estate con accesso regolamentato
Partenza:
Centro Visite di Collecchio con bus-navetta per Oliveto di Collelungo sotto la torre cinquecentesca, da dove si prosegue a piedi
(
PR Maremma
)
A piedi
facile
1 h
C4 - Sasso della Signora
Le aree panoramiche più suggestive
Partenza:
Tenuta Agricola dell'Uccellina in loc. Podere Giulia (Collecchio)
(
PR Maremma
)
A piedi
media
4 h
C5 - Sasso della Signora/Cala di Forno (estivo)
Una passeggiata a piedi fino ad arrivare a una delle spiagge più belle della Toscana
Partenza:
Tenuta Agricola dell'Uccellina in loc. Podere Giulia (Collecchio)
(
PR Maremma
)
A piedi
media
Cabras - Stagno di Cabras
(
AMP Penisola Sinis
)
A piedi
Cabras - Torre Aragonese di Su Pottu - Cuccuru Is Arrius
(
AMP Penisola Sinis
)
A piedi
Cammino dei Ricci
(
Parco Fluviale Sarca
)
A piedi
Cammino di San Vili
(
Parco Fluviale Sarca
)
A piedi
Pagina dei risultati:
< Precedenti
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
Successive >
© 2025 -
Parks.it