Regioni
Piemonte
Valle d'Aosta
Lombardia
Trentino-Alto Adige
Veneto
Friuli-Venezia Giulia
Liguria
Emilia-Romagna
Toscana
Umbria
Marche
Lazio
Abruzzo
Molise
Campania
Puglia
Basilicata
Calabria
Sicilia
Sardegna
Tipologie
Parchi Nazionali
Parchi Interregionali
Parchi Regionali
Aree Marine Protette
Riserve Statali
Riserve Regionali
Rete Natura 2000
Riserve Biosfera MAB
Geoparchi UNESCO
Altre Aree Protette
Grandi sistemi
Alpi
Appennini
Bacino del Po
Coste e Isole
Dolomiti
Fiumi e Laghi
Zone urbane e periurbane
Le Aree Protette certificate con la
Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS)
Versione Italiana
English Version
Deutsche Übersetzung
Version française
Tutte le regioni
Piemonte
Valle d'Aosta
Lombardia
Trentino-Alto Adige
Veneto
Friuli-Venezia Giulia
Liguria
Emilia-Romagna
Toscana
Umbria
Marche
Lazio
Abruzzo
Molise
Campania
Puglia
Basilicata
Calabria
Sicilia
Sardegna
Mappa interattiva
Segnalazioni
News e Comunicati
Iniziative ed eventi
(1440)
Itinerari
(1923)
Guide e accompagnatori
(1229)
Diving center
(31)
Centri visita
(468)
Dove dormire
(7935)
Dove mangiare
(2581)
Prodotti tipici
(507)
Produttori
(904)
Guide, DVD e gadget
(1889)
Educazione ambientale
(447)
Stabilimenti balneari
(87)
Parchi Avventura
(11)
Monte Ventasso da Vallisnera (PN Appennino Tosco-Emiliano)
(foto di Appennino Tosco Emiliano)
Versione grafica
Versione solo testo
Versione alta visibilità
Monte Ventasso
Ci si avvicina dal dolce valico di Pratizzano all’isolato M. Ventasso, uno dei più panoramici e caratteristici del versante emilano del parco. Si erge come una piramide tra le vallate dfel Secchia e dell’Enza, ben lontano dal crinale ma di aspetto severo e dalle spiccate morfologie glaciali. Il...>>
(PN Appennino Tosco-Emiliano)
Itinerari
1923 segnalazioni. Risultati dal n. 1161 al n. 1180
(ordinamento: Georif. > Itinerario)
Pagina dei risultati:
< Precedenti
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
Successive >
Georif.
Itinerario
Percorribilità
Interesse
si
A piedi
In bici
Ferrata
Sub
In auto
In canoa
Snorkeling
In barca
A cavallo
Per tutti
Nuoto
Flora
Fauna
Fauna marina
Bird watching
Geologia
Panorama
Religione
Archeologia
Storia
Relitti
Grotta
Fotografia
Da San Martino al Lago di Calaita per Malga Tognola e Forcella Scanaiol
(
PR Paneveggio - Pale San Martino
)
A piedi
5 h
Da San Martino di Castrozza al Lago Calaita
(
PR Paneveggio - Pale San Martino
)
A piedi
3 h 15 m
Da Sassalbo all'Ospedalaccio
Partenza:
Sassalbo
(
PN Appennino Tosco-Emiliano
)
A piedi
E - Escursionistico
4 h
Da Terrarossa a Riana
(
PN Appennino Tosco-Emiliano
)
In auto
Da Tonadico a Cimèrlo, sul cammino della storia
Itinerario storico culturale
Partenza:
Tonadico
(
PR Paneveggio - Pale San Martino
)
A piedi
Da Trinità di Entracque a Palanfré
Partenza:
Trinità di Entracque
(
PR Alpi Marittime
)
A piedi
4 h 30 m
Da Valle a Valle
Da Argenta a Comacchio attraverso i magici e scenografici panorami offerti dalle Valli
Partenza:
Argenta
(
PR Delta Po ER
)
In bici
Da Valprato Soana a Piamprato
Valle Soana
Partenza:
Valprato Soana
(
PN Gran Paradiso
)
In bici
Impegnativo
Dai Piani di Carmelia a Zervò
Seconda Tappa
(
PN Aspromonte
)
A piedi
E - Escursionistico
4/5 ore
Dal Passo del Grostè a Terres - Val di Non
Partenza:
Passo del Grostè
(
PR Adamello Brenta
)
A piedi
E - Escursionistico
Dal Passo del Mercante al Passo della Limina
Terza Tappa
(
PN Aspromonte
)
A piedi
E - Escursionistico
8/10 ore
Dal Passo del Mercante al Passo della Limina
Quarta Tappa
(
PN Aspromonte
)
A piedi
E - Escursionistico
4/5 ore
Dal Passo del Sillara a Filattiera - in parte su sterrato
Partenza:
Berceto
(
PN Appennino Tosco-Emiliano
)
In auto
Dal Passo del Tonale al Rifugio Mandrone
Partenza:
Passo del Tonale
(
PR Adamello Brenta
)
A piedi
Dal Passo della Limina a Croce Ferrata
Quinta Tappa
(
PN Aspromonte
)
A piedi
E - Escursionistico
4/5 ore
Dal piano d'annaia alla Pisticchia
(
PN Alta Murgia
)
A piedi
E - Escursionistico
6 h
Dal piede delle murge al Pulicchio di Gravina
(
PN Alta Murgia
)
A piedi
EE - Per escursionisti esperti
6 h
Dal Rifugio Canali Treviso al Campigol d'Oltro
(
PR Paneveggio - Pale San Martino
)
A piedi
3 h
Dal Rifugio del Mandrone a Carisolo - Val Genova
Partenza:
Rifugio Mandrone
(
PR Adamello Brenta
)
A piedi
7 h (3,30 - 4 h con bus navetta Val Genova)
Dal Rifugio Potzmauer a Malga Corno
Partenza:
Rifugio Potzmauer
2 tappa di:
Trekking degli Antichi Laghi
(
RdR Alta Val di Cembra - Avisio
)
A piedi
4.15 h (senza soste)
Pagina dei risultati:
< Precedenti
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
Successive >
© 2025 -
Parks.it