Regioni
Piemonte
Valle d'Aosta
Lombardia
Trentino-Alto Adige
Veneto
Friuli-Venezia Giulia
Liguria
Emilia-Romagna
Toscana
Umbria
Marche
Lazio
Abruzzo
Molise
Campania
Puglia
Basilicata
Calabria
Sicilia
Sardegna
Tipologie
Parchi Nazionali
Parchi Interregionali
Parchi Regionali
Aree Marine Protette
Riserve Statali
Riserve Regionali
Rete Natura 2000
Riserve Biosfera MAB
Geoparchi UNESCO
Altre Aree Protette
Grandi sistemi
Alpi
Appennini
Bacino del Po
Coste e Isole
Dolomiti
Fiumi e Laghi
Zone urbane e periurbane
Le Aree Protette certificate con la
Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS)
Versione Italiana
English Version
Deutsche Übersetzung
Version française
Tutte le regioni
Piemonte
Valle d'Aosta
Lombardia
Trentino-Alto Adige
Veneto
Friuli-Venezia Giulia
Liguria
Emilia-Romagna
Toscana
Umbria
Marche
Lazio
Abruzzo
Molise
Campania
Puglia
Basilicata
Calabria
Sicilia
Sardegna
Mappa interattiva
Segnalazioni
News e Comunicati
Iniziative ed eventi
(1441)
Itinerari
(1923)
Guide e accompagnatori
(1229)
Diving center
(31)
Centri visita
(468)
Dove dormire
(7935)
Dove mangiare
(2581)
Prodotti tipici
(507)
Produttori
(904)
Guide, DVD e gadget
(1889)
Educazione ambientale
(447)
Stabilimenti balneari
(87)
Parchi Avventura
(11)
M. Prado (PN Appennino Tosco-Emiliano)
(foto di Appennino Tosco Emiliano)
Versione grafica
Versione solo testo
Versione alta visibilità
Rif. Isera - Pania di Corfino - M. Prado - Rif. Bargetana o Rif. Battisti
Dall'ingresso del rifugio Isera 1201 m si prosegue sulla strada forestale, che si eleva verso est sulle pendici della Pania con un tornante. Occorre stare attenti a imboccare il sent. 62 a destra 609543N-4895869N per evitare un lungo secondo tornante (in corrispondenza di un sentierino che sale ...>>
(PN Appennino Tosco-Emiliano)
Itinerari
1923 segnalazioni. Risultati dal n. 1441 al n. 1460
(ordinamento: Georif. > Itinerario)
Pagina dei risultati:
< Precedenti
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
Successive >
Georif.
Itinerario
Percorribilità
Interesse
si
A piedi
In bici
Ferrata
Sub
In auto
In canoa
Snorkeling
In barca
A cavallo
Per tutti
Nuoto
Flora
Fauna
Fauna marina
Bird watching
Geologia
Panorama
Religione
Archeologia
Storia
Relitti
Grotta
Fotografia
L’anello delle Panie
(
PR Alpi Apuane
)
A piedi
EE - Per escursionisti esperti
6 h
L’anello Orto di donna
(
PR Alpi Apuane
)
A piedi
E - Escursionistico
4 h 30 m
Le Callarelle
Partenza:
Ponte della Vittoria
(
RR Monte Genzana Alto Gizio
)
A piedi
T - Turistico
Le Cerniette
(
PN Arcipelago Toscano
)
Sub
Brevetto base
(-30 m)
Le Macchiozze
Le aree umide e gli uccelli acquatici
Partenza:
loc. Spergolaia
(
PR Maremma
)
A cavallo
facile (adatto anche a cavalieri non esperti)
2 ore circa
Le Morene
Partenza:
Rifugio Branca
(
PN Stelvio
)
A piedi
E - Escursionistico
1 h 30 m
Le paludi di Federico II
Manfredonia
(
PN Gargano
)
A piedi
Le Perle del Cilento
Le grotte e il centro storico di Castelcivita
Partenza:
Piazzale ingresso grotte
(
PN Cilento
)
A piedi
T - Turistico
1 h
Le rocce montonate e i Lagoni
(
PN Appennino Tosco-Emiliano
)
A piedi
Le Vie della Fede
Da Visso al Santuario di Macereto
Partenza:
Visso
(
PN Monti Sibillini
)
A piedi
E - Escursionistico
2 h 10 m
Lecciona
(
PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli
)
A piedi
2 h 30 m
Legato ad un filo
Vico del Gargano
(
PN Gargano
)
A piedi
Leguigno-Beleo-Migliara-Casina
(
VR Terre Matilde
)
A piedi
3h 45'
Leguigno-Cortogno-Paullo
(
VR Terre Matilde
)
A piedi
2h 10'
Lillaz - Vallone di Valeille
Partenza:
Lillaz
(
PN Gran Paradiso
)
A piedi
T - Turistico
1 h
Lo Jazzo di Pietre Tagliate e il Bosco di Bitonto
Partenza:
Azienda Donato Berloco
(
PN Alta Murgia
)
A piedi
T - Turistico
3 h
Lo Scoglione
(
PN Arcipelago Toscano
)
Sub
Brevetto base
(-50 m)
Lo specchio del bosco
Escursione con le ciaspole in Valle di Rhêmes
Partenza:
Loc. Chanavey (Rhêmes Notre Dame) presso Hotel Boule de Neige
(
PN Gran Paradiso
)
A piedi
1 h 30 m
Lo Spirito della Laguna
Lesina
(
PN Gargano
)
A piedi
Loc. Zeller - Laghi di Valbona
Partenza:
Loc. Zeller
(
PR Adamello Brenta
)
A piedi
Pagina dei risultati:
< Precedenti
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
Successive >
© 2025 -
Parks.it