Regioni
Piemonte
Valle d'Aosta
Lombardia
Trentino-Alto Adige
Veneto
Friuli-Venezia Giulia
Liguria
Emilia-Romagna
Toscana
Umbria
Marche
Lazio
Abruzzo
Molise
Campania
Puglia
Basilicata
Calabria
Sicilia
Sardegna
Tipologie
Parchi Nazionali
Parchi Interregionali
Parchi Regionali
Aree Marine Protette
Riserve Statali
Riserve Regionali
Rete Natura 2000
Riserve Biosfera MAB
Geoparchi UNESCO
Altre Aree Protette
Grandi sistemi
Alpi
Appennini
Bacino del Po
Coste e Isole
Dolomiti
Fiumi e Laghi
Zone urbane e periurbane
Le Aree Protette certificate con la
Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS)
Versione Italiana
English Version
Deutsche Übersetzung
Version française
Tutte le regioni
Piemonte
Valle d'Aosta
Lombardia
Trentino-Alto Adige
Veneto
Friuli-Venezia Giulia
Liguria
Emilia-Romagna
Toscana
Umbria
Marche
Lazio
Abruzzo
Molise
Campania
Puglia
Basilicata
Calabria
Sicilia
Sardegna
Mappa interattiva
Segnalazioni
News e Comunicati
Iniziative ed eventi
(1441)
Itinerari
(1923)
Guide e accompagnatori
(1229)
Diving center
(31)
Centri visita
(468)
Dove dormire
(7935)
Dove mangiare
(2581)
Prodotti tipici
(507)
Produttori
(904)
Guide, DVD e gadget
(1889)
Educazione ambientale
(447)
Stabilimenti balneari
(87)
Parchi Avventura
(11)
Percorso Roggia di Calavino (Parco Fluviale Sarca)
(foto di Alberto Margoni Vezzano)
Versione grafica
Versione solo testo
Versione alta visibilità
Percorso Calavino e la sua Roggia
Questo percorso racconta la storia di Calavino attraverso il legame indissolubile con la Roggia, che, proveniendo dalla Valle di Cavedine e dal territorio di Lasino, giunta al paese assume il carattere di torrente. La grande disponibilità di acqua con la sua forza motrice favorì fino alla ...>>
(Parco Fluviale Sarca)
Itinerari
1923 segnalazioni. Risultati dal n. 1621 al n. 1640
(ordinamento: Georif. > Itinerario)
Pagina dei risultati:
< Precedenti
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
Successive >
Georif.
Itinerario
Percorribilità
Interesse
si
A piedi
In bici
Ferrata
Sub
In auto
In canoa
Snorkeling
In barca
A cavallo
Per tutti
Nuoto
Flora
Fauna
Fauna marina
Bird watching
Geologia
Panorama
Religione
Archeologia
Storia
Relitti
Grotta
Fotografia
Profondo Rosso
Partenza:
Masseria Sabini in agro di Spinazzola
(
PN Alta Murgia
)
In bici
EE - Per escursionisti esperti
4 h 30 m
Punta della Civitata
(
PN Arcipelago Toscano
)
Sub
Brevetto base
(-50 m)
Punta della Fica
(
PN Arcipelago Toscano
)
Sub
Brevetto base
(-40 m)
Punta San Francesco
(
PN Arcipelago Toscano
)
Sub
Brevetto avanzato
(-90 m)
Punta Secca
(
PN Arcipelago Toscano
)
Sub
Brevetto avanzato
(-55 m)
Putzu Idu - Sale Porcus - Mandriola - Su Pallosu - Is Arenas
(
AMP Penisola Sinis
)
A piedi
Rif. Bargetana - Passo di Pradarena - Passo del Cerreto
3 tappa di:
Traversata Appennino Tosco-Emiliano
(
PN Appennino Tosco-Emiliano
)
A piedi
E - Escursionistico
6 h
Rif. Battisti - Monte Cusna - Casalino
1 tappa di:
Dalla Garfagnana a Bismantova
(
PN Appennino Tosco-Emiliano
)
A piedi
E+ - Escursionistico+
6 h
Rif. Isera - Pania di Corfino - M. Prado - Rif. Bargetana o Rif. Battisti
2 tappa di:
Traversata Appennino Tosco-Emiliano
(
PN Appennino Tosco-Emiliano
)
A piedi
E - Escursionistico
5 h
Rif. Lagoni - Passo Guadine - Rif. Mariotti
6 tappa di:
Traversata Appennino Tosco-Emiliano
(
PN Appennino Tosco-Emiliano
)
A piedi
E - Escursionistico
6 h 30 m
Rif. Mariotti - Passo del Cirone - Passo della Cisa (via Francigena)
7 tappa di:
Traversata Appennino Tosco-Emiliano
(
PN Appennino Tosco-Emiliano
)
A piedi
E - Escursionistico
5 h 30 m
Rif. Sarzana - Monte Sillara - Rif. Lagoni
5 tappa di:
Traversata Appennino Tosco-Emiliano
(
PN Appennino Tosco-Emiliano
)
A piedi
E - Escursionistico
7 h 30 m
Rifugio Alpe Soglia 1720 m - Rifugio Salvin 1570 m
Partenza:
Rifugio Alpe Soglia
Tappa 2:
Alta Via Canavesana
(
PN Gran Paradiso
)
A piedi
EE - Per escursionisti esperti
7 ore 15 minuti
Rifugio Città di Chivasso - Bivacco Giraudo
Partenza:
Rifugio Città di Chivasso (colle del Nivolet)
1 tappa:
Giroparco Gran Paradiso
(
PN Gran Paradiso
)
A piedi
EE - Per escursionisti esperti
3 h 50 m
Rifugio Dal Piaz e Busa Vette Grandi
Pedalare tra le nuvole
Partenza:
Passo Croce d'Aune
(
PN Dolomiti Bellunesi
)
In bici
MC/BC
Rifugio del Pian Cavallone - Alpe Scaredi
2° giorno:
Il Sentiero Bove
(
PN Val Grande
)
A piedi
EEA - Per escursionisti esperti
con attrezzatura
10-12
Rifugio Jervis
Partenza:
Ceresole Reale - Borgata Villa
(
PN Gran Paradiso
)
A piedi
E - Escursionistico
2 h
Rifugio Peretti Griva
Partenza:
Colle Croce d'Intror
Tappa 2A:
Alta Via Canavesana
(
PN Gran Paradiso
)
A piedi
EE - Per escursionisti esperti
2 h 30 m
Rifugio Pocchiola Meneghello 2440 m - Ribordone, fraz. Talosio 1225 m
Partenza:
Rifugio Pocchiola Meneghello (Locana)
Tappa 9:
Alta Via Canavesana
(
PN Gran Paradiso
)
A piedi
EE - Per escursionisti esperti
9 ore 20 minuti
Rifugio Potzmauer
Partenza:
Grumes
(
RdR Alta Val di Cembra - Avisio
)
A piedi
E - Escursionistico
3 ore (andata e ritorno)
Pagina dei risultati:
< Precedenti
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
Successive >
© 2025 -
Parks.it