Ultime notizie
Parte la seconda edizione del corso teorico-pratico di riconoscimento al Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
(Feltre, 17 Feb 25) Visto il successo registrato nel 2024 il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi propone anche quest'anno il corso per riconoscere i Sirfidi.Ma cosa sono i Sirfidi? Sono piccoli insetti innocui che sembrano api o vespe e che avrete sicuramente visto mentre volano sopra i fiori restando sospesi nell'aria ...
Area Protetta:
PN Dolomiti Bellunesi | Fonte:
PN Dolomiti BellunesiMyathropa florea. Foto di Francesco Mezzalira
Individuazione di soggetti da invitare a procedura negoziata per l'esecuzione e lo svolgimento di SERVIZI DI EDUCAZIONE ambientale, culturale e alimentare nel territorio del Parco
(Assergi, 17 Feb 25) Indagine conoscitiva rivolta ad associazioni, organizzazioni, fondazioni, organismi pubblici o privati che abbiano tra le proprie finalità istitutive le attività di educazione, istruzione o formazione e con almeno una sede operativa all’interno dei Comuni del territorio del Parco...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran Sasso(Varazze, 16 Feb 25) Il prossimi fine settimana torna l'accoppiata vincente tra due iniziative proposte dalle Guide del Parco, che continuano a ricevere grande apprezzamento!
Sabato 22 febbraio appuntamento a Tiglieto per la visita guidata pomeridiana all'abbazia cistercense, prima edificazione real...
Area Protetta:
PR Beigua | Fonte:
PR BeiguaCreazione graduatoria di allevatori interessati a ricevere pannelli informativi sulla presenza e lavoro di cani da guardiania e conduzione di greggi ed armenti nel Parco - After-Life del Progetto Comunitario Life MIRCOLUPO e Life PLUTO
(Assergi, 16 Feb 25) L’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, esclusivamente nei territori ricadenti all’interno dei suoi confini, concede, agli allevatori, pannelli (formato 70x100 in semiespanso PVC da 5mm) da posizionare nelle aree di pascolo (all’interno del territorio del Parco Na...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran SassoAccesso gratuiti nel giorno di San Valentino. Realizzate nuove misure di protezione del sentiero.
(Riomaggiore, 14 Feb 25) Apertura con ingresso libero e gratuito per la Via dell’Amore, il sentiero a picco sul mare incastonato nella roccia tra Riomaggiore e Manarola nel Parco Nazionale delle Cinque Terre, in occasione di San Valentino patrono degli innamorati. Oggi il sopralluogo dell’assessore alla Pro...
Area Protetta:
PN Cinque Terre | Fonte:
PN Cinque TerreANNULLAMENTO INCONTRO CETS CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE DEL 15 FEBBRAIO 2025 -ROCCA SANTA MARIA
(Assergi, 14 Feb 25) Si avvisano tutti gli operatori interessati che l'incontro riferito alla CETS Carta Europea per il Turismo Sostenibile previsto presso Imposte di Rocca Santa Maria (TE) per il giorno sabato 15 febbraio p.v. è stato ANNULLATO a causa delle avverse previsioni meteo che contemplano ingenti quant...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran Sasso15 FEBBRAIO 2025 ORE 16:00 COMUNE DI ARSITA - SALA POLIFUNZIONALE, VIA ROMA
(Assergi, 14 Feb 25) Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, nell'ambito del Progetto comunitario LIFE 20NAT_NL_001107 “Bear-Smart Corridors”, insieme al Comune di Arsita ha organizzato per il giorno sabato 15 febbraio 2025 alle ore 16:00 il primo incontro C1.
Il Progetto LIFE “Bear-Smar...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran SassoIl Presidente Tagliasacchi: “Adesso un rilancio insieme alle comunità"
(Castelnuovo di Garfagnana, 13 Feb 25) Circa centomila visitatori, diecimila studenti coinvolti con l’Offerta didattica rivolta alle scuole, duemila bambine e bambini partecipanti ai consueti soggiorni estivi, tre musei realizzati in altrettante aree dalla Lunigiana alla Garfagnana, due riconoscimenti europei e internazionali,...
Area Protetta:
PR Alpi Apuane | Fonte:
PR Alpi ApuaneNella foto il logo disegnato da Emanuele Guazzi
(Pantelleria, 13 Feb 25) Un evento che segna la storia dell’isola di Pantelleria. Alle 17.30 circa di oggi, è nato Ettore di Sibà, l’esemplare di asino pantesco che traccia il culmine di un importante percorso di recupero della razza isolana, in rischio di estinzione.
Dopo 30 anni di assenza dall&...
Area Protetta:
PN Isola di Pantelleria | Fonte:
PN Isola di PantelleriaRiceviamo e pubblichiamo in comunicato stampa
(Riomaggiore, 13 Feb 25) DOMENICA 23 FEBBRAIO AL CASTELLO DI RIOMAGGIORE MASSIMO MINELLA INCONTRA CHI HA UNA STORIA DA RACCONTARE SUL TEMA “CAMMINI” LAGATA AL TERRITORIO DELLE CINQUE TERRE. ENTRA NEL VIVO LA TERZA EDIZIONE DEL PROGETTO DI TEATRO PUBBLICO LIGURE CON LA DIREZIONE DI SERGIO MAIFREDI
RIOMAG...
Area Protetta:
PN Cinque Terre | Fonte:
PN Cinque Terre Altre notizie: < più recenti 1 2 3 4 5 6 7 8 più vecchie>