Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie:     1  2  3  4  5  6     più vecchie>

(Portoferraio, 05 Feb 25) Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano organizza due escursioni esclusive all’Isola di Giannutri nelle giornate primaverili del 30 marzo e 6 aprile. Una bella occasione per immergersi nella natura selvaggia e nella storia millenaria, con un itinerario che combina la visi...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
Isola di Giannutri: un’esperienza unica tra natura e storia – Aprono le prenotazioni per le escursioni giornaliere speciali del 30 marzo e 6 aprile
(Pontevecchio di Magenta, 04 Feb 25) Hai tra i 18 e i 28 anni ? Sai che è stato pubblicato il bando ente.parcoticino.it/lattivita-amministrativa/servizio-civile-universaleE sai che puoi partecipare a uno dei progetti del Programma di intervento “SEMI SECOLARI, GERMOGLI DI FUTURO”  e puoi scegliere  il PARCO...
Area Protetta: PR Ticino lombardo  |  Fonte: PR Ticino lombardo
Servizio Civile Universale 2025/2026
(Sassalbo, 04 Feb 25) Nel 2025, la Via Matildica del Volto Santo è stata ufficialmente riconosciuta come uno dei percorsi giubilari più prestigiosi d'Italia. Per celebrare questo importante riconoscimento, sabato 08 febbraio 2025, alle ore 15:00, presso la Sala Parrocchiale della Canonica di Gazzano, si ter...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Via Matildica Volto Santo, sabato 8 focus a Gazzano con gli enti coinvolti
(04 Feb 25) Il progetto europeo LIFE WolfAlps EU project, co-finanziato nell’ambito del programma europeo LIFE Natura e Biodiversità, si è concluso il 30 settembre 2024, dopo cinque anni di lavoro intenso e collaborativo, con il contributo di 20 partner, 119 supporter internazionali, tra cui...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
.
.
(04 Feb 25) Nella nuova puntata di Trasformazioni – A Passo di Jazz, il podcast che esplora il Belpaese al suono del jazz, Valentina Lo Surdo approda nel Monferrato, dove si svolge il Monfrà Jazz Fest. Un festival nato nel 2018 sulla scia della candidatura di Casale Monferr...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
.
.
20 febbraio 2025: Convegno finale del progetto, a Pavia
(04 Feb 25) Finanziato dall’Unione Europea e dalla Fondazione Cariplo per un totale di 1,3 milioni di euro, il progetto Drylands, ideato e condotto dall’Università di Pavia (Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente) ha preso il via nel 2019 grazie anche a una rete di partner ...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
.
.
(04 Feb 25) Nell'ambito delle attività regionali relative al progetto Urban Forestry e di assistenza ai Comuni per la gestione del verde urbano, la Regione Piemonte, I.P.L.A. Sp.A. e la Federazione degli Ordini dei Dottori Agronomi e Forestali di Piemonte e Valle d’Aosta organizzano quatt...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Veduta aerea sul Parco Le Vallere (Foto di Marco Garino)
Veduta aerea sul Parco Le Vallere (Foto di Marco Garino)
Un’esperienza formativa nella natura, domande entro il 18 febbraio
(Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, 04 Feb 25) Formazione immersi nella natura: per l'anno 2025/2026 il Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli mette a disposizione 16 posti per volontari di servizio civile universale. Un'esperienza di un anno possibile grazie al finanziamento del dipartimento delle politiche giovanili e all'impegno del ce...
Area Protetta: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli  |  Fonte: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli
Servizio civile, disponibili 16 posti nel Parco
(04 Feb 25) Proprio il 2 febbraio 1971 a Ramsar, sulle rive del Mar Caspio, è stata firmata la Convenzione internazionale per la tutela e la valorizzazione delle zone umide, che ha come obiettivo sensibilizzare la popolazione sulla grande importanza delle zone umide per le persone e per il pianeta. Le ...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Domenica 2 febbraio 2025, Giornata mondiale delle zone umide
Domenica 2 febbraio 2025, Giornata mondiale delle zone umide
Laboratorio ed attività esperienziali con le Guide del Parco (professionisti formati e abilitati), alla scoperta delle peculiarità naturalistiche che l'area protetta offre, anche in ambito urbano e periurbano nella città di Torino.
(04 Feb 25) L'attività è rivolta a tutte le bambine e bambini dai 6 ai 10 anni, alle ragazze e ai ragazzi dagli 11 ai 13 anni che possiedono un profilo lbridi. Ibridi si svolge nell'ambito della Strategia Education della Fondazione Compagnia di San Paolo, grazie al supporto operativo di Xkè...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
.
.
Altre notizie:     1  2  3  4  5  6     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it