Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  95  96  97  98  99  100  101  102  103  104  105     più vecchie>

(Calvatone, 23 Nov 23) La settimana prossima tornano le live del Parco Regionale Oglio Sud con un programma molto intrigante! Queste live fanno parte delle dirette legate al Green Book Premio Letterario giunto alla terza edizione al quale potete tutti partecipare! 📌 30 novembre (giovedì) alle ore 21 con IL LUP...
Area Protetta: PR Oglio Sud  |  Fonte: PR Oglio Sud
Belardi
Belardi
Sala Conferenze del Centro Visitatori del Parco Nazionale del Circeo, 25/11/2023, ore 9:00
(Sabaudia, 22 Nov 23) Il Parco è lieto di ospitare il convegno "Duna, laghi costieri, foresta e opere di bonifica: i beni da custodire del Parco Nazionale del Circeo" che si terrà il 25 novembre 2023, ore 9:00, presso la Sala Conferenze del Centro Visitatori del Parco Nazionale del Circeo....
Area Protetta: PN Circeo  |  Fonte: PN Circeo
Duna, laghi costieri, foresta e opere di bonifica: i beni da custodire del Parco Nazionale del Circeo
Giovedì 23 novembre 2023, ore 10.30. Circolo Associazione Marinai d'Italia, Porto di Gorino
(Comacchio, 22 Nov 23) Intervengono Maria Marika Brugnoli Sindaco di Goro Gianni Michele Padovani Presidente Provincia di Ferrara Aida Morelli Presidente Parco Delta del Po Emilia Romagna Lorenzo Marchesini Presidente GAL Delta 2000 I progettisti Mario Fiorini ed Emanuela Vittorini ...
Area Protetta: PR Delta Po ER  |  Fonte: PR Delta Po ER
Inaugurazione nuovo Ponte di Gorino
diario del convegno
(Vogogna, 22 Nov 23)   Si è svolto sabato 18 novembre 2023 il convegno per festeggiare i 30 anni del Parco Nazionale della Val Grande, presso l’hotel-ristorante Il Chiostro di Verbania. Numerosi i relatori intervenuti per riflettere sulla strada fatta in questi trent’anni di Parco e su quella, l...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Trent'anni di Parco
(Vogogna, 22 Nov 23) In occasione del trentennale del Parco alle 17.00 presso Casa Ceretti si inaugurerà la mostra fotografica della Società di Scienze Naturali del VCO Dall'Ossola al Ticino: racconti di biodiversità. A seguire, alle 17.45 Giampiero Sammuri, biologo esperto di a...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Animali, uomini e parchi, racconti di biodiversità giovedì sera a Verbania
Mercoledì 29/11 il convegno organizzato dal Parco del Mincio: numerose voci autorevoli per offrire una lettura multidisciplinare
(Mantova, 22 Nov 23) In occasione del 40° di Sistema Parchi Lombardia e nell’ambito del Contratto di Fiume Mincio, mercoledì 29 novembre, dalle ore 9:45 alle ore 12:30, il Parco regionale del Mincio organizza il Convegno “Aree Umide, uno scrigno di biodiversità, un polmone per l’umani...
Area Protetta: PR Mincio  |  Fonte: PR Mincio
'Aree Umide, uno scrigno di biodiversità, un polmone per l’umanità”
L'esperienza del Parco del Mincio nel seminario di Regione sulla riorganizzazione delle aree protette
(Mantova, 21 Nov 23) "Valorizzare le aree protette della Lombardia, opportunità e limiti" è il titolo del seminario promosso dal Comitato Paritetico di Controllo e Valutazione, in programma venerdì 24 novembre presso Palazzo Pirelli, nella sede istituzionale di Regione Lombardia. Nel corso dell'inco...
Area Protetta: PR Mincio  |  Fonte: PR Mincio
'Valorizzare le aree protette della Lombardia'
21 novembre
(Sassalbo, 21 Nov 23) Oggi 21 novembre è la giornata mondiale degli alberi.La cronaca ci porta sulle guerre e la violenza di genere che interrogano così pesantemente il nostro essere umani. Alberi e boschi vivono e “pensano” in modi e tempi diversi e più lunghi, ma sono anch'essi silenzio...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Festa dell'Albero
PER IL CONFERIMENTO DI SERVIZI DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DELLA RISERVA DELLA BIOSFERA “APPENNINO TOSCO EMILIANO” – CODICE CIG A0073606B2
(Sassalbo, 21 Nov 23) PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DEL BANDO IN MODALITÀ TELEMATICA, AI SENSI DELL’ART. 76 DEL DGLS 36/2023 PER IL CONFERIMENTO DI SERVIZI DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DELLA RISERVA DELLA BIOSFERA “APPENNINO TOSCO EMILIANO” – CODICE CIG A0073606B2 In d...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Incontro a Cerreto Laghi il 24 novembre
(Sassalbo, 21 Nov 23) Le nuove sfide e il ruolo degli sui civici del futuro: dibattito con gli esperti a Cerreto Laghi. Rilanciare il ruolo degli usi civici nella conservazione collettiva del capitale naturale e nell’uso rispettoso e sostenibile dei servizi ecosistemici che la natura ci eroga. Questo al centro del...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Usi civici millenari e ancora attuali per il futuro
Altre notizie: < più recenti  95  96  97  98  99  100  101  102  103  104  105     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it