Ultime notizie
Domenica 22 ottobre si svolge la 4^ edizione del laboratorio di Mandala-Therapy al Parco delle Bertone
(Mantova, 17 Ott 23) Domenica 22 ottobre si svolge la 4^ edizione del laboratorio di Mandala-Therapy al Parco delle Bertone, Centro visita del Parco del Mincio e Centro di reintroduzione della Cicogna bianca.
Il Parco delle Bertone e i suoi alberi secolari si preparano alla stagione del foliage autunnale, affasci...
Area Protetta:
PR Mincio | Fonte:
PR MincioSabato 21 Ottobre, dalle ore 9.00, a Bergogno di Casina (RE)
(Sassalbo, 17 Ott 23) Sabato 21 Ottobre, dalle ore 9.00, a Bergogno di Casina (RE), si terrà un seminario, dove verranno presentate le attività svolte con il progetto, "In cammino tra i Paesaggi della Via Matildica del Volto Santo", realizzato dall'Osservatorio Locale del Paesaggio dell'Unione Montana de...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoInaugurazione del nuovo Museo del Marmo Rosa e del Granito ad Albo di Mergozzo e del Visitor Centre di Ornavasso con Visite Guidate gratuite alle Cave di Marmo
(Vogogna, 17 Ott 23) Il marmo rosa di Candoglia e Ornavasso è senza dubbio una delle pietre più nobili e più celebri, tanto che il suo uso è conosciuto sin dall’età augustea, quando tra le montagne della Val Grande vennero aperte le prime cave per la sua estrazione. Questo pregia...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val GrandeOltre 1500 kg di rifiuti rimossi grazie al lavoro di squadra
(Sabaudia, 16 Ott 23) Si sono chiuse nella mattina di sabato 14 ottobre le attività del progetto "Noi e il mare" che ha visto l'Ente Parco Nazionale del Circeo, l'Associazione A.S.S.O., Bull Car Marine Division - in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di San Felice Circeo e con il supporto della Capitaneria...
Area Protetta:
PN Circeo | Fonte:
PN CirceoRecupero e imbracatura dei rifiuti sommersi
Marco Mastrorilli intervista Luca Lapini, questa sera alle 21.00 in diretta on line
(Calvatone, 16 Ott 23) Questa sera alle 21 la seconda serata on line aspettando il Premio Letterario Green Book, avrà come protagonista Luca Lapini.Autore del libro "Sciacallo sarà lei", premiato nell'edizione 2023 del Premio Letterario Green Book, Luca Lapini sarà intervistato da Marco Mastrorilli pe...
Area Protetta:
PR Oglio Sud | Fonte:
PR Oglio SudUn'uscita mattutina nella stagione degli amori nella Riserva dei Ghirardi
(15 Ott 23) Ogni autunno i daini dell'alta Val Taro, tra Borgotaro e Compiano, si riunisco entro i confini della Riserva Naturale dei Ghirardi per il culmine della loro stagione degli amori.
I grandi maschi dagli enormi palchi a pala, nelle prime ore di luce si incontrano in radure denominate lek, at...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentaleAlla ricerca dei daini innamorati
Sabato 21 ottobre con Camminaparchi
(15 Ott 23) Passeggiata ad anello da Mossale a Sesta per ammirare la fioritura dello zafferano e i Borghi dipinti dell’Alta Val Parma
Continuano a spuntare piccoli gioielli nei borghi dell'Appennino e andremo a scoprirne qualcuno al ritmo lento dei nostri passi, quasi senza fare rumore per non disturbare...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentaleSabato 21 ottobre dedicato agli adulti
(15 Ott 23) Esperienze sensoriali per ritrovare il benessere psicofisico nel muoversi all’aria aperta in modo conviviale adatto per i senior!
I fenomeni naturali che si nascondono nel paesaggio naturale, guida all'osservazione per apprendere, riconoscere e comprendere la biodiversità.
Il sentiero...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentaleSabato 21 ottobre all'Area Naturalistica Le Chiesuole
(15 Ott 23) Sabato 21 ottobre alle 15,30 il quarto appuntamento della rassegna "Uscite d'autunno in natura per famiglie" presso il lago Le Chiesuole per ascoltare i segreti dei suoi abitanti e per osservarne le sagome con speciali binocoli.
L'iniziativa si inserisce nel Progetto Regionale "...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentaleLaboratorio per bambini al MuMAB
(15 Ott 23) Dopo una breve passeggiata nel Podere Millepioppi nel Parco dello Stirone e del Piacenziano in cui raccoglieremo foglie secche ed altri elementi naturali, i bambini, aiutati da sagome già pronte, utilizzeranno quello che hanno trovato per ricreare sul foglio gli animali del Parco.
L'attivit&...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale Altre notizie: < più recenti 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 più vecchie>