Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  112  113  114  115  116  117  118  119  120  121  122     più vecchie>

iniziative il 7 e 8 ottobre
(Vogogna, 27 Set 23) Trent’anni fa lo Stato Italiano istituiva il Parco Nazionale della Val Grande per tutelare l'ultima grande area selvaggia dell'intero arco alpino europeo. Lo scorso anno è stato celebrato il centenario del Parco Nazionale Gran Paradiso (il primo parco italiano di prima generazione), que...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Veduta dal Monte Faiè - ph Claudio Venturini Delsolaro
Veduta dal Monte Faiè - ph Claudio Venturini Delsolaro
(Comacchio, 26 Set 23) Il direttore del Parco del Delta del Po, Massimiliano Costa e la responsabile dell'ufficio tecnico Elena Cavalieri, sono a Dortmund, in Germania, per il lancio del progetto europeo Land4Climate, finanziato dal programma Horizon2020, insieme all'Universit&agrav...
Area Protetta: PR Delta Po ER  |  Fonte: PR Delta Po ER
Il Parco a Dortmund per il progetto europeo Land4Climate
Gli interventi vengono realizzati nelle Riserve Valli del Mincio e Vallazza e sui laghi di Mantova
(Mantova, 26 Set 23) Proseguono gli interventi di contenimento delle specie invasive realizzati dal Parco del Mincio nelle Riserve Valli del Mincio e Vallazza e sui laghi di Mantova allo scopo di preservare gli ecosistemi acquatici. “Lo sforzo dell’ente” spiega il Presidente Maurizio Pellizzer “...
Area Protetta: PR Mincio  |  Fonte: PR Mincio
Contenimento delle specie invasive: nuovo ciclo di interventi
(Calvatone, 25 Set 23) Il Parco Oglio Sud imposta l'attività di educazione ambientale e alla sostenibilità secondo il principio di "formare il formatore" e questa nostra prerogativa è stata premiata dalla grande adesione da parte dei docenti.Quest'anno continueremo a proporre i corsi con le "vecchi...
Area Protetta: PR Oglio Sud  |  Fonte: PR Oglio Sud
corso aggiornamento
corso aggiornamento
(25 Set 23) Si parlerà di “Cammini ed esperienze sulle Antiche Vie” nella giornata-seminario in programma il prossimo venerdì 6 ottobre, dalle ore 10 alle 18, all’hotel Appennino di San Pellegrino in Alpe. Si parlerà... [leggi tutto]...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità Emilia Centrale
Cammini e Antiche Vie in Appennino
Cammini e Antiche Vie in Appennino
Rivolto a guide e operatori incaricati giovedì 28 stirone
(24 Set 23) I Parchi del Ducato organizzano, giovedì 28 settembre 2023, un pomeriggio di formazione riservato alle guide e agli operatori incaricati dall'Ente. Progetti, interventi e attività in corso saranno presentati dai referenti dei diversi settori: dai lavori s...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Incontro dedicato a guide e operatori incaricati
Incontro dedicato a guide e operatori incaricati
Attività gratuita per famiglie sabato 30 settembre
(24 Set 23) Appuntamento della rassegna "Scopri il Parco del Trebbia". -----GRATUITO - Prenotazioni obbligatorie------ Attività di orienteering per famiglie lungo il Trebbia a Calendasco, scopriremo il parco e le sue meraviglie attraverso una gara – gioco di orientamento nel parco. Si posso...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Orienteering nel Parco del Trebbia
Orienteering nel Parco del Trebbia
Nella Riserva dei Ghirardi sabato 30 settembre
(24 Set 23) Le libellule sono insetti sorprendenti, dai colori brillanti e dalle abitudini straordinarie. Scopriamone le caratteristiche in una facile passeggiata nella campagna circostante il Centro Visite adatta anche ai bambini, cercando e catturando gli insetti con ausilio del retino, scovando le larv...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Alla scoperta delle libellule
Alla scoperta delle libellule
Sabato 30 settembre e domenica 01 ottobre al MuMAB di Salsomaggiore Terme
(24 Set 23) Dal 28 settembre al 1 ottobre 2023, a Salsomaggiore Terme, torna, per la sua quarta edizione, SPIEGAMELO! Festival della Divulgazione con un ricco programma di incontri, laboratori e workshop all'insegna della diffusione della cultura. Sabato 30 settembre e domenica 01 ottobre il&nbs...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Spiegamelo!
Spiegamelo!
UOT in scena alla Corte di Giarola doemnica 01 ottobre
(22 Set 23) Un pomeriggio dedicato alla lettura organizzato da UOT - Unità di Organizzazione Teatrale nel portico del teatro alla Corte di Giarola a Collecchio nel Parco del Taro. ore 16 - inaugurazione della postazione scambio-libri Diamo il via alla nuova biblioteca mobile condivisa&nb...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Corte di Giarola
Corte di Giarola
Altre notizie: < più recenti  112  113  114  115  116  117  118  119  120  121  122     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it