Ultime notizie
Giornata storica nell’Appennino tosco emiliano.
(Sassalbo, 19 Set 23) I Gessi Triassici della Valle del Secchia e quelli messiniano della collina reggiana sono Patrimonio dell’Umanità Unesco. Poco dopo le 14.30 di martedì 19 settembre il martello del chairman Unesco Abdulelah Al-Tokhais ha battuto il colpo dell’assenso per il riconoscimento a...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano30 settembre - 1, 7 - 8, 14 - 15 ottobre 2023
(Comacchio, 19 Set 23) Conferenza stampa alla Manifattura dei Marinati, lunedì 18 settembre 2023, per la presentazione della Sagra dell’Anguilla 2023, giunta quest'anno alla sua 25esima edizione.
La manifestazione è organizzata dalla cooperativa sociale Work and Belong, con il patrocinio e il contribu...
Area Protetta:
PR Delta Po ER | Fonte:
PR Delta Po ER(19 Set 23) La forte perturbazione che ha colpito la nostra area nel pomeriggio di sabato 26 agosto ha causato notevoli danni nel lungo Po di Casale Monferrato, come avevamo già segnalato nelle scorse newsletter.
In una ventina di minuti molti rami, anche di grosse dimensioni, oltre a interi al...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseIl Bosco della Pastrona a Casale Monferrato (Foto di Pierangelo Villani)
Domenica 24 settembre attività gratuita per famiglie
(19 Set 23) Appuntamento della rassegna "Scopri il Parco del Trebbia".
-----GRATUITO - Prenotazioni obbligatorie------
Attività di orienteering per bambini, svolta sotto forma di "Caccia al tesoro" con quesiti e indovinelli relativi alla fauna e flora del Parco. Grazie agli ind...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentaleUscite gratuita d’autunno in natura per famiglie
(19 Set 23) Domenica 24 settembre alle 10,00, il secondo appuntamento della rassegna "Uscite d'autunno in natura per famiglie" ai Fontanili di Viarolo, nella Riserva di Torrile e Trecasali, per osservare con speciali cornici la biodiversità che anima queste preziose sorgenti di pianur...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentaleLe cornici per inquadrare la natura
Laboratorio per famiglie e attività per adulti
(19 Set 23) Domenica 24 settembre la Riserve dei Ghirardi sull'Appennino parmnese ospita due appuntamenti:
BAGNO DI FORESTA
Dalle ore 9.45 alle ore 12.30 Attività per adulti
È una completa e rigenerante immersione attraverso attività sensoriali di interazione con boschi e foreste ed &nbs...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentaleDomenica 24 settembre
(19 Set 23) Un'escursione per conoscere meglio e ad apprezzare la zona golenale del Po inoltrandoci nella Riserva Naturale Orientata Parma Morta e Riserva MAB UNESCO Po Grande
Le VOCI D FIUME richiamate dal titolo sono:
- quelle della natura, alcune udibili da tutti come quelle dell'...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentaleDomenica 24 settembre con Camminaparchi
(19 Set 23) Alla scoperta di un tratto insolito della Via Francigena. Attraverseremo una parte del Parco Fluviale del Taro per raggiungere, camminando su e giù per le colline, la Pieve di Talignano in un percorso tra storia e natura.
Itinerario: Corte di Giarola – Naviglio- Chiesa d...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentaleCon il patrocinio e supporto dell'Ente Parco Nazionale della Sila il GLC LIPU SILA ha proposto tre contributi-poster riguardanti le specie Picchio nero, Nibbio reale, Nibbio bruno e Stiaccino
(Lorica di San Giovanni in Fiore, 19 Set 23) Si è svolto a Varese dal 5 al 9 settembre il XXI CIO (Convegno Italiano di Ornitologia), il più importante appuntamento per gli studi ornitologici in ambito nazionale. Molto sentito e partecipato il XXI CIO arriva dopo l'ultimo che si era tenuto a Napoli nel settembre del 2019, la pand...
Area Protetta:
PN Sila | Fonte:
PN Sila(Sassalbo, 18 Set 23) Una delegazione della Regione Emilia-Romagna è attualmente a Riyad, in Arabia Saudita, per partecipare alla 45esima sessione estesa del Comitato del Patrimonio Mondiale Unesco, con l'obiettivo di sostenere la candidatura dei Gessi e delle grotte dell'Appennino emiliano-romagnolo a Patrim...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano Altre notizie: < più recenti 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 più vecchie>