Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  123  124  125  126  127  128  129  130  131  132  133     più vecchie>

L’Ente Parco ha stabilito che non è possibile escludere che la proposta pregiudicherà l’integrità del sito
(Vogogna, 17 Ago 23) L’Ente Parco Nazionale della Val Grande ha stabilito che non è possibile escludere che il progetto presentato dall'Unione Montana Valgrande e del Lago di Mergozzo possa pregiudicare l’integrità del sito. Il progetto "Valgrande bike – assetto della rete ciclo-escursio...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Progetto di fruizione ciclo-escursionistica “Valgrande bike'
(17 Ago 23) Emanato l'Avviso di mobilità esterna per passaggio diretto tra pubbliche amministrazioni per n. 1 posto profilo professionale funzionario tecnico Addetto principalmente ai settori gestione faunistica e pianificazione e gestione Siti Natura 2000 Vinca Il testo dell'avviso si può trova...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
La guardiaparco Paola Palazzolo, con il cervo volante, durante l'escursione a Cantavenna (Foto di Maria Teresa Bergoglio)
La guardiaparco Paola Palazzolo, con il cervo volante, durante l'escursione a Cantavenna (Foto di Maria Teresa Bergoglio)
(17 Ago 23) Serata a tema gufi alla Cascina Le Vallere, il prossimo venerdì 22 settembre, ore 21.00 con la partecipazione di Marco Mastrorilli, ornitologo e fotografo naturalista. Esperto conoscitore di rapaci notturni, Mastrorilli si occupa da anni della salvaguardia dei gufi e di divulgazione scientif...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
.
.
(17 Ago 23) Da domani, venerdì 18 agosto, fino alla fine dell’anno sarà visitabile presso la Cascina Le Vallere a Moncalieri (Corso Trieste 98) la mostra “40 anni in copertina”. Sono esposte alcune delle copertine di carta della prestigiosa rivista naturalistica Piemonte Pa...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
.
.
Si è svolta la passeggiata naturalistica a Cantavenna
(16 Ago 23) Una bella collaborazione tra Ente-Parco e Monfrà jazz fest, con l'associazione I love Cantavenna, ha portato un bel gruppo di persone, anche famiglie con bambini, per una camminata alla scoperta dei boschi di Cantavenna. Il Bosco vetusto era il nome dato alla passeggiata, in riferimento alla...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
La camminata al Bosco Vetusto a Cantavenna, 12 agosto 2023 (Foto di Mattia Bodo)
La camminata al Bosco Vetusto a Cantavenna, 12 agosto 2023 (Foto di Mattia Bodo)
(Vogogna, 16 Ago 23) L'Ente parco comunica che, per via dell'andamento siccitoso della stagione, alcune fonti poste nei pressi dei bivacchi sono asciutte. In particolare non erogano più acqua le fonti di: Bocchetta di Campo Colma di Premosello Lidesh Ragozzale mentre a Mottac la riserva è ormai i...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Foto di Susanne Jutzeler, Schweiz 🇨🇭 suju-foto da Pixabay
Foto di Susanne Jutzeler, Schweiz 🇨🇭 suju-foto da Pixabay
(Comacchio, 16 Ago 23) L'Ufficio regionale UNESCO per la scienza e la cultura, con sede a Venezia è alla ricerca di stagisti da inserire nella sua unità scientifica.I tirocinanti prescelti sosterranno le attività e i progetti del programma che riguardano la gestione dell'acqua, la promozione dello svi...
Area Protetta: PR Delta Po ER  |  Fonte: PR Delta Po ER
Internship Opportunity : Science - UNESCO Regional Bureau for Science and Culture in Europe, Venice
Natura ambiente, rubrica a cura di Lorenzo Maffezzoli
(Calvatone, 16 Ago 23) Natura ambiente, rubrica a cura di Lorenzo Maffezzoli Non sono tutte poiane!Tra le specie di rapaci diurni di dimensioni relativamente grandi presenti nel nostro territorio, forse la specie più conosciuta è la poiana (Buteo buteo), presente tutto l’anno, anche se le presenze aum...
Area Protetta: PR Oglio Sud  |  Fonte: PR Oglio Sud
nibbio bruno, foto di L. Maffezzoli
nibbio bruno, foto di L. Maffezzoli
Domenica 20 agosto nuovo appuntamento della rassegna "Ben-essere in natura"
(Mantova, 16 Ago 23) Si intitola "Bagno nella foresta" ed è ambientato nell’area umida di Valle, nel cuore delle colline di Castiglione delle Stiviere, il nuovo evento della rassegna "Ben-essere in natura". Domenica 20 agosto, nel bosco che abbraccia l'area protetta, gli operatori olistici del Macrocosmo c...
Area Protetta: PR Mincio  |  Fonte: PR Mincio
Bagno nella foresta
Apertura dalle ore 10:00 alle ore 19:00 e visite gratuite con le GEV
(Mantova, 11 Ago 23) Nella giornata di Ferragosto Parco Bertone sarà aperto al pubblico. Il Centro visita del Parco del Mincio e Centro di reintroduzione della Cicogna bianca accoglierà i visitatori martedì 15 agosto dalle ore 10:00 alle ore 19:00. Alle ore 11:00 e alle ore 16:00 sono in programma...
Area Protetta: PR Mincio  |  Fonte: PR Mincio
Ferragosto a Parco Bertone
Altre notizie: < più recenti  123  124  125  126  127  128  129  130  131  132  133     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it