Ultime notizie
(Castagneto Po, 07 Lug 23) Life Minnow | Un progetto per salvaguardare i fiumi e le specie ittiche minacciate dall’estinzione
Incontro il 14 luglio a Moncalieri Cascina Le Vallere
L’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese è coinvolto nel LIFE Minnow, il progetto coordinato dall’Univer...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseLasca (Foto di Alberto Tamietti)
Appalto per i lavori di riqualificazione ambientale del canale Osone – Realizzazione di un bacino di sedimentazione
(Mantova, 07 Lug 23) AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FINALIZZATO ALL’INDIVIDUAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA SENZA previa pubblicazione del bando, ai sensi dell’art. 1) comma 2 lett. b) del D.L. 76/2020 “Decreto Semplificazioni” convertito dall...
Area Protetta:
PR Mincio | Fonte:
PR MincioLa diversità genetica come strumento per una gestione sostenibile sotto cambiamenti climatici
(Lorica di San Giovanni in Fiore, 06 Lug 23) Nella giornata di ieri presso il Centro Visite “Cupone” si è tenuto il workshop “Metodi innovativi: la diversità genetica come strumento per una gestione sostenibile sotto cambiamenti climatici”. Una mattinata dedicata alla salvaguardia e alla custodia del pa...
Area Protetta:
PN Sila | Fonte:
PN SilaLa rassegna “Ben-essere in natura” continua domenica 9 luglio con una camminata ad anello intorno al Lago di Mezzo
(Mantova, 06 Lug 23) La rassegna “Ben-essere in natura” continua domenica 9 luglio con una camminata ad anello intorno al Lago di Mezzo, tra la sponda sinistra dominata dalla natura e quella destra che si snoda intorno al profilo rinascimentale di Mantova.
L’appuntamento per la partenza del trek...
Area Protetta:
PR Mincio | Fonte:
PR MincioIncontro il 14 luglio a Moncalieri Cascina Le Vallere
(06 Lug 23) L’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese è coinvolto nel LIFE Minnow, il progetto coordinato dall’Università di Torino che vede come altri partner la Città Metropolitana di Torino, la Provincia di Alessandria, la Provincia di Cuneo, la Provincia di Ve...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseSETTIMANE IN NATURA IN FAVORE DEI BAMBINI DEI TERRITORI DELLA ROMAGNA COLPITI DALL’ ALLUVIONE DEL MAGGIO 2023
(Sassalbo, 06 Lug 23) “BIMBINMONTAGNA” è un progetto ideato dal Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano (nel seguito Parco nazionale), con il contributo e il supporto della giunta Regionale dell’Emilia Romagna, Arpae – CTR educazione alla sostenibilità, con la collaborazi...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emilianodomenica 9 luglio ore 18.00
(Calvatone, 05 Lug 23) Domenica 9 Luglio 2023 dalle 18:00 alle 19:00 Tezzoglio di Bozzolo
IL VANGELO SECONDO L'ASINACon Geraldine La Sommarie - asinellaClaudio Zanotto Contino - traduttore di Geraldinetesto e regia Luciano NattinoOrganizzato da Piccolo Parallelo di Enzo Cecchi e Marco Zappalaglio con il patro...
Area Protetta:
PR Oglio Sud | Fonte:
PR Oglio SudSETTIMANE IN NATURA IN FAVORE DEI BAMBINI DEI TERRITORI DELLA ROMAGNA COLPITI DALL’ ALLUVIONE DEL MAGGIO 2023
(Sassalbo, 05 Lug 23) “BIMBINMONTAGNA” è un progetto ideato dal Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano (nel seguito Parco nazionale), con il contributo e il supporto della giunta Regionale dell’Emilia Romagna, Arpae – CTR educazione alla sostenibilità, con la collaborazi...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoNascono ambasciatori di pace dai Paesi un tempo in guerra
(Sassalbo, 05 Lug 23) Prosegue sino al 7 di luglio 2023 ‘CamPeace’, il campeggio per la Pace all’interno della Corte di Giarola (Collecchio). Un progetto transnazionale che include una settimana di attività, dialogo e confronto riservati a una quindicina di ragazzi e ragazze del mondo, da Paesi c...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoIl video
(Portoferraio, 05 Lug 23) Capraia continua ad attrarre numerosi turisti sia per le sue acque cristalline e le sue coste incontaminate, sia per i suoi straordinari paesaggi ed eccellenti produzioni enogastronomiche. Ma anche la Foca monaca, ritornata a frequentare l’isola nel 2020, non disdegna di tornare a Capraia con ...
Area Protetta:
PN Arcipelago Toscano | Fonte:
PN Arcipelago Toscano Altre notizie: < più recenti 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 più vecchie>