Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  142  143  144  145  146  147  148  149  150  151  152     più vecchie>

(14 Giu 23) Nell’ambito del progetto LifeOrchids, è previsto un incontro rivolto ai custodi, ai promotori e agli interessati del Piemonte per giovedì 22 giugno 2023 alle ore 17.00, presso il Castello di Casale Monferrato (AL). L’incontro  sarà replicato per i residenti in ...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
.
.
Giovedì 29 giugno
(Sassalbo, 14 Giu 23) 29 Giugno 2023  Rifugio dell’Aquila - Ligonchio  Il 29 Giugno si incrociano a Ligonchio due temi importanti che s’intersecano fino a diventare un tema solo. In mattinata sarà riaperto il percorso «Decauville», realizzato da Edison circa un secolo f...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Inaugurazione e riapertura Decauville a Ligonchio
IX invontro de "Il sentiero di Circe"
(Sabaudia, 14 Giu 23)  Sabato 17 giugno, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, riparte la programmazione 2023 degli incontri di sperimentazione del Sentiero di Circe, promossa dall’associazione Circe APS. Si riprende con una location urbana e suggestiva: il centro storico di Sabaudia e il suo razionalismo architetto...
Area Protetta: PN Circeo  |  Fonte: PN Circeo
Passeggiata nel centro storico di Sabaudia e disegno urbano
Le ordinanze del Comune di San Felice Circeo
(Sabaudia, 14 Giu 23) Per opportuna conoscenza e diffusione, di seguito si riportano le ordinanze emesse dal Comune di San Felice Circeo che riguardano un tratto del sentiero 750 (tra Torre Paola e Monte CIrceollo)....
Area Protetta: PN Circeo  |  Fonte: PN Circeo
Il promontorio del Circeo
Il promontorio del Circeo
(Portoferraio, 13 Giu 23)   Il Sito archeologico di Giannutri offre un nuovo prezioso gioiello da visitare: il Mosaico del Labirinto. Le sue tessere bianche e nere hanno ritrovato il loro antico splendore dopo un complesso restauro. Ora campeggia al centro del labirinto il mito greco di Teseo che uccide il Minotauro e ...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
Torna a Giannutri il “Mosaico del Labirinto” nel sito archeologico della Villa Romana dei Domizi Enobarbi
Un'estate di eventi ed escursioni nel Parco del Mincio
(Mantova, 13 Giu 23) Dalle escursioni in natura alle osservazioni astronomiche, dai bagni di foresta alle pratiche olistiche negli ambienti naturali: sono numerosi ed eterogenei gli eventi della rassegna “Ben-essere in natura”, realizzati dal Parco del Mincio con il sostegno di Regione Lombardia con l’...
Area Protetta: PR Mincio  |  Fonte: PR Mincio
Ben-essere in natura 2023
Iniziano i collegamenti Elba Giglio e Elba Capraia
(Portoferraio, 12 Giu 23) Per un’alternativa alla spiaggia il parco propone il programma “E... state nel Parco” per tutti . Famiglie, ragazzi e bambini alla scoperta della natura e della storia dell’isole; escursioni, visite guidate, laboratori didattici, conferenze e citizen science per vivere intens...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
Un'estate immersi nella natura del Parco Nazionale Arcipelago Toscano all'Isola d'Elba
Consigli per l'orto e animali da scoprire
(12 Giu 23) La Riserva dei Ghirardi ha organizzato una splendida e ricca settimana per tutti i gusti L'ORTO NATURALE Mercoledì 14 giugno 2023 dalle 18.30 alle 20.00: minima lavorazione del suolo e composizione del terreno; macerati e antiparassitari naturali autoprodotti; compostaggio. Sabato 17 ...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Panorama della Riserva
Panorama della Riserva
Venerdì 16 giugno: Passeggiata gratuita per osservare i rondoni
(12 Giu 23) I Parchi del Ducato in collaborazione con i Comuni di Collecchio e di Fornovo Taro organizzano due serate per scoprire questi uccelli in occasione della Giornata Mondiale dei Rondoni. Camminare per le vie del centro accompagnati dai voli dei rondoni. Un approccio rilassante alla natura c...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Serate Rondonare
Serate Rondonare
Nel Parco dello Stirone e del Piacenziano venerdì 16 giugno
(12 Giu 23) Alla ricerca dei “Nichi” lungo il torrente Arda L'uscita avrà come temi principali gli affioramenti fossiliferi e la vegetazione presente lungo le rive del Torrente, che è tipicamente ripariale: camminando tra piccoli residui di bosco, prati, siepi e campi coltivati, si os...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
I fossili nel Torrente Arda
I fossili nel Torrente Arda
Altre notizie: < più recenti  142  143  144  145  146  147  148  149  150  151  152     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it