Ultime notizie
Mercoledì 07 e sabato 10 giugno
(05 Giu 23) Doppio appuntamento questa settimana nella Riserva dei Ghirardi
Mercoledì 07 giugno alle ore 20.30
Il bosco dei Cervi volanti - monitoraggio annuale del cervo volante e osservazione della natura notturna. Partecipazione gratuita.
Sabato 10 giugno alle ore 15.00
Orchidee, gioelli dei prati...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentaleIl bosco dei cervi volanti
Venerdì 09 giugno con Camminaparchi
(05 Giu 23) Una passeggiata facile per scoprire, rilassare e gustare una delle atmosfere migliori che si posson respirare al parco Boschi di Carrega (a soli 15 minuti dalla città di Parma), quella di una serata d'estate. Un bosco nel pieno della sua esplosione di vita, sentieri come gallerie ve...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentaleSabato 10 e domenica 11 giugno per famiglie
(05 Giu 23) Dopo un lungo viaggio sono finalmente arrivati gli uccelli migratori!
Per quale motivo questi viaggiatori piumati compiono viaggi così lunghi e pericolosi? Quali sono i migratori simbolo del Parco? Come possiamo osservarli senza dare loro fastidio? Scopriamolo insieme!
Un laboratorio e un'e...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentaleGruccioni - Foto di A. Arnanno
Teatro d'arte di Burattini domenica 11 giugno dai 3 anni
(05 Giu 23) Il quinto spettacolo della rassegna primaverile "Avena Selvatica" organizzata da Teatro Medico Ipnotico va in scena domenica 11 giugno 2023 alle ore 16.00 presso il Teatro alla Corte di Giarola.
La rassegna prevede spettacoli di burattini, personaggi sempre diversi e divertenti ed è...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentaleOrdine del giorno della Comunità del Parco in seduta mercoledì 7 giugno
(Mantova, 05 Giu 23) La Comunità del Parco è convocata per il giorno Mercoledì 07 giugno 2023 alle ore 15.30 presso la Sede del Parco del Mincio in Mantova, Piazza Porta Giulia, 10 per la discussione del seguente ordine del giorno:
Lettura ed approvazione verbali della seduta preceden...
Area Protetta:
PR Mincio | Fonte:
PR Mincio Contrastiamo le plastiche diffuse
(Sassalbo, 04 Giu 23) Il 5 giugno si può riscoprire l’ambiente, sia in città che in Appennino. A lanciare questo singolare “appello feriale” è la Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano che così si unisce alle celebrazioni della Giornata Mondiale dell'Ambiente...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(01 Giu 23) Maggio si è appena concluso in bellezza con diversi appuntamenti in cui il fiume Po e le Aree Protette sono state protagoniste, con interesse di pubblico e partecipazione di istituti scolastici del territorio:- al Mulino San Giovanni di Fontanetto Po per la presentazione del libro: "Un Po di ...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseCampanellino (Leucojum vernum) a Bosco Marengo (Foto di Paola Palazzolo)
Conferenza svoltasi il 30 maggio a Trino
(01 Giu 23) Martedì sera 30 maggio si è svolta una bella serata di informazione sul ritorno naturale del lupo nella nostra zona. L'incontro era organizzato dall'Ente-parco, con la collaborazione del Bosco delle Sorti della Partecipanza di Trino ed il patrocinio del comune di Trino.
Moderatore...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseLa conferenza sul lupo, il 30 maggio a Trino (Foto di Maria Teresa Bergoglio)
Dopo un lungo studio e la stesura di un accurato progetto di recupero, il giardino verticale è ora tornato al suo antico splendore.
(Vogogna, 01 Giu 23)
Davanti a un numeroso pubblico, colorato anche dai cestini e dagli abiti tradizionali delle “Donne del Parco” e al Commissario prefettizio del Comune di Vogogna Giuseppe Minissale, il 30 maggio 2023 è stato inaugurato il giardino verticale di villa Biraghi, uno spazio...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val Grande(31 Mag 23) Si è svolto a Torino martedì 23 maggio un incontro lezione all’aperto nell’ambito del Master ’Urbanisme et Aménagement (UA)’ dell’Università La Sorbonne di Parigi insieme al Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del T...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseIl Po al Meisino, durante l'incontro con gli studenti della Sorbona (F. A. Miola)
Altre notizie: < più recenti 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 più vecchie>