Ultime notizie
Le recenti precipitazioni hanno ripristinato il deflusso minimo vitale
(Vogogna, 23 Mag 23) In seguito agli intensi fenomenti piovosi degli scorsi giorni i corsi d'acqua del Parco hanno ripreso a scorrere copiosamente.
Per questo, con Determinazione del Direttore n° 152/2023, l'Ente ha aperto la stagione di pesca sportiva 2023, secondo le condizioni definite dal regolamento approvato ...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val GrandeTrota fario, foto di Mattia Nocciola
(Sassalbo, 22 Mag 23) È grazie alla biodiversità che è possibile salvare noi stessi e il pianeta”. A parlare è Fausto Giovanelli, presidente del Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano in occasione della Giornata internazionale voluta dalle Nazioni unite per la biodiversit&ag...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoNarrazione della favola della Samperi domenica 28 maggio
(22 Mag 23) Facile passeggiata ad anello nel castagneto adiacente alla colonia montana di Corniglio con narrazione della favola "Green Mistery". E' la favola dipinta da Elena Samperi che, in anticipo sui tempi con la lungimiranza e la sensibilità che hanno contraddistinto l'artista, contiene un...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentaleAttività per adulti domenica 28 maggio
(22 Mag 23) Il Bagno di Foresta è una pratica di connessione con la natura che nasce in Giappone negli anni 80 con il nome SHINRIN-YOKU, letteralmente tradotto "immergere i sensi nell'atmosfera boschiva". È una completa e rigenerante immersione attraverso attività sensoriali di interaz...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale(Vogogna, 22 Mag 23) Federparchi ha deciso di promuovere un’iniziativa di solidarietà nei confronti della popolazione e del territorio dell’Emilia-Romagna colpiti dall’alluvione di questi tragici giorni.
I fondi raccolti andranno a favore dei piccoli Comuni nel Parco Nazionale delle Foreste Cas...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val Grande(22 Mag 23) Promotore e gestore del programma di contrasto alle piante esotiche invasive, l’Ente-Parco avvierà le operazioni a giugno, a Casale Monferrato, Chivasso e Torino.
Contrastare la diffusione della Peste d’acqua di Nuttall (Elodea nuttallii) sul Po è la priorità assolu...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseEsemplari di Elodea nuttallii sradicati dal Po (Foto di Enrico Castello)
I suoi articoli pubblicati su National Geographic e BBC, 3 volte vincitore di Wildlife Photographer of the Year, scopritore del “ragno nuragico”.
(Vogogna, 22 Mag 23)
Il 24 maggio in occasione del trentennale del Parco e della Giornata Europea dei Parchi l’Ente ha organizzato una serata con Marco Colombo presso la sala polifunzionale di Ornavasso a partire dalle 20.30 ad ingresso completamente gratuito.
Marco attraverso le sue foto ci trasporter&ag...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val GrandeIl gambero di fiume autoctono - foto di Marco Colombo
Il 22 maggio è la Giornata mondiale della Biodiversità indetta dalle Nazioni Unite per celebrare la Biodiversità, la ricchezza della vita - a livello di ecosistemi, specie e geni
(Comacchio, 21 Mag 23) Il Parco del Delta del Po è un trionfo della biodiversità. Il brulicare di animali e il lussureggiare delle piante in uno scorcio di palude sono l’emblema di questa meraviglia.
Il Delta del Po ospita un’altissima biodiversità e non una biodiversità qualunque....
Area Protetta:
PR Delta Po ER | Fonte:
PR Delta Po ER22-23-24 maggio 2023, a Boscoreale e Portici
(Ottaviano, 20 Mag 23) L’Ente Parco nazionale del Vesuvio e l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante (IPSP) del CNR organizzano, in occasione delle giornate mondiali delle Api (20 maggio) e della Biodiversità (22 maggio), nell’ambito del progetto BeeVesuvius: Impollinatori e servizi e...
Area Protetta:
PN Vesuvio | Fonte:
PN VesuvioGiornate tecnico-scientifiche per la biodiversità degli impollinatori
Tecnici dei Comuni del Parco del Mincio e dei Parchi regionali al corso organizzato dal Parco del Mincio
(Mantova, 19 Mag 23) Tecnici dei Comuni del Parco del Mincio e dei Parchi regionali hanno partecipato alla prima parte del corso di formazione gratuito sul nuovo codice degli appalti, organizzato dal Parco del Mincio per illustrare i principali aggiornamenti normativi.
Entrato in vigore il 1° aprile scorso, il nuov...
Area Protetta:
PR Mincio | Fonte:
PR Mincio Altre notizie: < più recenti 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 più vecchie>