Ultime notizie
(11 Mag 23) 'Bravo chi legge' ha fatto 30!
Domenica 14 maggio dalle ore 10 alle 19:30, presso il Parco Le Vallere a Moncalieri, si festeggerà il trentesimo compleanno della Festa del libro per ragazzi “BRAVO CHI LEGGE”. Laboratori, attività nel parco e giochi per bambini/e >>>...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseLa Dora Baltea a Villareggia (Foto di Paola Palazzolo)
Appuntamento per domenica 21 maggio con un ciclo di escursioni a partecipazione gratuita
(Mantova, 11 Mag 23) Le riserve naturali Vallazza e Paludi di Ostiglia accoglieranno quest’anno le attività di Bioblitz Lombardia, evento di scienza partecipata che coinvolge i cittadini di ogni età nella scoperta della biodiversità, grazie all’accompagnamento di esperti e guide ambienta...
Area Protetta:
PR Mincio | Fonte:
PR Mincio(11 Mag 23) Venerdi 28 aprile si è tenuta on line la prima riunione operativa della Consulta per la promozione del territorio delle Aree protette del Po piemontese, dopo la presentazione alla stampa il 22 febbraio scorso, e la designazione dei membri della Consulta stessa.
La Direttrice dell'Ente Parco ...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseI partecipanti alla riunione
(11 Mag 23) Domenica 14 maggio dalle ore 10 alle 19:30, presso il Parco Le Vallere a Moncalieri, si festeggerà il trentesimo compleanno della Festa del libro per ragazzi “BRAVO CHI LEGGE”.
Laboratori, attività nel parco e giochi per bambini/e e ragazzi/e da 0 a 14 anni animeranno la f...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseLa locandina di Bravo chi legge
presto la nuova data
(Calvatone, 11 Mag 23) A causa del maltempo previsto per i prossimi giorni, abbiamo rinviato lo spettacolo previsto per sabato 13 maggio 2023 alle ore 21.00 a Tezzoglio, nel comune di Bozzolo.
A breve comunicheremo la nuova data....
Area Protetta:
PR Oglio Sud | Fonte:
PR Oglio SudEvento in occasione della Giornata europea dei Parchi, quest'anno intitolata “Costruire sulle nostre radici”
(Mantova, 10 Mag 23) “Costruire sulle nostre radici” è il tema della Giornata Europea dei Parchi 2023 che il Parco del Mincio celebra con il laboratorio di ecopsicologia "Come alberi - Tra Terra e Cielo", in programma domenica 28 maggio al Parco delle Bertone.
A condurre le attività sar&...
Area Protetta:
PR Mincio | Fonte:
PR Mincio(Comacchio, 10 Mag 23) Due sono gli incontri partecipativi aperti alla cittadinanza alla scoperta del territorio da non perdere, organizzati dal Comune di Argenta, in collaborazione con Basso Profilo APS, e l'Ente Parco del Delta del Po:
- ASSEMBLEA NEL BOSCO con Leonardo Delogu /DOM-Oasi di Campotto - Parco Delta d...
Area Protetta:
PR Delta Po ER | Fonte:
PR Delta Po ERPer la settimana dal 22 al 28 maggio 2023 ingresso gratuito al Cratere del Vesuvio per i residenti nei comuni del Parco
(Ottaviano, 10 Mag 23) Il 24 maggio si festeggia la giornata europea dei Parchi: la data ricorda l'istituzione dei primi nove parchi nazionali in Svezia, nel lontano 1909.
Per questa ricorrenza, le aree protette europee aderenti a Europarc Federation, tra cui l'Ente Parco Nazionale del Vesuvio, organizzano attivit&agr...
Area Protetta:
PN Vesuvio | Fonte:
PN VesuvioPresentata a Moncalieri l’iniziativa dedicata ai minori in condizioni di disagio che si svolgerà al Parco Le Vallere
(09 Mag 23) E’ stata presentata lo scorso sabato in conferenza stampa l’iniziativa “Meglio giocare nel Parco” attivata dall’Associazione Malati Reumatici del Piemonte (AMaR) in collaborazione con l’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese con il patrocinio del C...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseFoto di gruppo dopo la conferenza stampa di “Meglio giocare nel Parco” (Foto di Daniela Cogato)
(09 Mag 23) La mostra “Pipistrelli: folletti del crepuscolo” arriva alla Fortezza di Verrua Savoia, affascinante sperone a dominio della pianura.
Nei secoli la fortezza ha giocato un ruolo decisivo nelle sorti dell'Europa, insieme a quelle della dinastia dei duchi di Savoia, i quali, proprio grazie...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemontese Altre notizie: < più recenti 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 più vecchie>