Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  155  156  157  158  159  160  161  162  163  164  165     più vecchie>

(Vogogna, 08 Mag 23) Si avvisa che presso il bivacco della Colma di Premosello non è disponibile legna da ardere mentre in quelli di In la Piana è disponibile solo di grossa pezzatura. Sempre a In la Piana la fontana non eroga acqua. Si ricorda che i bivacchi sono messi gratuitamente a disposizione di tut...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Il bivacco presso La Colma di Premosello - foto di Manuel Piana, guida ufficiale del Parco.
Il bivacco presso La Colma di Premosello - foto di Manuel Piana, guida ufficiale del Parco.
(Sassalbo, 07 Mag 23) L’Osservatorio Locale del Paesaggio dell’Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano in collaborazione con Parco Nazionale dell’Appennino tosco-emiliano  invita a camminare lungo la Via Matildica del Volto Santo, a conoscerla, attraverso un’esplorazione di pa...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Al via il calendario di passeggiate ed escursioni  lungo la VIA MATILDICA DEL VOLTO SANTO
è possibile seguire la diretta sul canale YouTube e sulla pagina FB del Parco!
(Calvatone, 05 Mag 23) Teatro Gonzaga di Ostiano al completo domani sera! Dalle ore 20.30 inizierà il Galà di premiazione del Premio Letterario Green Book, alla seconda edizione. A questo link tutti i finalisti e le menzioni. Per chi volesse seguire la diretta della premiazione, può farlo sul canal...
Area Protetta: PR Oglio Sud  |  Fonte: PR Oglio Sud
locandina
locandina
(05 Mag 23) Cinghiali: firmata la convenzione tra il Parco del Po piemontese e i Parchi Reali L’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese è impegnato nelle misure di controllo e contenimento delle popolazioni di cinghiali, finalizzate alla salvaguardia degli ecosistemi e della biodive...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Tussilago farfara a Pecetto di Valenza (Foto di Paola Palazzolo)
Tussilago farfara a Pecetto di Valenza (Foto di Paola Palazzolo)
Una specie in pericolo
(Sabaudia, 05 Mag 23) L’Ente Parco e gli operatori della Regione Lazio, incaricati dalla Direzione Regionale Ambiente - Area Protezione e Gestione della Biodiversità, sono impegnati nell’attività di monitoraggio della testuggine palustre (Emys orbicularis) nel territorio regionale. Proprio in q...
Area Protetta: PN Circeo  |  Fonte: PN Circeo
Testuggine palustre
Testuggine palustre
L’ex ministro Bianchi a Reggio per discutere del legame con l’Appennino nella Mab Unesco
(Sassalbo, 05 Mag 23) Sarà l’ex ministro della Pubblica istruzione e cattedratico Unesco, Patrizio Bianchi, a discutere del rapporto città montagna nel contesto della Mab Unesco. L’iniziativa aperta alla cittadinanza è prevista per sabato 6 maggio, dalle 10:30 alle 12:30 presso La Po...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
SABATO 6 MAGGIO ALLE 16.30 IN POLVERIERA
(05 Mag 23) Venerdi 28 aprile nella sede di Moncalieri dell'ente si è tenuto il terzo incontro territoriale per la definizione del PPES (Piano pluriennale economico-sociale), che ha visto una buona presenza di tecnici e amministratori locali dell’area torinese. Erano presenti anche Roberto Sain...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Il Po al Meisino a Torino (Foto di Andrea Miola)
Il Po al Meisino a Torino (Foto di Andrea Miola)
(04 Mag 23) L’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese è impegnato nelle misure di controllo e contenimento delle popolazioni di cinghiali, finalizzate alla salvaguardia degli ecosistemi e della biodiversità, oltre che alla riduzione dei danni agricoli. La presenza di alte den...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Monica Perroni, Stefania Grella e Valeria Genovese
Monica Perroni, Stefania Grella e Valeria Genovese
Inaugurazione ufficiale del Percorso Botanico a Capraia Isola
(Portoferraio, 04 Mag 23) Domenica 7 maggio sarà inaugurato il Percorso Botanico di Capraia. L'appuntamento è alle 11,30 nel cortile dell'Info Park “La Salata” alla presenza di tutti gli autori, realizzatori e sostenitori della iniziativa con un evento articolato che prevede tra le altre cose, la pr...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
Il bello e il buono delle piante di Capraia - domenica 7 maggio
Dal mondo agli agricoltori dell'Appennino per scoprire l'agricoltura conservativa
(Sassalbo, 03 Mag 23) Il modello di governance del suolo agricolo in corso di sperimentazione e valutazione con il progetto LIFE agriCOlture, nel territorio dell’Appennino tosco-emiliano, è stato presentato stamane a un gruppo di 20 rappresentanti di Riserve di Biosfera MAB Unesco del mondo. Francesca M...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Life agriCOlture
Altre notizie: < più recenti  155  156  157  158  159  160  161  162  163  164  165     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it