Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  169  170  171  172  173  174  175  176  177  178  179     più vecchie>

(Comacchio, 21 Mar 23) Tre incontri per approfondire il tema del lupo sono stati organizzati nel mese di marzo 2023 dal Parco del Delta del Po Emilia Romagna e dai Comuni di Ostellato, Argenta e Portomaggiore. Agli appuntamenti parteciperanno rappresentanti delle Amministrazioni coinvolte e dello stesso Parco. Il primo a...
Area Protetta: PR Delta Po ER  |  Fonte: PR Delta Po ER
Parliamo di… Lupo!
L’edizione 2023 dell'iniziativa ecologica per la prima volta coinvolge numerosi territori lungo l’asta del fiume
(Mantova, 20 Mar 23) Iniziativa ecologica dedicata alla pulizia delle sponde del Mincio, l’edizione 2023 di Pulimincio riveste una particolare importanza poiché per la prima volta coinvolge numerosi territori lungo l’asta del fiume, grazie alla mobilitazione di amministrazioni locali, associazioni e v...
Area Protetta: PR Mincio  |  Fonte: PR Mincio
Pulimincio 2023: volontari in campo da Ponti sul Mincio a Pietole
Spettacolo teatrale alla Corte di Giarola sabato 25 marzo
(20 Mar 23) Sabato 25 marzo 2023 continua la rassegna teatrale 2022/2023 organizzata dal Comune di Collecchio in collaborazione con i Parchi del Ducato. UNA RIGA NERA AL PIANO DI SOPRA Monologo per alluvioni al contrario di e con Matilde Vigna aiuto regia Anna Zanetti |drammaturgia Greta Cappelletti| proget...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Stagione teatrale 2023
Stagione teatrale 2023
Sabato 25 marzo in Agrilab nel Parco del Taro
(20 Mar 23) Dimentichiamoci della cucina moderna fatta di ricette con dosi e passaggi meticolosi, ma rispolveriamo i vecchi metodi della nonna e lasciamoci trasportare dai consigli di Giovanna Olivieri. Giovanna è l'autrice del libro "Io cucino a occhio" che racchiude ben 99 ricette basate sul...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
In cucina senza regole
In cucina senza regole
Sabato 25 e domenica 26 marzo laboratorio per bambini
(20 Mar 23) Un laboratorio col naso all'insù, per osservare e imparare a conoscere le nuvole e le loro caratteristiche. Durante l'appuntamento i piccoli partecipanti avranno la possibilità di scoprire le diverse forme che le nuvole assumono e come queste siano legate alla loro altezza e posizione...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Acchiappanuvole
Acchiappanuvole
Connessione con la natura domenica 26 marzo
(20 Mar 23) Il Bagno di Foresta è una pratica di connessione con la natura che nasce in Giappone negli anni 80 con il nome SHINRIN-YOKU, letteralmente tradotto "immergere i sensi nell'atmosfera boschiva". È una completa e rigenerante immersione attraverso attività sensoriali di interaz...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Bagno di foresta
Bagno di foresta
Dai 3 ai 6 anni domenica 26 marzo al MuMAB
(20 Mar 23) Lele Esplorator Cortese, cantastorie amante della natura arriva con il suo impermeabile, il telo da stendere a terra e uno zainetto antipioggia pieno di storie! Annusando il profumo dell'erba verde e delle prime fioriture si corica a osservare il cielo azzurro, le nuvole, gli uccellini e ...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Lele Esplorator Cortese
Lele Esplorator Cortese
L'incontro con l’esperto ornitologo Alberto Pastorino è un’occasione che permetterà di conoscere meglio queste specie
(Vogogna, 20 Mar 23) Giovedì 23 marzo 2023 alle ore 20:30 presso il Palazzo Pretorio di Vogogna (VB) si terrà una serata divulgativa promossa dal Parco Nazionale della Val Grande su falco pellegrino e aquila reale. Relatore dell’incontro sarà l’ornitologo Alberto Pastorino. Da molti ann...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Serata divulgativa dedicata a falco pellegrino e aquila reale
L'iniziativa rientra nel programma "Piantiamo 500 piante" di Pizzardi Editore, in collaborazione con Rete Clima e PEFC Italia per rinaturalizzare un'area del Parco Nazionale del Vesuvio
(Ottaviano, 17 Mar 23) Il giorno 21 Marzo, in occasione della Giornata internazionale delle foreste, l’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, in collaborazione con l’Ente no profit “Rete Clima”, con Pizzardi Editore, casa editrice del noto album di figurine “Amici Cucciolotti”, con PEFC Ital...
Area Protetta: PN Vesuvio  |  Fonte: PN Vesuvio
21 Marzo 2023, nella Giornata Internazionale delle Foreste l'Ente Parco Nazionale del Vesuvio inaugura a Pollena Trocchia 'Il Bosco degli Amici Cucciolotti'
(Vogogna, 16 Mar 23) Si rende noto che il Comune di Cossogno con ordinanza 7/2023 ha istituito la chiusura temporanea del sentiero che dalla fraz. Cicogna porta all’Alpe Pogallo fino all’avvenuta messa in sicurezza del tratto interessato....
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
un tratto del sentiero Sutermeister tra Cicogna e Pogallo
un tratto del sentiero Sutermeister tra Cicogna e Pogallo
Altre notizie: < più recenti  169  170  171  172  173  174  175  176  177  178  179     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it