Ultime notizie
I rapaci notturni del Parco Nazionale della Val Grande
(Vogogna, 16 Mar 23) Quali sono i rapaci notturni? Come fanno a vivere nel buio della notte? Come si riconoscono e come si studiano? Se siete incuriositi e volete aver la risposta a tutte queste domande, il rifugio CAI Fantoli, accreditato della fase 2 della CETS, la Carta Europea del Turismo Sostenibile, vi aspett...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val GrandeCalendario escursioni
(Parco, 16 Mar 23) VALLI DI ARGENTA - VALLE SANTA
Via Vallesanta - Campotto di Argenta (FE)
Sono tra le più vaste zone umide d’acqua dolce dell’Italia settentrionale, riconosciute d’interesse internazionale nel 1976 ai sensi della convenzione di Ramsar e Sesta Stazione del Parco del Delta De...
Area Protetta:
PR Delta Po ER | Fonte:
PR Delta Po ER27.03.23 Giornata di approfondimento e di confronto tra il Parco Nazionale, la Riserva della Biosfera MAB UNESCO e i diversi stakeholder che operano nell’Arcipelago Toscano
(Portoferraio, 16 Mar 23) Nell’ambito delle attività di monitoraggio del Piano d’Azione della Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS) nelle Aree Protette applicata al Parco Nazionale Arcipelago Toscano, nonché della gestione della Riserva della Biosfera...
Area Protetta:
PN Arcipelago Toscano | Fonte:
PN Arcipelago ToscanoL'Ente Parco e le sue Guide Ufficiali a lavoro per la Sila
(Lorica di San Giovanni in Fiore, 16 Mar 23) Questa mattina a Lorica, presso la sede dell’Ente il nuovo Direttore del Parco Nazionale della Sila, l’Arch. Ilario Treccosti, ha incontrato per la prima volta le Guide Ufficiali del Parco. Insieme al Direttore ad incontrare le Guide l’ing. Domenico Cerminara. A rappresentare l...
Area Protetta:
PN Sila | Fonte:
PN SilaELETTA VENERDI ALL'UNANIMITA’
(Sassalbo, 14 Mar 23) È la lunigianese Annalisa Folloni, sindaca di Filattiera, la nuova presidente della Comunità del Parco nazionale dell'Appennino tosco emiliano. Succede a Giuseppe Delsante,il vicepresidente che ha retto le funzioni dell'organo collegiale del Parco, dopo la scomparsa, a giugno 2021, del...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoUn incontro costruttivo con gli attori del nostro territorio
(Vogogna, 14 Mar 23) La scorsa settimana, presso la sala Stoppini di Premosello Chiovenda, si è svolto il forum civico per il 3° rinnovo della Cets nel Parco Val Grande. La Cets, la Carta Europea del Turismo Sostenibile, è un metodo di governance partecipata per promuovere il turismo sostenibile&n...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val GrandeL'evento tornerà a svolgersi in presenza lungo le sponde dei laghi di Mantova. Appuntamento è per mercoledì 22 marzo
(Mantova, 14 Mar 23) Parco del Mincio prenderà parte alla 23^ edizione di Fiumi di Primavera che, dopo il lungo stop imposto dalla pandemia, tornerà a svolgersi in presenza lungo le sponde dei laghi di Mantova.
L’appuntamento è per mercoledì 22 marzo, dalle ore 9:00 alle ore 15:00, in ...
Area Protetta:
PR Mincio | Fonte:
PR Mincio(13 Mar 23) Martedì 14 marzo, alle ore 18.30, in occasione della Giornata internazionale di Azione per i Fiumi, andrà in onda dallo stand A4 della 74a Mostra regionale di San Giuseppe a Casale Monferrato, La voce del Po, una puntata “speciale” della serie Raccontami una storia.
D...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseSabato 18 marzo al centro visite della Riserva dei Ghirardi
(13 Mar 23) La salvaguardia della biodiversità agraria, delle infinite varietà di ortaggi, frutti antichi grandi e piccoli, cerali e legumi selezionati dall'uomo attraverso i secoli, a partire da poche specie selvatiche, è in gran parte affidata ai piccoli agricoltori, agli appassionati che...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentaleScambio dei semi e dei saperi
Scopriamo l’importanza dell’agricoltura biologica nella Riserva dei Ghirardi
(13 Mar 23) Scopriamo l'importanza dell'agricoltura biologica, senza veleni e rispettosa dell'ambiente, per la salvaguardia della biodiversità ed una alimentazione salutare.
Ore 10:00 Un giardino per gli impollinatori -visita guidata al giardino degli impollinatori dell'Oasi Ghirardi. Chi sono gli...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale Altre notizie: < più recenti 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 più vecchie>