Ultime notizie
Nasce una nuova governance reggiana. Venerdì 17 prima assemblea provinciale
(Sassalbo, 14 Feb 23) Una nuova governance a livello provinciale per la Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano. È quella che nascerà anche dalla prima assemblea esclusivamente reggiana della Mab Unesco, rivolta a 15 comuni e ai suoi 170mila abitanti. L’appuntamento, aperto al pubblico...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoGiovani architetti a scuola di Parco
(Milano, 14 Feb 23)
Gli architetti del futuro progettano il Delta. E’ durato un anno il percorso di studi “In between rooms. Dispositivi architettonici nel contesto naturale” realizzato dal Politecnico di Milano in collaborazione con il Parco del Delta del Po Emilia-Romagna e ieri gli ...
Area Protetta:
PR Delta Po ER | Fonte:
PR Delta Po ERResoconto dell’attività dell’ufficio di vigilanza del Parco del Po piemontese
(14 Feb 23) Dopo alcuni anni piuttosto difficili a causa della pandemia e delle ripetute riorganizzazioni dell’ente, il servizio di vigilanza rende note le attività svolte durante l’anno appena concluso.
L’attività di vigilanza e di presidio delle aree protette affidate in gesti...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseGuardiaparco lungo il Po a Lombriasco (Foto di Enrico Castello
Conferenza: 'Malattie croniche: consigli pratici per i cittadini'
(14 Feb 23) Sabato 18 febbraio 2023, alle ore 10:30, presso la Cascina Le Vallere - Corso Trieste, 98 a Moncalieri, si terrà l’incontro Malattie croniche: consigli pratici per i cittadini.
L’evento rientra nel progetto 4 passi di salute nel parco ed è promosso dall’associa...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseIl 24 gennaio si è svolto il primo Consiglio Direttivo dell’anno, occasione per fare il punto sull’anno finito e sul 2023
(14 Feb 23) 2022: anno di assestamento, ma non solo. “È stato un anno particolarmente impegnativo, perché oltre alla gestione ordinaria, si è resa necessaria una riorganizzazione complessiva a seguito della fusione tra i due Enti-Parco preesistenti” dice il presidente Roberto Sa...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseLocalità Torrette a Frassineto Po (Foto di Paola Palazzolo)
(14 Feb 23) "Il parco bene comune": è questo il tema proposto agli studenti dell'Atelier di architettura, società e territorio, sociologia urbana, condotto dalle docenti Angioletta Voghera, Daniela Ciaffi e Roberta Novascone.
L'attività si è sviluppata in un arco temporale di div...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseIl Po a Casale Monferrato (Foto di Paola Palazzolo)
(Calvatone, 13 Feb 23) Doppio appuntamento con il Nordic Walking!
Giovedì 16 febbraio 2023 alle ore 20.30 presso la sala riunioni del Parco (Piazza Donatore del Sangue 2 Calvatone) la scuola italiana di nordic walking e l'associazione NW Mantova ha organizzato un incontro di presentazione di questa pratica s...
Area Protetta:
PR Oglio Sud | Fonte:
PR Oglio Sud14 febbraio Luni
(Sassalbo, 12 Feb 23) La Casa Comune brucia! Siamo “testimoni di cambiamenti climatici inauditi e di una distruzione senza precedenti degli ecosistemi con gravi conseguenze per tutti noi”. Ce lo ricordano gli scienziati, lo gridano i ragazzi di Fridays For Future, lo ha scolpito Papa Francesco nella sua Encic...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(12 Feb 23) Si svolge giovedì 16 febbraio, dalle ore 9 alle 13, all’hotel Mazzieri delle Piane di Mocogno, l’Assemblea del territorio modenese della Riserva di Biosfera Unesco dell’Appennino Tosco Emiliano. Si tratta di... [leggi tutto]...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità Emilia CentraleAssemblea territoriale modenese Riserva MaB 16/02/23
Aperte le prenotazioni per i full day con il Parco Nazionale Arcipelago Toscano: date speciali 25 aprile - 30 aprile - 21 maggio - 28 maggio
(Portoferraio, 10 Feb 23) Per visitare e vivere pienamente l'isola di Pianosa il periodo migliore è la primavera: per il clima, per i colori, per la placida tranquillità.
Concedersi una giornata immersi nella natura incontaminata in un'isola disabitata e protetta, o appassionarsi alla sua storia costellata di ...
Area Protetta:
PN Arcipelago Toscano | Fonte:
PN Arcipelago Toscano Altre notizie: < più recenti 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 più vecchie>