Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  190  191  192  193  194  195  196  197  198  199  200     più vecchie>

(Sassalbo, 02 Dic 22)   Nella Reggia di Colorno prestigiosa sede di ALMA - la Scuola Internazionale di Cucina Italiana i sei finalisti contest enogastronomico a Km zero destinato ai ristoratori e produttori agroalimentari delle Riserve di Biosfera MAB UNESCO italiane si sono sfidati per la vittoria. Primo classific...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
FINALE NAZIONALE UPVIVIUM – BIOSFERA GASTRONOMICA A KM0
(02 Dic 22) Disagio e malattia nei bambini e negli adolescenti - Le cicatrici del covid Conferenza sabato 3 dicembre 2022 presso la Cascina Le Vallere a Moncalieri L'evento rientra nel progetto 4passinelparco ed è promosso dall'associazione AMaR Piemonte >>> NatalTrekking A Casale Monferrato...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Erodium cicutarium fotografato a Pecetto di Valenza da Paola Palazzolo
Erodium cicutarium fotografato a Pecetto di Valenza da Paola Palazzolo
(Sassalbo, 01 Dic 22) Si è conclusa lunedì 28 novembre, presso la sede della Regione, la visita della commissaria IUCN/UNESCO Gordana Beltram in Emilia-Romagna, un passaggio previsto dalla procedura che potrà portare nella prossima estate all'ingresso nella lista del Patrimonio Mondiale dell'Umani...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Candidatura dei Gessi Triassici nel Patrimonio Unesco: conclusa visita ispettiva nel Reggiano
Il 14 dicembre seminario a Roma sui parchi periurbani, il 15 assemblea dei soci. Approvato il regolamento per il X Congresso a Roma - 25 e 26 gennaio 2023.
(Parco, 30 Nov 22)   Bilancio preventivo e percorso congressuale, questi i due temi principali che ha affrontato il consiglio direttivo Federparchi riunitosi il 29 novembre a Roma - sia in presenza che in modalità web -. Il Consiglio ha votato favorevolmente al bilancio preventivo per il 2023. Il vice pre...
Area Protetta: PR Delta Po ER  |  Fonte: PR Delta Po ER
Federparchi
Federparchi
(Ariano Polesine, 29 Nov 22)   LIFEEL è il primo progetto di conservazione dell'Anguilla europea, finalizzato a mantenere ed incrementare lo stock naturale di Anguilla anguilla   Per maggiori informazioni: https://lifeel.eu/ AVVISO AI PESCATORI A partire dal mese di dicembre 2022 nell'ar...
Area Protetta: PR Delta Po Veneto  |  Fonte: PR Delta Po Veneto
anguilla marcata con chip
anguilla marcata con chip
Voto unanime della Comunità del Parco
(Mantova, 29 Nov 22) La Comunità del Parco del Mincio ha approvato all’unanimità la variazione di bilancio che recepisce il recente riconoscimento dei contributi regionali e l’applicazione dell’avanzo di amministrazione disponibile per la redazione dei piani di gestione delle riserve regi...
Area Protetta: PR Mincio  |  Fonte: PR Mincio
Via libera alla variazione di bilancio per la redazione dei piani di gestione
Quinta edizione del contest dedicato alla farina di castagne prodotta tra Emilia e Toscana
(Sassalbo, 29 Nov 22) Giovedì 29 dicembre a Sassalbo presso la Sede del Parco dalle ore 16Dopo qualche anno di stop torna Dolce&Farina, il quinto contest , cioè una gara tra i produttori di farina di castagne della Riserva di Biosfera UNESCO dell'Appennino Tosco Emiliano.Un'occasione speciale, sia per l...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Dolce & Farina
Storia di un piatto che nasce dalla volontà di trasformare un periodo di crisi in una opportunità di crescita
(Portoferraio, 29 Nov 22) Il piatto gigliese “Stradello n.10” il prossimo 30 novembre entrerà nel vivo della competizione tra i piatti a KM0 delle Riserve della Biosfera italiane presso la sede di ALMA, la prestigiosa Scuola Internazionale di Cucina Italiana di Colorno (PR). La squadra dell’isola del...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
La squadra gigliese “Wild Food Giglio” alla finale nazionale del concorso gastronomico a KM0  UPVIVIUM
(Vogogna, 29 Nov 22) Si segnala che in alcuni bivacchi le scorte di legna sono esaurite o prossime all'esaurimento. In particolare la legna risulta esaurita a Ragozzale e alla Colma di Premosello mentre è quasi terminata a Mottac. Si coglie l'occasione per ricordare che i bivacchi sono strutture attrezzate con ...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Esaurimento scorte di legna in alcuni bivacchi
(Parco, 28 Nov 22) Il profilo di grande attrattore il Delta del Po lo certifica con ben 55 milioni di euro: risorse che fanno parte dei 6 miliardi del Piano nazionale di ripresa e resilienza previsti per il rilancio della cultura e del turismo nazionali. Il progetto del Delta del Po, che coinvolge le Regioni Emilia-R...
Area Protetta: PR Delta Po ER  |  Fonte: PR Delta Po ER
Progetti approvati
Progetti approvati
Altre notizie: < più recenti  190  191  192  193  194  195  196  197  198  199  200     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it