Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  192  193  194  195  196  197  198  199  200  201  202     più vecchie>

(23 Nov 22) Si terrà venerdì, 25 novembre, alle ore 14.30, presso la sede operativa di Casale Monferrato dell’Ente-Parco (viale Lungo Po Gramsci, 10) il primo degli incontri territoriali previsti per il processo informativo-partecipativo nell’ambito del Programma di Azione del progetto...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
La palude di Cave Allara a Casale Monferrato
La palude di Cave Allara a Casale Monferrato
A Casale Monferrato, fino al 3 dicembre
(23 Nov 22) Si concludono domenica le votazioni per il premio “Luisa Minazzi – Ambientalista dell’anno” , il premio è promosso da Legambiente e del mensile “La Nuova Ecologia” insieme al Comitato organizzatore di cui fanno parte diverse realt&a...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
.
.
(23 Nov 22) Lo scorso 18 novembre, nel parco fluviale cittadino del Bricel, a Chivasso, è avvenuta la cerimonia inaugurale dell'Oasi della Cultura. In un tiepido pomeriggio autunnale, il taglio del nastro da parte del sindaco, Claudio Castello, alla presenza dell'assessore Gianluca Vitale e del consigli...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Foto di gruppo fra i relatori al convegno 'Foreste urbane in città per l’ambiente, la salute e la bellezza', Chivasso, 18 novembre 2022
Foto di gruppo fra i relatori al convegno "Foreste urbane in città per l’ambiente, la salute e la bellezza", Chivasso, 18 novembre 2022
(22 Nov 22) In esposizione dal 21 novembre, Giornata nazionale degli alberi, fino a venerdì 9 dicembre, presso la sede operativa dell’ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese, la mostra “Io tra gli alberi”. Le opere realizzate dai giovani autori del Liceo Artistico Ambrog...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
.
.
Percorso alternativo per pedoni e ciclisti durante i lavori di manutenzione e taglio piante
(Mantova, 22 Nov 22) Nell’ambito dell’Accordo Quadro per la manutenzione ordinaria dei corsi d’acqua e OO.II. di competenza PTI n. 1 Fiumi Mincio, Diversivo e collegati dalla Diga di Salionze alla Foce, Canale Fissero, Canal Bianco e Canale Acque Alte, Aipo comunica che in data 21 novembre sono iniziat...
Area Protetta: PR Mincio  |  Fonte: PR Mincio
Ciclabile Mantova-Peschiera: lavori tra Borghetto e Pozzolo
(22 Nov 22) E' stato presentato martedì 22 novembre 2022, presso l'Aula De Filippi – Dbios dell'Università di Torino, il progetto Life Minnow "Piccoli pesci, piccoli corsi d'acqua, grandi sfide: la conservazione delle specie minacciate negli affluenti dell'alto Po" finanz...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Scazzone (Cottus gobio)
Scazzone (Cottus gobio)
Giovedì 24 novembre, al MUSE, il seminario e la tavola rotonda
(Strembo, 22 Nov 22) Nell'ambito della mattinata anche la premiazione del concorso "Raccontare la natura" Si parlerà di stambecco giovedì prossimo - 24 novembre - in un seminario organizzato dal Parco Naturale Adamello Brenta al Muse di Trento, a partire dalle ore 9.30. L'obiettivo, dopo il successo dell...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Lo stambecco al Parco Naturale Adamello Brenta. Una nuova casa sulle Dolomiti
Marco Mastrorilli e Bruno Cignini
(Calvatone, 21 Nov 22) Bruno Cignini, vincitore della prima edizione del Green Book Premio Letterario - categoria narrativa - sarà il protagonista della serata in diretta on line sul nostro canale youtube di martedì 22 novembre 2022 ore 21.00.A dialogare con Bruno sarà Marco Mastrorilli.Il tema della ...
Area Protetta: PR Oglio Sud  |  Fonte: PR Oglio Sud
locandina
locandina
Sabato 26 novembre 2022 ore 10.00 Castello Estense, Sala convegni Piazza Santa Spirito - Mesola (Fe)
(Comacchio, 21 Nov 22) Il Progetto integrato nasce dalla proposta presentata congiuntamente da Regione Emilia-Romagna e Regione del Veneto, in collaborazione con i rispettivi Parchi regionali del Delta del Po ed è stato finanziato per complessivi 55 milioni di euro nell’ambito del Piano di investimenti strate...
Area Protetta: PR Delta Po ER  |  Fonte: PR Delta Po ER
Presentazione del progetto integrato per il potenziamento dell'attrattività turistica del Delta Del Po
Con Camminaparchi sabato 26 novembre
(21 Nov 22) Questa zona dell'Appennino piacentino presenta alcuni affioramenti pliocenici di notevole importanza, fossili che forniscono informazioni climatiche fondamentali. Si parte con l'osservazione della parete che si erge lungo il greto del torrente Chero a Badagnano dove sono ben visibili gli s...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Calanchi del Rio Carbonaro
Calanchi del Rio Carbonaro
Altre notizie: < più recenti  192  193  194  195  196  197  198  199  200  201  202     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it