Ultime notizie
(19 Ott 22) I giovedì delle orchidee
Torna l’appuntamento settimanale online con le orchidee spontanee, giovedì 20 ottobre 2022
Con l'autunno riprendono gli incontri on line di Life Orchids.Ogni giovedì, appuntamento, dalle ore 17.45 alle 18.30, con tecnici ed esperti che >>&g...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseIl contributo del progetto Life AgriCOlture
(Sassalbo, 19 Ott 22) Giovedì 20 ottobre dalle ore 15 incontro formativo/informativo in modalità mista (in presenza e meeting web su piattaforma zoom) rivolto a docenti, esperti tecnici e dirigenti scolastici dedicato alla presentazione dei contenuti didattici e delle opportunità gratuite riservate a...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoStoria e attualità nel Centenario dei parchi: un Made in Italy per la transizione ecologica
(Sassalbo, 19 Ott 22) Celebrazioni e anniversari sono importanti per le persone e anche per le istituzioni.È utile-periodicamente-sostituire all'agenda quotidiana, un tempo dedicato a festa e anche di riflessione retrospettiva e di prospettiva, che consenta di capire chi si è, dove si è e dove si sta...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(Calvatone, 18 Ott 22) È stata approvata pochi giorni fa da Regione Lombardia la graduatoria dei progetti candidati sul Bando Bioclima con il quale sono stati ammessi e finanziati 12 progetti, per un contributo regionale totale pari a circa 3,5 milioni di euro. A queste risorse si aggiungeranno 1,5 milioni di cofin...
Area Protetta:
PR Oglio Sud | Fonte:
PR Oglio Sud(Sassalbo, 18 Ott 22) Sarà presentata a Sologno Sabato 22 ottobre alle ore 16.00, presso il Pala Sologno, la candidatura presentata dalla Regione Emilia Romagna del "Carsismo nelle Evaporiti e grotte dell'Appennino settentrionale.
L'iniziativa organizzata dalla ProLoco di Sologno con il Parco N...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(Comacchio, 18 Ott 22) L’AsOER (Associazione Ornitologi dell’Emilia-Romagna ODV) organizza un corso per Censitori di uccelli acquatici (progetto IWC, ISPRA) in collaborazione con il Parco del Delta del Po Emilia-Romagna.
Non si tratta di corsi di birdwatching ed è necessaria una preparazione di base. I...
Area Protetta:
PR Delta Po ER | Fonte:
PR Delta Po ER(Sassalbo, 17 Ott 22) Celebrazioni e anniversari sono importanti per le persone e anche per le istituzioni. È utile-periodicamente-sostituire all'agenda quotidiana, un tempo dedicato a festa e anche di riflessione retrospettiva e di prospettiva, che consenta di capire chi si...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoAi campi di Borla- Vernasca (Pc)
(Calvatone, 17 Ott 22) La Fattoria Didattica l'Ortica di Manuela Pagani propone per sabato 22 ottobre un pomeriggio dedicato ai bambini e agli adulti, anche accompagnati dai loro cani, in cui si farà conoscere il lupo.L'iniziativa si svolgerà ai Campi di Borla- Vernasca (Pc).I partecipanti verranno divisi in...
Area Protetta:
PR Oglio Sud | Fonte:
PR Oglio Sud(Sassalbo, 15 Ott 22) Lo straordinario progetto europeo per la tutela degli impollinatori, coordinato dal Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano, nella Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano a Tg 2 Dossier, la storica rubrica del Tg2 dedicata all'informazione e all'approfondimento su tem...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano Altre notizie: < più recenti 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 più vecchie>