Ultime notizie
(07 Set 22) In questi giorni si apre il contest “Il mondo delle orchidee – Relazioni e interazioni in natura” nell’ambito del progetto “LIFEorchids” di cui è partner l’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese.
Le foto in concorso aiuteran...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseOrchis purpurea (Foto di Nicola Scatassi)
Domenica 11 settembre: laboratorio perfomativo sul Lungolago Superiore, in collaborazione con il Parco del Mincio
(Mantova, 06 Set 22) Nell'ambito del progetto Green Snowball Effect, in esclusiva per il Festivaletteratura, domenica 11 settembre si svolge "La Via Invisibile", evento per conoscere gli animali simbolo di SEGNI New Generations Festival, a cura del Collettivo LAN-DE-Sì.Realizzato in collaborazione con il Par...
Area Protetta:
PR Mincio | Fonte:
PR MincioVenerdì 9 settembre alla Corte di Giarola
(06 Set 22) Teatri Reagenti
LE SORELLE PROSCIUTTIregia Massimo Donati, Francesca Grisenti, Eva Martucci | drammaturgia Francesca Grisenti, Eva Martucci e Massimo Donati | con Francesca Grisenti, Eva Martucci
Due giovani donne. Giovani, ma neanche troppo. Diverse. Come il guanciale dal culatello. Dietro di lor...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale “L’arte di essere naturali” è il titolo dell’edizione 2022: appuntamento domenica 11 settembre.
(Mantova, 06 Set 22) Domenica 11 settembre si svolge a Parco delle Bertone la 4^ edizione del Festival Olistico, giornata dedicata al benessere e alla scoperta delle discipline bio-naturali. “L’arte di essere naturali” è infatti il titolo dell’edizione 2022, che prevede un denso programma ...
Area Protetta:
PR Mincio | Fonte:
PR Mincio(05 Set 22) Con il termine “minnow” si definiscono alcune specie di piccoli pesci d'acqua dolce, la cui esistenza è in grande pericolo per una lunga serie di minacce, che vanno dal cambiamento climatico, alla “competizione” con specie esotiche, alle alterazioni degli hab...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseScazzone (Cottus gobio) (Foto di Alberto Tamietti)
Domenica 11 Settembre con un'esperta micologa
(03 Set 22) Escursione micologica guidata da Daniela Visentini, guida GAE e Ispettore Micologo sui sentieri della Riserva, per imparare a riconoscere le specie commestibili da quelle tossiche più prossime. Dopo l'escursione di circa 3 ore e il pranzo al sacco, seduta di studio de...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentaleSì dall’Europa al progetto coordinato dal Parco per la tutela degli impollinatori
(Sassalbo, 03 Set 22) È stato ufficializzato nei giorni scorsi dalla Commissione europea al Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano il finanziamento del progetto Life BEEadapt sulla conservazione degli impollinatori.
“Un patto per l'adattamento degli impollinatori ai cambiamenti climatici”...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoSan Felice Circeo e Sabaudia 10 e 11 settembre 2022
(Sabaudia, 01 Set 22) Dopo una breve pausa ricominciano le passeggiate poetiche nel Parco Nazionale del Circeo tra le due principali città dell'area protetta: San Felice Circeo e Sabaudia.
Il 10 settembre si cammineremo sul versante del Quarto Caldo del Promontorio del Circeo, in un percorso sospeso tra mare e ci...
Area Protetta:
PN Circeo | Fonte:
PN Circeo(31 Ago 22) Per andare a funghi è necessario il titolo per la raccolta, che si ottiene versando il relativo contributo
Chiunque intenda raccogliere funghi epigei in Piemonte e quindi anche nelle Aree protette del Po piemontese deve munirsi del titolo per la raccolta, costituito dalla ricevuta di versame...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemontese(Ariano Polesine, 31 Ago 22) Dal 1 settembre e fino al 30 ottobre il Giardino Botanico di Porto Caleri sarà aperto il giovedì, sabato e la domenica dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00. In tutti gli altri giorni, solo su prenotazione per gruppi in visita guidata, per iniziative turistiche, didat...
Area Protetta:
PR Delta Po Veneto | Fonte:
PR Delta Po VenetoIl Giardino Botanico di Porto Caleri
Altre notizie: < più recenti 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 più vecchie>