Ultime notizie
La struttura filtrante contribuirà a ridurre l’ingresso di materiali solidi nelle Valli del Mincio
(Mantova, 31 Ago 22) Intercettare il materiale solido trasportato dal canale Osone, evitando che venga riversato nelle Valli del Mincio: è questa la funzione dello sgrigliatore automatico semovente realizzato dal Parco del Mincio a monte della confluenza tra il corso d’acqua e il fiume Mincio, nel territori...
Area Protetta:
PR Mincio | Fonte:
PR Mincio(30 Ago 22) Chiunque intenda raccogliere funghi epigei (ossia quelli che crescono sopra la terra, non sotto la terra come i tartufi) in Piemonte e quindi anche nelle Aree protette del Po piemontese deve munirsi del titolo per la raccolta, costituito dalla ricevuta di versamento del relativo contributo. Non trat...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseAmanita cesarea (Foto di Alberto Tamietti)
Giovedì 1 settembre, Castello di Vogogna, ore 21. Incontro pubblico con Paola Giacomini
(Vogogna, 30 Ago 22) Paola Giacomini sta percorrendo con due cavalli la distanza che unisce il Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise e il Parco Nazionale del Gran Paradiso. 1500 km in 100 giorni: 75 giornate di marcia e 25 da dedicare agli incontri con i ragazzi e le persone che si occupano o che abitano il territo...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val GrandeRN Torbiere di Marcaria
(Calvatone, 30 Ago 22) Dopo un lungo periodo di siccità che purtroppo ha investito anche la Riserva Naturale Torbiere di Marcaria, l’acqua sta lentamente tornando a riempire i laghetti.Purtroppo però, il caldo e la siccità non hanno impedito ai soliti ignoti di abbandonare bottiglie lattine mozz...
Area Protetta:
PR Oglio Sud | Fonte:
PR Oglio Sud(Ariano Polesine, 29 Ago 22) La seconda edizione il 14 ottobre 2022. Attesi al via i protagonisti del primo campionato del mondo Gravel, che si correrà la settimana prima
PP Sport Events sta perfezionando gli ultimi dettagli di Serenissima Gravel, la corsa che nel 2021 ha inaugurato la serie delle competi...
Area Protetta:
PR Delta Po Veneto | Fonte:
PR Delta Po VenetoGrazie alle entrate dei ticket il Parco ha dato nuova vita al prezioso edificio abbandonato
(Portoferraio, 29 Ago 22) Si è svolta venerdì 26 agosto all’Isola di Pianosa la cerimonia inaugurale dell’apertura al pubblico della Casa dell’Agronomo, edificio di grande interesse storico-artistico costruito intorno al 1850 quando per volontà del governo toscano fu istituita la coloni...
Area Protetta:
PN Arcipelago Toscano | Fonte:
PN Arcipelago ToscanoSabato 3 Settembre al Podere Millepioppi
(27 Ago 22) Quanto sarebbe bello stampare la propria t-shirt?
Durante questo workshop ogni partecipante ideerà e realizzerà una grafica a tema botanico da stampare su tessuto con la tecnica della serigrafia, ma con qualche piccola variante per renderla homemade! Cioè? Con pochi strumenti p...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale(Sabaudia, 26 Ago 22) L'Ente Parco Nazionale del Circeo con Deliberazione del Consiglio Direttivo 15 del 22/07/2022 ha riattivato la procedura per l'individuazione di una rosa di tre nominativi da sottoporre al Ministro della Transizione Ecologica per il conferimento dell'incarico di Direttore dell'Ente Parco ai sensi de...
Area Protetta:
PN Circeo | Fonte:
PN CirceoConosciamo le libellule al Podere Millepioppi
(25 Ago 22) Draghi volanti, così gli anglosassoni chiamano le Libellule: predatori alati che animano gli ambienti naturali e in particolare le zone umide, con il loro volo ipnotizzante sempre a caccia di insetti. Partendo dal Centro Parco di Millepioppi andremo alla scoperta di questi affascinanti a...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale(Sassalbo, 25 Ago 22) Torna quest'anno dopo lo stop imposto dalla pandemia Upvivium, il contest enogastronomico nazionale a filiera corta nella Riserva di Biosfera dell'Appennino tosco-emiliano.
Partito ufficialmente il 19 agosto il concorso promosso dal Parco nazionale dell'Appennino mira a porre attenzione tra lo stre...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano Altre notizie: < più recenti 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 più vecchie>