Ultime notizie
Incontro con la cittadinanza presso la sede dell’Ente-Parco di Casale Monferrato
(29 Ott 24) Sala gremita e grande attenzione per l’argomento esposto con precisione e chiarezza dal professor Sandro Bertolino, professore dell’Università degli Studi di Torino, intervistato da Laura Scillitani.
Al tavolo anche Aurelio Perrone che ha approfondito gli aspetti delle specie all...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseScoiattolo europeo (Foto di Ilario Zuccolo)
(Comacchio, 28 Ott 24) Le incessanti ed eccezionali piogge che da settembre ad oggi hanno colpito la regione Emilia-Romagna hanno causato un anormale innalzamento dei livelli idrici nelle Valli di Comacchio, che determina un aumento dell'erosione di dossi e argini e problemi di conservazione della vegetazione e degli ucce...
Area Protetta:
PR Delta Po ER | Fonte:
PR Delta Po ER(Ariano Polesine, 28 Ott 24) Giovedì 31 ottobre sarà l'ultimo giorno di apertura di questa stagione del Giardino Botanico di Porto Caleri con orario continuato dalle 10.00 alle 16.00. Dal Primo novembre compatibilmente con le condizioni meteorologiche, sarà aperto previa prenotazione nelle mattinate dei gio...
Area Protetta:
PR Delta Po Veneto | Fonte:
PR Delta Po VenetoEscursione animata nel Parco Boschi di Carrega
(27 Ott 24) Nella notte delle Streghe, ci addentreremo nel Parco Naturale Regionale dei Boschi di Carrega per scoprire ed incontrare fate, spiriti e streghe che ci inganneranno e si racconteranno, nella notte più "magica" dell'anno.
I piccoli esploratori potranno mascherarsi per l'occasione e ...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentaleNotte delle Streghe nel bosco
Sabato 02 novembre nel Parco Boschi di Carrega
(27 Ott 24) Facile escursione per tutta la famiglia, dedicata agli strigiformi, lungo agevoli sentieri sterrati.
Partiremo poco dopo il tramonto per una camminata all'interno dei Boschi di Carrega, lasciandoci avvolgere lentamente dalla notte, rischiarata da una luna al primo quarto e dai rumori dell...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentaleAlla scoperta dei rapaci notturni
metalli e transizione energetica, con Andrea Dini
(Calvatone, 27 Ott 24) L'Associazione Apeiron Viadana propone un interessantissimo incontro per oggi pomeriggio alle ore 16.30 presso il MUVI di Viadana, con il patrocinio del Comune di Viadana e la collaborazione dell'Ecomuseo Terre d'Acqua tra Oglio e Po e il Parco Oglio Sud.
Dopo il quadro generale che ha proposto Sim...
Area Protetta:
PR Oglio Sud | Fonte:
PR Oglio SudDomenica 10 novembre nel Parco del Taro
(25 Ott 24) Il pomeriggio inizia con una passeggiata facile nel Parco del Taro alla scoperta delle piante e dei fiori tipici del nostro territorio.
Giulia e Marco ci racconteranno tante curiosità sulle erbe e ci guideranno nell'osservazione degli alberi e dei dettagli delle foglie, caratterist...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale(Casale Monferrato, 25 Ott 24) Un bosco golenale, un bosco urbano... la Pastrona è il bosco dei casalesi. Un’ampia zona verde che consente di fruire facilmente dell’ambiente fluviale, mettendo in relazione il fiume con la città.
Il ruolo dell’Ente-Parco è stato decisivo per la trasformazion...
Area Protetta:
Aree Protette Po piemontese | Fonte:
Aree Protette Po piemonteseIl fiume Po e il Bosco della Pastrona
(Vogogna, 25 Ott 24)
Sono stati consegnati ieri ai Comuni di Miazzina e Beura Cardezza due degli otto scuolabus ibridi che l’Ente Parco Nazionale della Val Grande ha acquistato con un finanziamento complessivo di 800.000 euro.
La somma è stata finanziata dal Ministero dell'Ambiente tramite il Progr...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val GrandeDa sinistra Carigi, Spadone e Dellavedova
Altre notizie: < più recenti 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 più vecchie>