Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  218  219  220  221  222  223  224  225  226  227  228     più vecchie>

(Ariano Polesine, 15 Lug 22) Trattativa Diretta n. 3115938 rivolta a operatori selezionati nella categoria Servizi di supporto Specialistico per “SERVIZIO TECNICO SPECIALISTICO per le azioni C.1 e D.1” DEL PROGETTO LIFE EEL LIFE19NAT/IT/000851- AZIONE C.1 e D.1 Progetto finanziato nell’ambito del Programma di ...
Area Protetta: PR Delta Po Veneto  |  Fonte: PR Delta Po Veneto
Fotografie di Milko Marchetti
(Comacchio, 15 Lug 22) Le splendide fotografie scattate da Milko Marchetti della mostra open air di Via Zirardini a Ravenna, a cura del Servizio Turismo del Comune di Ravenna e del Parco del Delta del Po, sono visionabili nella nostra galleria fotografica!...
Area Protetta: PR Delta Po ER  |  Fonte: PR Delta Po ER
Via Zirardini - Ravenna
Via Zirardini - Ravenna
(Comacchio, 14 Lug 22) Quasi tutte le nostre zone umide sono relitte di complessi palustri più estesi e non si trovano più in condizioni di naturalità. Il mantenimento degli aspetti naturalistici e paesaggistici di pregio è legato a operazioni gestionali ben precise e attentamente valutate, an...
Area Protetta: PR Delta Po ER  |  Fonte: PR Delta Po ER
I canneti di Valle Zavelea
I canneti di Valle Zavelea
(Comacchio, 14 Lug 22) Quasi tutte le nostre zone umide sono relitte di complessi palustri più estesi e da sole non riescono a mantenere gli equilibri naturali. Il mantenimento degli aspetti naturalistici e paesaggistici di pregio è legato a operazioni gestionali ben precise e attentamente valutate, anche i...
Area Protetta: PR Delta Po ER  |  Fonte: PR Delta Po ER
Bosco allagato di frassini di Punte Alberete
Bosco allagato di frassini di Punte Alberete
Connessione con la natura nella Riserva dei Ghirardi
(14 Lug 22) Il Bagno di Foresta è una pratica di connessione con la natura che nasce in Giappone negli anni '80 con il nome SHINRIN-YOKU, letteralmente tradotto " immergere i sensi nell'atmosfera boschiva". È una completa e rigenerante immersione attraverso attività sensoriali di interazion...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Bagno di Foresta
Bagno di Foresta
(13 Lug 22) Aggiornato l’elenco delle specie floristiche delle Aree protette del Po piemontese, la biodiversità ringrazia Il bottino è ricco, la lista dei vegetali comprende circa 1400 specie, tra alberi, arbusti, erbe, felci e muschi. Per fare un confronto, quelle di tutto il Piemonte e la...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Iberis umbellata Foto Paola Palazzolo
Iberis umbellata Foto Paola Palazzolo
(13 Lug 22) Riqualificare le aree naturali lungo i 7 chilometri di fiume che attraversano Casale Monferrato e creare una nuova relazione tra il Po e la città, tra la natura e la storia di una città industriale che sta cambiando. Questi gli obiettivi del progetto proposto dall'Ente di gestione dell...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
7 Km di paradiso ovvero VIVERE IL PO A CASALE MONFERRATO
7 Km di paradiso ovvero VIVERE IL PO A CASALE MONFERRATO
(13 Lug 22) Il bottino è ricco, la lista dei vegetali comprende circa 1400 specie, tra alberi, arbusti, erbe, felci e muschi. Per fare un confronto, quelle di tutto il Piemonte e la Valle d’Aosta (insieme) sono 4344, mentre nell’Italia intera ce ne sono circa 9800. Le specie rare sono all&rsq...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Butomus umbellatus - Foto Paola Palazzolo
Butomus umbellatus - Foto Paola Palazzolo
(13 Lug 22) Con il patrocinio dell’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese Galleggia non Galleggia, il carnevale acquatico di Casale Monferrato, un evento degli Amici del Po che giunge alla sesta edizione Tra l’altro è un evento di interesse per i bambini. Galleggia non Galle...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Galleggia non galleggia. Nel Parco naturale del Po piemontese, a Casale Monferrato, domenica 17 luglio
In occasione della manifestazione ‘Galleggia non galleggia
(13 Lug 22) L’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese e gli altri Partners | LIFE Drylands vi aspettano presso il proprio stand informativo e interattivo dove potrete conoscere da vicino il valore degli habitat aridi e le azioni di restauro che stanno portando avanti con il progetto LifeDry...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Drylands, acqua non acqua. Domenica 17 giugno a Casale Monferrato (AL)
Altre notizie: < più recenti  218  219  220  221  222  223  224  225  226  227  228     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it